Kubuntu: problema connessione a fastweb
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
ciao a tt....sono un niubbo di linux...ho installato la distro kubuntu, ma non riesco a collegarmi a internet, nonostante sembra che sia tt configurato nella maniera corretta (ip, gw, subnet e dns)....help me!!!!!!!!!!
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 dic 2021
Se magari descrivi un pochino di più la natura del problema, ti si aiuta più facilmente
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
dimmi che informazioni ti devo passare...la cosa strana è che quando il demone sincronizza l'orologio col server di kubuntu il processo funziona, non appena si avvia il sistema però non si riesce a navigare o fare qualsiasi altra attività (tipo scaricare i pacchetti)
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 26 dic 2021
Come avrai capito, legento la firma che lascio sul forum, sono un fedelissimo Slackware, quindi pobabilmente potrei mandarti fuori strada.... o passi a Slackware (molto meglio a mio avviso)
Allora, mi dici di aver configurato tutti i dati route, dns, ifconfig etc, etc, etc.... innazitutto vedi di farmi capire come li hai configurati ergo esegui i seguenti comandi quando se loggato come root
Inntato prova a fare il ping al gateway e al DNS, e vedi cosa ti dici..... se ping, da destination unreacheable.... vuol dire che hai toppatoda qualche parte.....
Poi mandami il file che si è generato con i comandi, che ti ho detto (se lo fai come ho detto io, vedrai che si chiamera "peraxj" nella cartella dove esegui gli script ... mandamelo per posta o come mp o come te pare a te.... e vediamo cosa si può fare.
Allora, mi dici di aver configurato tutti i dati route, dns, ifconfig etc, etc, etc.... innazitutto vedi di farmi capire come li hai configurati ergo esegui i seguenti comandi quando se loggato come root
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ifconfig > peraxj
route >> peraxj
cat /etc/resolv.conf >> peraxj
Poi mandami il file che si è generato con i comandi, che ti ho detto (se lo fai come ho detto io, vedrai che si chiamera "peraxj" nella cartella dove esegui gli script ... mandamelo per posta o come mp o come te pare a te.... e vediamo cosa si può fare.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 12 nov 2021
Salve!
Cercando una soluzione ai miei problemi di connessione, provo a cercare risposte nel forum dal quale sono partito e trovo, con non molto stupore, che condivido con altri le medesime difficoltà.
Descrivo in spero brevi frasi la mia personale situazione.
Al momento opero con un fisso e un portatile. Il fisso va in internet con tutte le distro della famiglia ubuntu. In fase di installazione riconoscono tutto l'hardware e quello che più ci interessa la scheda di rete. Con il portatile che è un sony vaio preso d'occasione da un amico, riscontro le stesse difficoltà ad andare in internet di tutti gli user che hanno scritto e non solo in questo topic.
Premetto che con windows il sony vaio va in internet attraverso un access point della linksys collegato a una delle tre uscite dell'hug fastweb. Con ubuntu no!
In una prima installazione di ubuntu sul sony vaio non avevo ancora l'access point. Al momenro del rilevamento della rete con DHCP andò ad agganciarsi alla rete wirelles di un vicino di casa. Navigavo solo attraverso questa rete non protetta. Ho provato a collegare il Sony vaio direttamente con il cavo all'hug ma niente da fare. Decido l'acquisto di un access point per poter andare in internet attraverso una mia connessione. Risultato: con windows vado in rete sia via cavo che con la wifi, con ubuntu non vado più in internet nemmeno con la wifi del vicino.
Posto i risultati del mio ifconfig, route e cat /etc/resolv.conf anche se dopo due mesi di sbattimento assicuro di avere il morale sotto le scarpe.
