Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

SuSe 10.0 ...aiutatemi per la sistemazione nel pc!!!

Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
|PEZZO|
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 ott 2021

Messaggio |PEZZO| »

Ciao a tutti! Vi espongo subito il mio problema e spero che qualcuno possa aiutarmi! Devo installare sul mio computer SuSe 10.0 e devo prepararlo per una buona accoglienza
Il mio hard disk è suddiviso in c: e d: , entrambi in ntfs!
io vorrei utilizzare l'unità d: per linux!ci sono problemi sul fatto che il file system sia NTFS?
E sopratutto vorrei che qualcuno mi spiegasse come devo fare per portare a termine il tutto passo passo!Ringrazio in anticipo...

P.S.: le caratteristiche tecniche del mio notebook sono su questo link : [ Link visibile solo agli utenti registrati ] lected_product_option.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=68876&am p;DISC_MODEL=0

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

come ti è stato già detto, devi infilare il cd di suse nel lettore e seguire le istruzioni che ti compaiono sullo schermo, compreso la scelta della partizione da usare.
ti posso assicurare che l'installazione di suse è a prova di principiante, servono pochi click (più che intuitivi) e un po' di tempo.
Avere un tutor personalizzato è molto ma molto più difficile che usare le risorse della rete (siti, forum newsgroup etc).
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

dimenticavo se decidi di usare d tutto quello che c'e' dentro andra' perso.
perche' linux del fatto che il disco sia ntsf piuttosto che fat32 se ne frega altamente, utilizzera un filesystem suo.

Pertanto quando ti si dice di preparare lo spazio si intende "vuoto" oppure con dati che non ti importa di perdere.

Meglio trovare partitionmagic e creare una partizione nello spazio libero d, di una decina di giga. Poi lanci l'installazione di suse.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
|PEZZO|
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 ott 2021

Messaggio |PEZZO| »

il nonno ha scritto:dimenticavo se decidi di usare d tutto quello che c'e' dentro andra' perso.
perche' linux del fatto che il disco sia ntsf piuttosto che fat32 se ne frega altamente, utilizzera un filesystem suo.

Pertanto quando ti si dice di preparare lo spazio si intende "vuoto" oppure con dati che non ti importa di perdere.

Meglio trovare partitionmagic e creare una partizione nello spazio libero d, di una decina di giga. Poi lanci l'installazione di suse.
Grazie dell'aiuto!Comunque ho riconvertito d: in FAT32 e l'ho trasformata da unità logica a partizione primaria!Quando faccio partire il cd o dvd di linux fa tutto da solo?cioè,crea da solo le diverse partizioni di cui ha bisogno linux(swap etc etc..)???
Poi ho un hard disk esterno usb; potrò utilizzarlo anche con linux(è formattato in ntfs è ha già 100 GB occupati su 250)????
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

|PEZZO| ha scritto: Grazie dell'aiuto!Comunque ho riconvertito d: in FAT32 e l'ho trasformata da unità logica a partizione primaria!Quando faccio partire il cd o dvd di linux fa tutto da solo?cioè,crea da solo le diverse partizioni di cui ha bisogno linux(swap etc etc..)???
lavoro inutile, linux creera' il suo filesystem.
Poi ho un hard disk esterno usb; potrò utilizzarlo anche con linux(è formattato in ntfs è ha già 100 GB occupati su 250)????
ti hanno gia' detto che potrai leggerlo ma non scriverci sopra.
perche' ntfs esterno non perche' ntfs, infatti vedrai quando e se installerai suse che il disco c sara' leggibile e scrivibile ma il disco esterno dsara' solo leggibile.
Avatar utente
|PEZZO|
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 ott 2021

Messaggio |PEZZO| »

:oops: si,scusa se ho insistito su quello. è perchè non ho capito se il fatto che sia comunque in grado di leggere voglia anche dire che posso prelevare file dall'hard disk esterno

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

certo se legge prelevi ma non ci memorizzi.

e adesso basta !!!
installa suse, e' un ordine:-)
Avatar utente
|PEZZO|
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 ott 2021

Messaggio |PEZZO| »

ehehehe...sono un pò rimbambito!!!sta finalmente scaricando decentemente tutti e cinque i cd!!!chissà che per domani mattina abbia finito!!!Grazie nonno!!
Avatar utente
Luke63
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ott 2021

Messaggio Luke63 »

Il file system adatto per il Suse è il reiserfs.

E' in grado di vedere le tue partizioni Win ntfs, ma non puoi fare il contrario.

Ciao!
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Ma ci scrive anche? Perchè io ero rimasto che ext3 su NTFS leggeva ma non scriveva... :roll:
Avatar utente
Luke63
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ott 2021

Messaggio Luke63 »

un mio amico, assai esperto mi ha detto che si può scrivere su ntfs, ma a proprio rischio e pericolo. Nel senso che, può andar tutto bene scrivere 4 righe di testo come invece può sputtanare tutto. Soprattutto se vai poi a modificare il file.
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Il tuo amico ha ragione, leggete qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
:wink:
Rispondi