Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
da tempo tento di migrare a linux: ma il mio problema maggiore è
che ho verificato, che all'avvio; il sistema disinstalla la sheda di rete.
verifica fatta in diretta con i techici(??)Fastweb, riavviando con windows riappare
la scheda e una "realtech rtl 8193 family pci fast ethernet nic"
sotto linux però appare tra l'hardwere PCI di hardrake
il sistema è mandrake 7.1 e convive con win98 e win 2000
(system commander come bootloader)
possibile non ci sia soluzione
La soluzione migliore a mio avviso e' di scaricarti la Mandrake 9, la 7.1 che stai utilizzando tu e' piuttosto vecchiotta.... la puoi scaricare connettendoti al sito ufficiale della
Mandrake ([ Link visibile solo agli utenti registrati ]), poi clicchi su Download e nella pagina seguente clicchi sulla seconda scelta (ovvero che hai intenzione di iscriverti presto al MandrakeClub)... accederai alla pagina con tutti i link per il download della release 9... tieni conto che sono quasi tutti in ftp, se hai un ftp client sarebbe meglio...
Per evitarti di andare sul sito della Mandrake ti consiglio di andare con un client FTP (io ti consiglio SmartFTP) sull'ftp della Universita' di Napoli (ftp.unina.it con accesso anonymous), e' uno dei piu' veloci in Italia e trovi sia le ISO della Mandrake 9 (3 cd) sia quelle della Red Hat 8 (5 cd). Personalmente ti consiglio la Red Hat, e' molto simile alla Mandrake ma anche molto piu' stabile... pero' dipende dall'uso che ne fai... se la usi per giocare e' meglio la Mandrake, se la usi per imparare allora la Red Hat e' meglio.... tieni conto che la Red Hat non supporta il ReiserFS, al suo posto preferisce utilizzare la piu' testata ma piu' lenta ext3... per il resto (a parte ovviamente le interfacce) sono praticamente identiche.