@ubuntu:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:12:F0:48:37:90
inet addr:10.0.2.55 Bcast:10.0.2.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::212:f0ff:fe48:3790/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:492 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:246 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:1
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:28336 (27.6 KiB) TX bytes:20010 (19.5 KiB)
Interrupt:209 Base address:0x6000 Memory:b0106000-b0106fff
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:126 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:126 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:11210 (10.9 KiB) TX bytes:11210 (10.9 KiB)
@ubuntu:~$ route
Kernel IP routeing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
10.0.2.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 10.0.2.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
@ubuntu:~$ sudo cat /etc/resolv.conf
search fastwebnet.it
nameserver 10.0.2.1
Posto ulteriori risultati:
@ubuntu:~$ ping [ Link visibile solo agli utenti registrati ] -c4
PING [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (209.85.135.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=1 ttl=233 time=80.6 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=2 ttl=233 time=77.4 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=3 ttl=232 time=78.7 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=4 ttl=233 time=80.4 ms
--- [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3193ms
rtt min/avg/max/mdev = 77.459/79.329/80.670/1.335 ms
@ubuntu:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 IEEE 802.11g ESSID:"Apple Network ede385"
Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: 00:16:CB:01:18:B4
Bit Rate:54 Mb/s Tx-Power=20 dBm Sensitivity=8/0
Retry limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality=48/100 Signal level=-72 dBm Noise level=-85 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:1
sit0 no wireless extensions.
@ubuntu:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 915GM/PM/GMS/910GML Express Processor to DRAM Controller (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) High Definition Audio Controller (rev 03)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1 (rev 03)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2 (rev 03)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3 (rev 03)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4 (rev 03)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB2 EHCI Controller (rev 03)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev d3)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801FBM (ICH6M) LPC Interface Bridge (rev 03)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) IDE Controller (rev 03)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) SMBus Controller (rev 03)
06:03.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI7420 CardBus Controller
06:03.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCI7x20 1394a-2000 OHCI Two-Port PHY/Link-Layer Controller
06:03.3 Mass storage controller: <pci_lookup_name: buffer too small>
06:04.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG Network Connection (rev 05)
06:08.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82562ET/EZ/GT/GZ - PRO/100 VE Ethernet Controller (rev 03
sudo gedit /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
# The loopback network interface
auto lo
/etc/network/interface
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
address 5.240.9.39
netmask 255.255.248.0
network 5.240.8.0
broadcast 5.240.15.255
gateway 5.240.8.1
# wireless-* options are implemented by the wireless-tools package
wireless-mode managed
wireless-essid any
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
dns-nameservers 5.240.8.1 1.253.128.36 213.156.56.81
wireless-key "la mia"
@ubuntu:~$ iwlist eth0 scan
eth0 Scan completed :
Cell 01 - Address: 00:16:CB:01:18:B4
ESSID:"Apple Network ede385"
Protocol:IEEE 802.11bg
Mode:Master
Channel:11
Encryption key:off
Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 6 Mb/s; 9 Mb/s
11 Mb/s; 12 Mb/s; 18 Mb/s; 24 Mb/s; 36 Mb/s
48 Mb/s; 54 Mb/s
Quality=39/100 Signal level=-77 dBm
Extra: Last beacon: 1840ms ago
Una delle ipotesi avanzate in altra sede è stata che ubuntu avesse bisogno dei driver delle schede di rete con particolare riferimento alla wirelles. Allora perchè mi si aggancia alla rete di un vicino?
Altro percorso sondato è stato quello indicato in questa discussione: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Mi sono arenato quando digitando: sudo apt-get install network-manager-gnome , mi veniva richiesto il disco di installazione dove sono i pacchetti che installa solo su rischiesta... Praticamente non mi monta il cdroom con il disco inserito. Sul fisso lo monta e parte in automatico! E con windows funziona anche sul sony...
Questa è la mia situazione! E' dall'uscita della ubuntu edgy 6.10 che sono in ballo. I primi due mesi li ho passati a documentarmi sulla distro in generale. A gennaio è arrivato il portatile e dopo due mesi sto ancora combattendo...
Spero in ogni caso di avere dato, raccontandomi, qualche indicazione intorno alla natura del problema.
Grazie per l'attenzione e perdonate questo approccio un pò sul prolisso...
d'altra parte la sintesi è facoltà di chi ha trovato soluzione ed io nella mia ignoranza non posseggo questa proprietà quasi certamente perchè non ho ancora trovato soluzione.
anonimosanremese
Cercando una soluzione ai miei problemi di connessione, provo a cercare risposte nel forum dal quale sono partito e trovo, con non molto stupore, che condivido con altri le medesime difficoltà.
