ichat+fastweb
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 dic 2021
ciao a tutti (è il primo messaggio che posto nel sito)
cerco aiuto per far funzionare ichat con connessione business (no ip statico)
da fastweb mi dicono che dovrei mettere un ip statico, ma a parte i costi ho paura che non sia sufficiente (in più occasioni quelli del call center si sono dimostrati incompetenti..peggio di me...e ce ne vuole)
lo stesso computer (un mini) nella casa vecchia e connessione 56k libero permetteva anche l'audio adesso solo testo
ciao e grazie
cerco aiuto per far funzionare ichat con connessione business (no ip statico)
da fastweb mi dicono che dovrei mettere un ip statico, ma a parte i costi ho paura che non sia sufficiente (in più occasioni quelli del call center si sono dimostrati incompetenti..peggio di me...e ce ne vuole)
lo stesso computer (un mini) nella casa vecchia e connessione 56k libero permetteva anche l'audio adesso solo testo
ciao e grazie
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Non uso MAC ma se vuoi un consiglio usa Skype con fastweb (fin che dura) fai quello che vuoi.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 03 gen 2021
Purtroppo è un problema comune...Senza entrare nella specificità del tuo profilo (buisness) che non conosco affatto, ti posso dire che molti utenti Mac hanno un problema simile... Vale dire che per una chat audio tra clienti fastWeb non ci sono problemi, i problemi cominciano quando si esce dall'intranet... E' anche necessari sottolineare che alcuni utenti, fra i quali il sottoscritto, non hanno alcun problema ad audiochattare con l'esterno...
i Vari forum Mac pullulano di topic tipo il tuo, purtroppo non c'è una soluzione, ma solo alcuni accorgimenti da prendere. Prima cosa, chiunque avesse questo problema ed ha provato ad ovviare aprendo una sessione di i.p. pubblico NON ha risolto!!!
A qualcuno ha anche sentenziato che:
"ho parlato con l'helpdesk di fweb - che il problema sia legato agli utenti che usano le "vecchie" prime infrastrutture fweb, ovvero il caso di coloro che hanno un router in condominio che non permette questo genere di connessioni."
Alcuni consigliano di andare in prefs/condivisione e creare una nuova regola con le seguenti porte tcp permesse: 5060, 5190, 5297, 5298, 5678, lo stesso deve fare l'altro.
Se non riesci a risolvere posta e proviamo ad inventarci qualcosa, non sono molto ottimista però...

EDIT
Ovviamente ha ragione il Mod... Skype non risente degli stessi problemi e assicura una discreta qualità audio e soprattutto un sicuro e veloce trasferimento dati... Io mando anche .zip superiori ai 100 MB.
i Vari forum Mac pullulano di topic tipo il tuo, purtroppo non c'è una soluzione, ma solo alcuni accorgimenti da prendere. Prima cosa, chiunque avesse questo problema ed ha provato ad ovviare aprendo una sessione di i.p. pubblico NON ha risolto!!!
A qualcuno ha anche sentenziato che:
"ho parlato con l'helpdesk di fweb - che il problema sia legato agli utenti che usano le "vecchie" prime infrastrutture fweb, ovvero il caso di coloro che hanno un router in condominio che non permette questo genere di connessioni."
Alcuni consigliano di andare in prefs/condivisione e creare una nuova regola con le seguenti porte tcp permesse: 5060, 5190, 5297, 5298, 5678, lo stesso deve fare l'altro.
Se non riesci a risolvere posta e proviamo ad inventarci qualcosa, non sono molto ottimista però...


EDIT
Ovviamente ha ragione il Mod... Skype non risente degli stessi problemi e assicura una discreta qualità audio e soprattutto un sicuro e veloce trasferimento dati... Io mando anche .zip superiori ai 100 MB.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 dic 2021
grazie per i consigli ...provero' a breve (il mio unico interlocutore ichat ora è in ferie)
ho provato anche a documentarmi su Skype ed altri programmi pero' mi sembra che nessuno faccia il video...vi risulta?
ho provato anche a documentarmi su Skype ed altri programmi pero' mi sembra che nessuno faccia il video...vi risulta?
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Gia' per Mac sono ancora indietro come versione al contrario di win.
In ogni caso non dovresti avere problemi con voce.
Leggi : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
In ogni caso non dovresti avere problemi con voce.
Leggi : [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 03 gen 2021
Per Skype dobbiamo aspettare una nuova versione per la videoconferenza... Ma assolutamente la possibilità di una videochat non si limita ad iChat! Due programmi su tutti:
aMsn
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Yahoo Msn
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Oh? e facci sapere... In bocca al lupo
aMsn
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Yahoo Msn
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Oh? e facci sapere... In bocca al lupo

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 14 ott 2021
È vero che la videochat non è una prerogativa di iChat, ma è anche vero che quando funziona è due spanne sopra gli altri. Quindi farlo andare è una priorità.
Personalmente posso dire che vado a periodi: per un mese faccio videoconferenze (anche in 3 o 4) senza problemi, poi per varie settimane non ci riesco più. O meglio, io ho un problema curioso: riesco a fare videochat (senza audio), oppure audiochat (senza video), ma non audio+video.
Un giorno va, l'altro no... e questo senza che io cambi nulla nelle impostazioni di rete. Quindi è chiaramente un problema che deriva da fastweb, e non da come setti il computer.
Personalmente posso dire che vado a periodi: per un mese faccio videoconferenze (anche in 3 o 4) senza problemi, poi per varie settimane non ci riesco più. O meglio, io ho un problema curioso: riesco a fare videochat (senza audio), oppure audiochat (senza video), ma non audio+video.
Un giorno va, l'altro no... e questo senza che io cambi nulla nelle impostazioni di rete. Quindi è chiaramente un problema che deriva da fastweb, e non da come setti il computer.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
ho usato poco ichat, la grande diffusione dei pc mi costringono a usare messanger di msn per colloquiare con gli amici. Comunque su internet è possibile trovare come impostare ichat con i contatti di msn, solo che la webcam può essere usata solo tra utenti di ichat e non tra quest'ultimo e altri canali come messanger.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 14 ott 2021
La videoconferenza (senza audio) tramite protocollo msn è possibile usando aMSN (la beta 0.96 però, non la standard 0.95).
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 11 set 2021
aggiungo che il problema non si presenta con tutti i provider: io uso iChat in collegamento Audio e video con amici che hanno ADSL Libero e Tiscali mentre non ne sono venuto a capo con utenti alice
Eventualmente prova con una sessione IP pubblico, nel mio caso non è servito a nulla ma so di molti utenti che hanno risolto in questo modo

Eventualmente prova con una sessione IP pubblico, nel mio caso non è servito a nulla ma so di molti utenti che hanno risolto in questo modo

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
@Stormwatcher i tuoi commenti non interessano a nessuno , eliminati.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 30 nov 2021
Ho appena firmato il contratto con il fastweb e sono terrorizzato che non sarò in grado da usare iChat e P2P.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
e allora? Un bel ma chi...dove lo mettiamo.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 30 nov 2021
Mi puoi dare una risposta o no? Can you give me straight answer and stop talking like godwise?
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
godwise says: sorry but we can't, anyway you must ...take it easy.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 03 gen 2021
ah allora sei tu che mi hai mandato una mail in inglese? Non capisco un cacchio di quella lingua, pardon 
