Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

radio in streaming su ubuntu

Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
ritzzy
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 mag 2021

Messaggio ritzzy »

Ciao un altro problema tra virgolette in cui sono incappato è l'ascolto della radio che solitamente faccio mentre navigo con xp e firefox. La radio in questione è 105 che utilizza il plug in di media player o quello di realplayer. Sono riuscito ad installare real player ma dal sito mi da un errore.
Sapete come si puo risolvere? Non conosco l'url da inserire su realplayer ma credo che l'errore lo darebe comunque.
Se ci fosse un player dove si possono ascoltare le radio commerciali italiane in streaming....

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ricorda: Google is your best friend.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Come player all'interno dell'ultimo link fanno riferimento a SteamTuner.

::saluto::
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Scusa non capisco, sei su Ubuntu ?
Allora prova questo link in Kmplayer
rtsp://151.1.245.2/broadcast/19
con motore mplayer ( no xine o gmstreamer)
Ci sono arrivato per vie molto contorte, che non sto a spiegarti.

Se avro' tempo poi esaminero' meglio il problema e vedremo come aprire direttamente il link.
Se vuoi provare un po' a smanettare di tuo potresti scaricarti foxytunes ( addon di Firefox ) e settarlo al funzionamento sulla pagina di pop up che ti si apre cliccando sui canali.
Probabilmente con VLC settato come player funziona.
Per male che vada avrai conosciuto foxytunes che e' una extension splendida per esplorare il mondo musicale.
Buona giiornata.

ANNUNCIO ADSENSE
ritzzy
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 mag 2021

Messaggio ritzzy »

Ciao si sto usando ubuntu, diciamo da pochissimo circa un paio di giorni. Ho provato a smanettare un po ma non sono riuscito risolvere. Bello l'add on di mozilla ma non riesco lo stesso a far partre la radio. Bisognerebbe qual'è l'url della radio e inserirlo in player tipo anche vlc. Il problema è che la radio supporta come lettore real player l'ho installato ma mi da un errore.
Proverò ancora a smanettare dal basso della mia inesperienza con ubuntu.
Grazie lo stesso
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Dai un occhio ai links che ti ho segnalato: da quello che ho letto dovrebbero aiutarti a risolvere il problema.

::saluto::
ritzzy
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 mag 2021

Messaggio ritzzy »

Bene ho risolto...googolando un po ho trovato l'url della radio e inserendolo su vlc funziona!!!
Ecco il link se vi potesse servire:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Grazie ancora a tutti

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

...Che sono poi gli stessi indirizzi che sto trovando io stasera attraverso una via piu' complicata, ricavandoli dalla home page e varie di 105.net.
Comunque gli stessi indirizzi (mms) funzionano altrettanto bene se li metti su Amarok che a mio avviso e' un player audio un po' superiore al mitico VLC.

Ad esempio in questo esatto momento -23-13- c' e' lo zoo.

Contento comunque che tiu abbia risolto.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

stoddard ha scritto:.
Amarok che a mio avviso e' un player audio un po' superiore al mitico VLC.
Ciao stodd. Non vorrei dire stupidate ma Amarok è un player (gran bel player, oserei dire), dedicato all'audio (come Exaile per Gnome), mentre VLC è più dedicato al video.
Comunque, l'importante è che il ns. amico sia riuscito nell'intento.

::saluto::
Avatar utente
stoddard
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 13 feb 2021

Messaggio stoddard »

Confermo bofh. Amarok e' solo audio. VLC, come Kmplayer, fondamentalmente video, ma non solo. VLC ti carica anche la playlist di Shoutcast radio e video e le riproduce: bene su ambedue i sistemi operativi l'audio, malamente su linux i video.
Amarok integra gia' di per se' molte stazioni di streaming radio. Basta cliccare sulla linguetta playlist.

Streamtuner, come dice il nome e' un sintonizzatore che trasferisce a un player ( Xmms) la decodifica .
Bei software, ma se vogliamo qualcosa di diverso si puo' usare tunapie ( su Ubuntu a me non funziona, mentre mi va l' rpm beta testing di PclOs, da Dio).. Integra la rete shoutcast video e funziona, con alcuni accorgimenti. Ma come dicevo e' un' altra storia.

Il discorso e' molto lungo parlando di stream audio e video su linux. Come si vede ne stavo scrivendo, ma prima di postare mi sono accorto che andavamo molto OT e con un discorso molto lungo e complesso, quindi ho cancellato. Ci saranno altre occasioni..

P,S. : si', il nostro amico ha risolto.
Contenti per lui :D :D
Rispondi