Descrivo in spero brevi frasi la mia personale situazione.
Al momento opero con un fisso e un portatile. Il fisso va in internet con tutte le distro della famiglia ubuntu. In fase di installazione riconoscono tutto l'hardware e quello che più ci interessa la scheda di rete. Con il portatile che è un sony vaio preso d'occasione da un amico, riscontro le stesse difficoltà ad andare in internet di tutti gli user che hanno scritto e non solo in questo topic.
Premetto che con windows il sony vaio va in internet attraverso un access point della linksys collegato a una delle tre uscite dell'hug fastweb. Con ubuntu no!
In una prima installazione di ubuntu sul sony vaio non avevo ancora l'access point. Al momenro del rilevamento della rete con DHCP andò ad agganciarsi alla rete wirelles di un vicino di casa. Navigavo solo attraverso questa rete non protetta. Ho provato a collegare il Sony vaio direttamente con il cavo all'hug ma niente da fare. Decido l'acquisto di un access point per poter andare in internet attraverso una mia connessione. Risultato: con windows vado in rete sia via cavo che con la wifi, con ubuntu non vado più in internet nemmeno con la wifi del vicino.
Posto i risultati del mio ifconfig, route e cat /etc/resolv.conf anche se dopo due mesi di sbattimento assicuro di avere il morale sotto le scarpe.
@ubuntu:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:12:F0:48:37:90
inet addr:10.0.2.55 Bcast:10.0.2.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::212:f0ff:fe48:3790/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:492 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:246 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:1
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:28336 (27.6 KiB) TX bytes:20010 (19.5 KiB)
Interrupt:209 Base address:0x6000 Memory:b0106000-b0106fff
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:126 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:126 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:11210 (10.9 KiB) TX bytes:11210 (10.9 KiB)
@ubuntu:~$ route
Kernel IP routeing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
10.0.2.0 * 255.255.255.0 U 0 0 0 eth0
default 10.0.2.1 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0
@ubuntu:~$ sudo cat /etc/resolv.conf
search fastwebnet.it
nameserver 10.0.2.1
Posto ulteriori risultati:
@ubuntu:~$ ping [ Link visibile solo agli utenti registrati ] -c4
PING [ Link visibile solo agli utenti registrati ] (209.85.135.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=1 ttl=233 time=80.6 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=2 ttl=233 time=77.4 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=3 ttl=232 time=78.7 ms
64 bytes from mu-in-f99.google.com (209.85.135.99): icmp_seq=4 ttl=233 time=80.4 ms
--- [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 received, 0% packet loss, time 3193ms
rtt min/avg/max/mdev = 77.459/79.329/80.670/1.335 ms
@ubuntu:~$ iwconfig
lo no wireless extensions.
eth0 IEEE 802.11g ESSID:"Apple Network ede385"
Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: 00:16:CB:01:18:B4
Bit Rate:54 Mb/s Tx-Power=20 dBm Sensitivity=8/0
Retry limit:7 RTS thr:off Fragment thr:off
Power Management:off
Link Quality=48/100 Signal level=-72 dBm Noise level=-85 dBm
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:1
sit0 no wireless extensions.
@ubuntu:~$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 915GM/PM/GMS/910GML Express Processor to DRAM Controller (rev 03)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller (rev 03)
00:02.1 Display controller: Intel Corporation Mobile 915GM/GMS/910GML Express Graphics Controller (rev 03)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) High Definition Audio Controller (rev 03)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1 (rev 03)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2 (rev 03)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3 (rev 03)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4 (rev 03)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) USB2 EHCI Controller (rev 03)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev d3)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801FBM (ICH6M) LPC Interface Bridge (rev 03)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) IDE Controller (rev 03)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/Fastweb/FRW (ICH6 Family) SMBus Controller (rev 03)
06:03.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI7420 CardBus Controller
06:03.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCI7x20 1394a-2000 OHCI Two-Port PHY/Link-Layer Controller
06:03.3 Mass storage controller: <pci_lookup_name: buffer too small>
06:04.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG Network Connection (rev 05)
06:08.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82562ET/EZ/GT/GZ - PRO/100 VE Ethernet Controller (rev 03
