Non riesco a installare la scheda di rete.
Ho una scheda di rete del tipo rtl8139.
Sul disketto dei driver c'è il fil e rtl8139.c per l'installazione su linux ma le istruzioni su come usarlo non spiegano niente...
Se qualcuno avesse la pazienza di spiegarmi cosa dovrei fare lo ringrazio.
Installare scheda di rete CON LINUX.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Non posso aiutarti in quanto non lo uso (linux).
Ma se digiti il problema su google ho visto che trovi diversi consigli.
Altrimenti devi aspettare gli esperti del OS.
Ma se digiti il problema su google ho visto che trovi diversi consigli.
Altrimenti devi aspettare gli esperti del OS.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Ho provato quello che dice google su quest'argomento e non ho risolto nulla.. mi da dei problemi col modulo di quel tipo di scheda di rete...
Aspetterò gli esperti...
Aspetterò gli esperti...

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
Ciao paperluca
hai 2 possibilita':
1) avere fortuna e trovare il modulo gia' compilato nel kernel che usi (2.4.x o 2.6.x che sia) o per lo meno modularizzato.
Puoi provare col comando insmod, il modulo dovrebbe essere 8139 o 8139too, puoi comunque verificare quali hai facendo un semplice
li puoi trovare in /usr/src/linux/drivers/net comunque...
2) la soluzione migliore secondo me, se hai un minimo di pratica con la ricompilazione kernel, verificare da te se gia' presenti nel kernel (almeno come moduli...) e se cosi non fosse...compilarli "a bordo" del kernel.
ciao
hai 2 possibilita':
1) avere fortuna e trovare il modulo gia' compilato nel kernel che usi (2.4.x o 2.6.x che sia) o per lo meno modularizzato.
Puoi provare col comando insmod, il modulo dovrebbe essere 8139 o 8139too, puoi comunque verificare quali hai facendo un semplice
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
# locate 8139
2) la soluzione migliore secondo me, se hai un minimo di pratica con la ricompilazione kernel, verificare da te se gia' presenti nel kernel (almeno come moduli...) e se cosi non fosse...compilarli "a bordo" del kernel.
ciao
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Già provato tutto... ricompilato più e più volte il kernel con tutte le opzioni possibili. Mi hanno prestato anche un altra scheda di rete rtl e non mi funziona neanche quella. Anche a qualche mio amico non funzionano e sembra ci sia qualche incompatibilità strana.daphiel ha scritto:Ciao paperluca
hai 2 possibilita':
1) avere fortuna e trovare il modulo gia' compilato nel kernel che usi (2.4.x o 2.6.x che sia) o per lo meno modularizzato.
Puoi provare col comando insmod, il modulo dovrebbe essere 8139 o 8139too, puoi comunque verificare quali hai facendo un sempliceli puoi trovare in /usr/src/linux/drivers/net comunque...Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
# locate 8139
2) la soluzione migliore secondo me, se hai un minimo di pratica con la ricompilazione kernel, verificare da te se gia' presenti nel kernel (almeno come moduli...) e se cosi non fosse...compilarli "a bordo" del kernel.
ciao
Quando vado a fare ifconfig et0 up mi dice che la risorsa è occupata ma facendo down non si risolve nulla.
Ho provato più distribuzioni e con mandrake me la legge tranquillamente e dice che me la installa però quando vado a fare ifconfig non mi trova nulla. Con lspci mi compare sempre con ogni distro.
Se hai qualche altro consiglio ti ringrazio. Ormai sto pensando di comprarmi un altro tipo di scheda di rete e vedere se funziona.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
guarda io sostanzialmente sono l'imperatore-dio della niubbaggine totale e globale pinguinesca:-)) ma:paperluca ha scritto:Ho provato più distribuzioni e con mandrake me la legge tranquillamente e dice che me la installa però quando vado a fare ifconfig non mi trova nulla. Con lspci mi compare sempre con ogni distro.
Se hai qualche altro consiglio ti ringrazio. Ormai sto pensando di comprarmi un altro tipo di scheda di rete e vedere se funziona.
a suo tempo installando MDK non mi riconosceva la scheda di rete, ho provato millanta cose anzi millanta e una, poi per caso ravanando nel bios del pc ho visto che la scheda di rete puo' essere inserita come driver di avvio, dopo disco C ed eventualmente cdrom, l'ho messa al terzo gradino del podio e come per magilla devo aver forzato MDK a riconoscerla subito al momento dell'avvio del computer, ma come ti ho anticipato, la mia niubbagine in quuesto campo e' estrema, ma tanto a te che ti costa? danni non ne fai.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
ciao il nonno, credo che questa feature non sia supportata da tuti i bios, anche se estramemente comoda, comunque paper puo' sempre provare, tentar non nuoce 
ciao

ciao
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Provato.. non è cambiato nulla.. comprerò un'altra scheda di rete.. sapete una marca supportata sicuramente?
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
le realtek e le tricom sono quelle piu supportate a mio avviso.