Come partizionare l'hard disk per Linux?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Ditemi una cosa che intanto devo riformattare tutto e mettere winXp... Creò subito 2 partizioni? Se si quella per Linux da quanto? (Stesso hd), e per lo swat?
Così ci avvantaggiamo, tanto tutte le distr hanno bisogno di part.
Così ci avvantaggiamo, tanto tutte le distr hanno bisogno di part.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Prima di tutto, ti invito ad aprire un nuovo topic quando cambi totalmente discorso. Sara` piu` comodo e utile per tutti e creera` meno disordine nel forum :-)
Tornando a noi, ti consiglierei:
Tornando a noi, ti consiglierei:
- Partizione NTFS con WinXP (non serve molto grande.. ma dipende da quanto spazio hai sull'HD. Di solito 10-15Gb sono piu` che sufficienti per manternere Win e i programmi che servono)
- Partizione FAT32 dove tenere tutti i tuoi dati (cosi` non rischi di perdere nulla nel caso ti serva formattare)
- Partizione da ... mhm ... 6Gb per Linux che formatterai durante l'installazione di Linux cosi`:
- 5Gb per il sistema operativo (file system ext2 o ext3)
- 1Gb per lo Swap
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 02 nov 2021
scusate la mia grande ignoranza ma che cos'è lo swap
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
Il problema non è partizionarlo ma tornare indietro e far si che l'hd torni ad essere solo win ( eliminando la partizione ma soprattutto levare il bastardissimo lilo).
Magari adesso è piu semplice ma ai tempi...
Chi ci è passato non potrà dimenticarsi delle enormi bestemmie sparate per riuscirci.
Magari adesso è piu semplice ma ai tempi...
Chi ci è passato non potrà dimenticarsi delle enormi bestemmie sparate per riuscirci.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Non so se riusciro` a spiegarmi: rappresenta una sorta di "ram" sull'hard disc. Quando riempite completamente di dati la RAM, il sistema utilizza una porzione di Hard Disc per immagazzinare altri dati temporanei.leerKO ha scritto:scusate la mia grande ignoranza ma che cos'è lo swap
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
E' facile ragazzi
Scaricate Ranish Partition manager e' un piccolo tool da caricare al boot tramite floppy che vi fara' fare le partizioni in modalita' testuale, brutale ma efficace
Fate 3 partizioni una win, una linux, una swap (la swap e' uno spazio fisico dove si alloca parte della memoria del sistema) che solitamente deve corrispondere al doppio della RAM che si ha (es: se si hanno 128 di RAM si fara 256 MB di swap)
Fatto cio' installate prima winzozz sulla partizione a lui destinata, in seguito installate linux che andra' a scrivere nel MBR (Master Boot Record) il suo file di boot (Lilo o Grub)
spesso le ultime distribuzioni linux fanno un autodetect durante l'install delle partizioni windows, in caso contrario anche se dall'inizio non riuscirete a far partire windows potrete farlo smanettando nel file fstab nella dir /etc/
Scaricate Ranish Partition manager e' un piccolo tool da caricare al boot tramite floppy che vi fara' fare le partizioni in modalita' testuale, brutale ma efficace

Fate 3 partizioni una win, una linux, una swap (la swap e' uno spazio fisico dove si alloca parte della memoria del sistema) che solitamente deve corrispondere al doppio della RAM che si ha (es: se si hanno 128 di RAM si fara 256 MB di swap)
Fatto cio' installate prima winzozz sulla partizione a lui destinata, in seguito installate linux che andra' a scrivere nel MBR (Master Boot Record) il suo file di boot (Lilo o Grub)
spesso le ultime distribuzioni linux fanno un autodetect durante l'install delle partizioni windows, in caso contrario anche se dall'inizio non riuscirete a far partire windows potrete farlo smanettando nel file fstab nella dir /etc/
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
Diavolo, pure te che mi vai OT :(DAIKAMURA ha scritto:Il problema non è partizionarlo ma tornare indietro e far si che l'hd torni ad essere solo win ( eliminando la partizione ma soprattutto levare il bastardissimo lilo).
Magari adesso è piu semplice ma ai tempi...
Chi ci è passato non potrà dimenticarsi delle enormi bestemmie sparate per riuscirci.
Cosi` non riesco a starvi dietro!
comunque non c'e` nulla di piu` semplice. Il bello del metodo che vi sto per insegnare e` l'innaturata "brutalita`".
- Avviate Win e da WinXP eliminate le partizioni di Linux (tasto destro su risorse del computer > gestione disco)
- riavviate e fate boot da cd rom e avviate la console di ripristino (recovery console)
- lanciate il comando fixmbr
- a questo punto verra` ricreato il MBR di Windows, e tutto ripartira` come se nulla fosse stato
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Niente di più geniale! Sarebbe l'ideale per qualche tempo! Così non incasiniamo tutto...littlesantashelper ha scritto:
P.S. a questo punto direi di aprire una sezione per Linux
P.S. Visto anche Daika va OT!!!!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
La sezione linux da sola forse non mi convince ma ci penserò.
E' pieno di forum che parlano di linux...forse intitolarla linux e fastweb sarebbe meglio ( o sistemi operativi e fastweb ? ).
Anyway a presto la scelta.
E' pieno di forum che parlano di linux...forse intitolarla linux e fastweb sarebbe meglio ( o sistemi operativi e fastweb ? ).
Anyway a presto la scelta.
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
appoggio la creazione della suddetta sezione col qualsivoglia nome 

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
Non sarebbe male...se vi serve una mano e' l'argomento che posso trattar meglio 
...a disposizione

...a disposizione

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Tutti daccordo, si aspetta il creatore che ci crei una nazione dove noi piccolo popolo possiamo distruggerci in pace...
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
- EMERGENZA -
Sto appunto partizionando ma mi sono accorto che lo spazio disponibile non corrisponde alla capacità dell'h.d. mi mancano tipo 3 gbyte probabilmente da quando mi era impazzito tutto... fdisk non li trova e nel bios c'è la dimensione reale!!!
Accorrete!!!
Sto appunto partizionando ma mi sono accorto che lo spazio disponibile non corrisponde alla capacità dell'h.d. mi mancano tipo 3 gbyte probabilmente da quando mi era impazzito tutto... fdisk non li trova e nel bios c'è la dimensione reale!!!
Accorrete!!!
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 29 gen 2021
elimina tutte la partizioni esistenti e ricreale
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Non la rileva proprio... ho già provato 2-3 volte...
mi da 59 giga invece di 61... boh... grazie comunque...
mi da 59 giga invece di 61... boh... grazie comunque...