sudo gedit /etc/network/interfaces
# This file describes the network interfaces available on your system
# and how to activate them. For more information, see interfaces(5).
# The loopback network interface
auto lo
/etc/network/interface
iface lo inet loopback
# The primary network interface
auto eth0
iface eth0 inet dhcp
address 5.240.9.39
netmask 255.255.248.0
network 5.240.8.0
broadcast 5.240.15.255
gateway 5.240.8.1
# wireless-* options are implemented by the wireless-tools package
wireless-mode managed
wireless-essid any
# dns-* options are implemented by the resolvconf package, if installed
dns-nameservers 5.240.8.1 1.253.128.36 213.156.56.81
wireless-key "la mia"
@ubuntu:~$ iwlist eth0 scan
eth0 Scan completed :
Cell 01 - Address: 00:16:CB:01:18:B4
ESSID:"Apple Network ede385"
Protocol:IEEE 802.11bg
Mode:Master
Channel:11
Encryption key:off
Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 6 Mb/s; 9 Mb/s
11 Mb/s; 12 Mb/s; 18 Mb/s; 24 Mb/s; 36 Mb/s
48 Mb/s; 54 Mb/s
Quality=39/100 Signal level=-77 dBm
Extra: Last beacon: 1840ms ago
Una delle ipotesi avanzate in altra sede è stata che ubuntu avesse bisogno dei driver delle schede di rete con particolare riferimento alla wirelles. Allora perchè mi si aggancia alla rete di un vicino?
Altro percorso sondato è stato quello indicato in questa discussione: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Mi sono arenato quando digitando: sudo apt-get install network-manager-gnome , mi veniva richiesto il disco di installazione dove sono i pacchetti che installa solo su rischiesta... Praticamente non mi monta il cdroom con il disco inserito. Sul fisso lo monta e parte in automatico! E con windows funziona anche sul sony...
Questa è la mia situazione! E' dall'uscita della ubuntu edgy 6.10 che sono in ballo. I primi due mesi li ho passati a documentarmi sulla distro in generale. A gennaio è arrivato il portatile e dopo due mesi sto ancora combattendo...
Spero in ogni caso di avere dato, raccontandomi, qualche indicazione intorno alla natura del problema.
Grazie per l'attenzione e perdonate questo approccio un pò sul prolisso...
d'altra parte la sintesi è facoltà di chi ha trovato soluzione ed io nella mia ignoranza non posseggo questa proprietà quasi certamente perchè non ho ancora trovato soluzione.
anonimosanremese
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 12 nov 2021
Salve!
Ho risolto così: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Grazie ad axj. Senza la sua propedeutica iniziale non ci sarei mai arrivato.
Aspettami axj che arrivo... a proposito ho perso un'altra volta la tua password... mi sà che non ricordo nemmeno più il nick...
Ho risolto così: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Grazie ad axj. Senza la sua propedeutica iniziale non ci sarei mai arrivato.
Aspettami axj che arrivo... a proposito ho perso un'altra volta la tua password... mi sà che non ricordo nemmeno più il nick...

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 apr 2021
Ragazzi non riesco ad andare in rete, l'hag ha 3 uscite, 2 vanno a 2 pc con xp che vanno perfettamente, sul terzo ho appena messo sia kubuntu che ubuntu ma non ne vogliono sapere, il bello che la scheda viene rilevata, facendo ifconfig -a mi dice anche l'ip e i vari dati ma non funziona nulla.dove sbaglio secondo voi?tutti mi dicono ma basta mettere dhcp e fa tutto lui, ma a me non fa un bel nulla ! diche che la scheda eth0 e' attiva ma su internet nno ne vuole sapere di funzionare. e la stessa cosa me l'ha fatta con una decina di distro che ho provato. io pensavo fosse un problema di distro o di harware ma ora non so piu' dove sbattere la testa
potete aiutarmi please ?
