Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Ciao a tutti ,sono alla prima esperienza linux e dopo 2 giorni sono quasi alla crisi isterica .
Ho installato Fedora ,modalita' desktop ,senza firewall .
Il sistema gira perfettamente ma non riesco a connettermi .
La scheda di rete viene riconosciuta , in installazione ho selezionato dhcp quindi da quanto ho letto non è necessario impostare gateway o dns ma di determinare l'ip non ne vuole sapere proprio .
Un grazie a tutti
Innanzitutto consiglio (ammesso che ne abbiate la possibilita) di effettuare installazioni custom selezionando TUTTI (o quasi almeno) i pacchetti, in modo che non dovrete sbattervi in seguito ad installare singole librerie ecc...
redhat tramite il comando "netconfig" (corregettemi se erro, fino alla 8.0 c'era...) ti da un prompt dove inserire i dati necessari per la rete (dns, ip, gw, ecc)
Alle brutte lo puoi fare a manina, ovvero:
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]