Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

file sharing MAC

Categoria dedicata ad Apple, Mac ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Mac per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
schlcu
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 14 gen 2021

Messaggio schlcu »

Ciao a tutti, sono un nuovo utente.
Da poco sono passato a Mac, prima usavo su PC dc++, ora non so che programma mi conviene usare per condividere file; e non so nemmeno dove trovare i server adatti.
Ho guardato tra gli argomenti del forum ma... non sono un mago del settore.
Scusatemi, chissà quante volte ne avrete già parlato...
Un saluto
Luca

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

I programmi sono più o meno uguali per tutti.
E' lo sviluppo ed i sorgenti che sempre hanno delle differenze.
Se vai sul sito delle varie applicazioni o cerchi su internet, nella stringa di ricerca oltre all'argomento che cerchi utilizza anche le chiavi mac o apple.
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Non conosco il mondo Mac..
se vuoi continuare con la rete DC:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
se vuoi passare al mulo esiste amule: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
per il resto spero che l'espertissimo czar di legga.

ANNUNCIO ADSENSE
czar
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 03 gen 2021

Messaggio czar »

tmaxv6 ha scritto:Non conosco il mondo Mac..
se vuoi continuare con la rete DC:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
se vuoi passare al mulo esiste amule: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
per il resto spero che l'espertissimo czar di legga.

Azz e qui mi si frega il lavoro :lol:

scherzi a parte, tmax ti ha segnalato due topic. Nel primo si parla di shakespeer, client dc [equivalente a dc++ per intenderci] su piattaforma mac.

il secondo riporta ad aMule [il tuo vecchio emule] che prende la "a" sia nella versione Mac che in quella Linux.


Che altro dire? Sul forum si trova parecchio a riguardo, tra vari problemi degli utenti abbiamo sviscerato parecchio la questione, soprattutto per quanto riguarda il mulo.

Per il resto chiedi e nel nostro piccolo cercheremo di risponderti.


Benvenuto nel forum e nel mondo Mac :wink:
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

czar ha scritto:
Azz e qui mi si frega il lavoro :lol:
Tranquillo, nessuno ti vuole fregare il lavoro. :D :D
Per il MAC il guru sei tu, anzi mi scuso se qualche volta mi sono intromesso.

::saluto::

P.S. Per me sei una grande risorsa.
schlcu
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 14 gen 2021

Messaggio schlcu »

Grazie a tutti ragazzi!
Provo a installare shakespeer poi vi farò sapere come vado.
Ci sono un po' di dritte sul forum a riguardo?!
Grazie ancora davvero.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Dai un occhio ai thread presenti a questo link:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

E qui:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

::saluto::
Rispondi