potete aiutarmi please ?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
hai provato a riavviare l hug?magari la tabella dei MAC è piena
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 giu 2021
Ciao, io ho un problema simile, nel senso che non riesco a scaricare la posta ne a inviarla. Continua a dirmi che non riesce a collegarsi all' host fastweb, aggiungendo che potrebbe trattarsi di indirizzo sbagliato. Ma tutti gli indirizzi sono giusti, sia pop che smtp. Cosa succede? Con XP le cose funzionano e riesco a spedire e ricevere: mi aiutate x favore?
Volevo aggiungere che ho l'hug classico di Fastweb e non wireless..
Volevo aggiungere che ho l'hug classico di Fastweb e non wireless..
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 giu 2021
Proprio nessuno mi sa aiutare, per favore? continuo a non riuscire nè a spedire e nè a inviare con KMail: mi dice indirizzo errato ma è tutto a posto. Nessuno ha kubuntu e fastweb e usa kmail? aiuto!!!
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Abbi pazienza metalkid.
Probabilmente prima o poi qualcuno ti rispondera' .
Personalmente uso thunderbird su tre account ( due gmail e uno Fastweb) su un Mandriva like e non ho problemi.
Non ho configurato al momento alcun software di posta elettronica sul mio kubuntu e con Kubu al momento entro tramite server Fastweb ( fastmail).
Quindi purtroppo sono un po' OT e non posso aiutarti con Kmail.
Ma vediamo, se mi capita di smanettare un po'.
Probabilmente prima o poi qualcuno ti rispondera' .
Personalmente uso thunderbird su tre account ( due gmail e uno Fastweb) su un Mandriva like e non ho problemi.
Non ho configurato al momento alcun software di posta elettronica sul mio kubuntu e con Kubu al momento entro tramite server Fastweb ( fastmail).
Quindi purtroppo sono un po' OT e non posso aiutarti con Kmail.
Ma vediamo, se mi capita di smanettare un po'.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Rieccomi.
Dunque : ho trafficato un po' con Kubuntu. Ho fatto partire Kmail , l' ho settato e funziona perfettamente, ho ricevuto la mia posta.
Trovo Thunderbird molto piu' efficiente, ma e' un gusto personale.
Per tornare al tuo problema, metalkid, evidentemente non compili adeguatamente i campi in Settings>>>configure Kmail.
Mail in entrata :
Vai su accounts >>> receiving >>bottone add ( o modify se hai gia' messo un account) e compila:
account name : mario.rossi ( e' un nome di fantasia ovviamente)
login : mario.rossi
password : la tua password
host : pop.fastwebnet.it
Aggiusta le tue preferenze nei campi a seguire e salva.
Le impostazioni sono pressoche' simili nella finestra di invio.
Non ho provato a fare un invio, ma solo una ricezione e funziona perfettamente.
Se hai ancora dubbi posta pure.
Dunque : ho trafficato un po' con Kubuntu. Ho fatto partire Kmail , l' ho settato e funziona perfettamente, ho ricevuto la mia posta.
Trovo Thunderbird molto piu' efficiente, ma e' un gusto personale.
Per tornare al tuo problema, metalkid, evidentemente non compili adeguatamente i campi in Settings>>>configure Kmail.
Mail in entrata :
Vai su accounts >>> receiving >>bottone add ( o modify se hai gia' messo un account) e compila:
account name : mario.rossi ( e' un nome di fantasia ovviamente)
login : mario.rossi
password : la tua password
host : pop.fastwebnet.it
Aggiusta le tue preferenze nei campi a seguire e salva.
Le impostazioni sono pressoche' simili nella finestra di invio.
Non ho provato a fare un invio, ma solo una ricezione e funziona perfettamente.
Se hai ancora dubbi posta pure.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 15 apr 2021
pure io ho lo stesso problema. Ho messo dhcp, non va, ho provato a configurare manualmente inserendo l'ip gw dns...non funziona. Qualche suggerimento?