Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Dunque qualche settimana fa in preda alla noia del week-end, ho deciso di caricare a bordo della mia fedele slackware, un kernel della serie 2.6, per la precisione 2.6.6.
A parte le nuove features tipo supporto per USB 2.0, piu drivers, ecc; e
la facilità di compilazione vi avverto che le versioni fino alla 2.6.6 sono affette da 2 gravi vulnerabilita':
una crea un Denial of Service, [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
l'altra sfrutta una vulnerabilita firewire e permette l'esecuzione di codice, [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
quindi patchate, patchate, patchate (o aggiornate )
Fonte: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
"Suse, famosa società produttrice dell'omonima distribuzione linux, ha rilasciato un bollettino nel quale avvisa gli utenti di linux di una pericolosa falla presente nella versione 2.6 del kernel.
La vulnerabilità permetterebbe di spegnere il sistema spedendo un particolare pacchetto via internet volutamente modificato.
La falla, di gravità 9/10 per Suse, consiste in un'errata gestione dei log di iptables ed è presente solo nei firewall basati su iptables, tra i quali Suse Firewall 2.
Oltre ad aggiornare il kernel, gli utenti possono disabilitare i log TCP ma non è raccomandato. Le distribuzioni che ancora girano sulla vecchia versione 2.4 del kernel non sono affette da questo bug.
Le distribuzioni vulnerabili sono Suse Linux 9.1 e Suse Linux Enterprise Server (SLES) 9; Suse Linux 9.2 non è affetta dal bug in quanto il kernel che usa, la versione 2.6.8, contiene già un fix.
Da sottolineare il fatto che solo Suse ha messo a disposizione prodotti enterprise basati sul kernel 2.6.
RedHat ha infatti portato le più importanti caratteristiche della versione 2.6 nel kernel 2.4, sul quale si basa Red Hat Enterprise Linux."