Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

disinstallare linux - scardinare GRUB

Categoria dedicata a Linux ed alle configurazioni di questo sistema operativo. Come configurare Linux per utilizzare i servizi e le reti degli operatori telefonici come Iliad, Tim, Vodafone e WindTre. Impostazioni di connessione, modalità di configurazione del modem o router, velocità della connessione, gestione delle reti Wi-Fi e molto altro.
Rispondi
Avatar utente
ZEa
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 lug 2021

Messaggio ZEa »

Nell'ambito dei boot loader non esiste il concetto di disinstallazione, perché se disinstalli un boot loader, otterrai una macchina non avviabile. Quindi, tutto ciò che hai bisogno di fare è sovrascrivere GRUB con un altro boot loader a tuo piacimento, cioè installare il boot loader senza disinstallare GRUB.

Per esempio, se vuoi installare il boot loader per Windows, lancia FDISK /MBR da Windows. Se vuoi installare LILO (non posso immaginare perché mai dovresti fare una cosa del genere, comunque...), lancia /sbin/lilo da GNU/Linux.
Questo è quello che ho trovato sul sito ufficiale di GRUB, ma OVVIAMENTE non funziona, soprattutto perchè il comando fdisk su win2k non esiste. Me lo sono rimediato su [ Link visibile solo agli utenti registrati ] , ma CHIARAMENTE non si mette in moto manco lui.
Come posso fare in modo che il mio pc non cerchi GRUB appena messo in funzione? (la mia distro è la SuSE 9 Pro)

Grz infinite

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Trifaux666
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio Trifaux666 »

un mio amico ha preso il cd di installazione di xp e ha lanciato il comando FIXMBR e poi ha funzionato.. poi non so

comunque se ti può consolare puoi sempre mettere LILO che può far benissimo partire windows e non c'è nulla di male... la configurazione la trovi nella guida.
Avatar utente
ZEalOt_tRiBE
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 10 giu 2021

Messaggio ZEalOt_tRiBE »

grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi