
ADSL FASTWEB E LINUX
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 19 feb 2021
Ciao sono abbonato adsl fastweb e ho installato da poco linux suse 8 ma non riesco a connettermi ad internet...qualcuno potrebbe aiutarmi? ho preso nota di tutto (ip,gateway,maschera di sottorete,dns).Grazie 

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
io uso mandrake e se vai ad impostazioni hardware, prova ad andare sulla tua scheda di rete.....e mettere i tui "dati" che ti sei segnato....basta quello...
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 26 gen 2021
Domanda stupida, il pacchetto col DHCP l'hai installato?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 19 feb 2021
Ciao alla fine ho installato red hat 8...vorrei sapere come far vedere a linux le partizioni ntfse fat32....grazie!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 26 mar 2021
semplicemente crea un collegamento ad harddisk sul desktop e poi definisci le proprietà.
nella cartella mnt ci sono tutti i filesystem che linux riesce a vedere.
ciao
nella cartella mnt ci sono tutti i filesystem che linux riesce a vedere.
ciao
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 20 gen 2021
ragazzi ho un problema..io sn abbastanza niubba di linux xo dato che mi intriga parecchio questo nuovo "mondo" ho voluto installare la suse 9.3 tutto ok..una scheggia e mi piace molto giochicchiarci l'unico problema è che non cè verso di andare su internet..zero..non riesco a capire cosa devo configurare su yast..lui rileva la scheda in automatico..poi mette dei settaggi suoi con ipv6..se faccio un ifconfig al posto dell'indirizzo ip mi da tutti i codici penso esadecimali perche sn numeri e lettere..ho fatto di tuto ho impostato anche il default gw e come dns 213.156.56.80 e 213.156.56.81 ma niente..se apro firefox mi dice che libero non esiste..ed idem suse.de..insomma non va da nessuna parte..e se lancio un ifconfig..sono al punto di prima..ho provato a cercare un indirizzo ip libero sulla mia rete, ho impostato quello manualmente e quando faccio il boot tira su la rete con quell'indirizzo ip..faccio un ifconfig e mi rileva quell'indirizzo..peccato che comunque non riesco a pingare niente..vi prego aiutatemi..sono disperata..possibile che debba x forza ritornare a windows???
((((( non capisco dove sbaglio..devo settare l'ip forwarding? o le risposte via broadcast? cosa devo mettere nelle impostazioni di rete del yast? aiuto please..cè qualche anima buona che aiuterebbe una piccola niubbina
(((
ho notato che la scheda di rete non blinka proprio..ed infatti la lucina sul hag di fastweb non si accende..mentre se avvio xp va che è una scheggia..cosa puo essere? la scheda di rete è una realtek.. attendo vostre news..


ho notato che la scheda di rete non blinka proprio..ed infatti la lucina sul hag di fastweb non si accende..mentre se avvio xp va che è una scheggia..cosa puo essere? la scheda di rete è una realtek.. attendo vostre news..

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
Allora calma..
Innanzitutto i dns sono sbagliati
sono 213.156.54.80 e .81
, poi, su yast dovresti avere l'opzione del dhcp che dovrebbe fare tutto in automatico. Se hai tutta questa difficoltà con yast a questo punto ti consiglio la soluzione: "a mano!".
Ottieni da un'altra macchina l'indirizzo ip, ricordati che ne hai 3 a disposizione, rimedia anche il tuoi default gw, a questo punto apri una shell da root e digita:
..e infine i dns..
spero di averti aiutato... facci sapere 
Innanzitutto i dns sono sbagliati


Ottieni da un'altra macchina l'indirizzo ip, ricordati che ne hai 3 a disposizione, rimedia anche il tuoi default gw, a questo punto apri una shell da root e digita:
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
# /sbin/ifconfig eth0 tuo.ip netmask 255.255.248.0 up
# route add default gw ip.del.tuo.gateway
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
echo "nameserver 213.156.54.80" >> /etc/resolv.conf
echo "nameserver 213.156.54.81" >> /etc/resolv.conf

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
su red hat e slackware la rete si configura da shell col comando
su SuSE potrai impostare i valori a mano o dhcp lanciando su shell sempre da root
Per quanto riguarda le partizioni dovete lavorare nel file /etc/fstab
per quanto riguarda i valori di quelle FAT mettete defaults e auto nelle sezioni dove non sapete cosa mettere (prendete spunto da quelle sopra),
creare il mount point e il gioco e' fatto.
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
netconfig
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
yast
per quanto riguarda i valori di quelle FAT mettete defaults e auto nelle sezioni dove non sapete cosa mettere (prendete spunto da quelle sopra),
creare il mount point e il gioco e' fatto.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 09 dic 2021
ciao a tutti.. nouova del forum e decisamente niubba di linux.. grazie a daphiel per il consiglio sullla configurazione della rete.. stavo per impazzire con la red hat 9. sei stato una salvezza!!!
grazie grazie grazie!!!

-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 03 nov 2021
nessun problema se vuoi parlarmi in chat mi trovi su ircNET (irc.tin.it 6667) altrimenti mailami, appena ho 2 min ti rispondero' 

-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 07 feb 2021
b4li ha scritto:ciao a tutti..


-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 16 giu 2021
Speriamo rimanga!synapse ha scritto:b4li ha scritto:ciao a tutti..BENVENUTA fra noi