Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Ciao, sono nuovo del sito ma ho un MEGA problema.
Ho letto centinaia di post sia su questo forum che su altri ma non son riuscito a trovare la soluzione....
dunque: ho comprato un routewr USROBOTICS 5461
ho due portatili situati al primo piano mentre l'hub fastweb è al piano terra e voglio creare una semplice rete wireless a casa mia..magari collegando direttamente al router uno dei 2 pc
Dunque...ho connesso il cavo ethernet proveniente dall'hub al Router, dopodichè ho connesso il router con il mio pc primario tramite cavo ethernet..dopodichè ho configurato il router. Al termine di tutto ciò riesco a navigare in internet con il pc collegato direttamente al router. Questo però mi rileva una rete wireless ma appena lo disconnetto dalla porta ethernet non rieco a connettermi alla rete! In più il secondo pc non la vede proprio la rete!!!! Cosa posso fare? Vi prego..ho bisogno di voi!!!
Innanzi tutto alcune premesse:
- l'HAG è la tua WAN
- I tuoi PC + Access Point fanno la LAN.
Devi configurare l'AP lato WAN con DHCP e DNS tutto in automatico.
Per quanto riguarda invece il lato LAN, ti consiglio vivamente di usare gli indirizzi statici.
A questo punto configura l'AP dandogli un SSID tipo XXXX_Spot (dove xxxx è il tuo Nome) e disabilità il SSID Broadcast (in modo che chi ti stà attorno non veda ill tuo AP).
Dai all'AP (sempre lato LAN), l'indirizzo 192.168.1.1 e disabilità il servizio DHCP. (Quindi l'AP si riavvia e sarà raggiungibile tramite questo nuovo indirizzo).
Ora passiamo ai Client. Per ogni PC ... dovrai aggiungere nelle Reti Wireless preferite l'SSID dato sopra (XXXX_Spot) e dare degli indirizzi IP anche essi statici; vedi sotto:
A Tutti i PC in Wireless devi dare indirizzi del tipo:
Portatile 1:
- IP Address: 192.168.1.2
- SubNet: 255.255.255.0
- DNS 1: 192.168.1.1
- DNS 2: (vuoto)
Portatile 2:
- IP Address: 192.168.1.3
- SubNet: 255.255.255.0
- DNS 1: 192.168.1.1
- DNS 2: (vuoto)
Portatile 3:
- IP Address: 192.168.1.4
- SubNet: 255.255.255.0
- DNS 1: 192.168.1.1
- DNS 2: (vuoto)
Questo ti dovrebbe mettere in gradi quanto meno di navigare e vedere gli altri PC connessi.
Ulteriori affinamenti (consigliato) saranno quelli di configurare la sicurezza, tipo MAC Address Access List e WPA-SEC (crittografia).
ora uso i 2 che si prende il mio router(29.253....)
cn gli ultimi vado leggermente meglio....ma è quasi impercettibile....
ho scelto gli ultimi xke mettendo indirizzo statico non povevo lasciare l opzione prendi dns automaticamente ma dovevo metterli io....quei 2 sono quelli che si prende il mio router direttamente da Fastweb......
grazie! con il vostro aiuto son riuscito a configurare la rete wireless!...tuttavia....
Problema 2...eh..vi metto a dura prova ...
casa mia ha due piani; l'hag fastweb è al piano inferiore da cui parte un cavo ethernet che mi arriva in camera per la connessione a internet. Attualmete ho messo il router giù accanto all'hag collegandolo con il cavo in dotazione a quest'ultimo nell'apposita presa wan. dopodichè ho collegato il "vecchio" ethernet che una volta mi collegava ad internet ad una delle prese del router per la LAN così io dovrei avere una connessione diretta ad internet (anche se non ne sono sicuro) con uno dei due pc.
Il problema è che io vorrei avere il router in camera mia al primo piano in modo da avere un segnale più forte visto che i pc li tengo là ed in modo da poter connettere al router anche la stampante nell'apposita presa. per far ciò ho provato a invertire i cavi: ho portato in router in camera mia, ho connesso il "vecchio" cavo fastweb alla presa wan dell'hag e ho connesso l'altra estremità che spunta in camera mia al router...connettendo il cavetto ethernet in dotazione alla presa LAN del router e a quella del mio pc primario. Risultato: il mio pc va in internet (grazie alla Lan) tuttavia vede la rete wireless ma non riesce a collegarsi...mentre l'altro pc proprio non la vede la rete! Come prima!!! Non capisco perchè!Spero di essermi spiegato perchè è una cosa alquanto strana!
Attualmete ho messo il router giù accanto all'hag collegandolo con il cavo in dotazione a quest'ultimo nell'apposita presa wan ??
[/quote]
Ciao,
per aiutarti potresti spiegarti meglio?
Attenzione:
HAG (Home Access Gateway) è il dispositivo che Fastweb da in comodato d'uso che serve per miscelare il traffico generato dal PC (dati) ed il traffico generato dai telefoni (voce), per instradarli sulla rete di FastWeb passando attraverso il modem in caso di collegamento DSL.
Ha un ingresso (collegato alla presa a muro o al modem DSL), 3 uscite per collegare 3 pc, 2 uscite telefoniche delle quali al momento è attiva solo la phone 1.
Qiundi HAG è interposto fra la tua LAN e il filtro ADSL.
La tua LAN comprende anche HUB della centralina (per intenderci le tre ETHERNET che vedi alla centralina: 3 connessioni RJ 45).
Quindi non capisco!!! il cavo in dotazione da una parte monta un attacco RJ11 e dall'altro RJ45?
Non ho idea di come hai attaccato questo cavo..
Spero di chiarirmi il meglio possibile..eccovi la mia situazione. Purtroppo avevo creato un'immagine chiara dove spiegavo schematicamente la mia situazione ma ho appena scoperto con rammamirco che non possso inserirla!!! dunque:
Ho provato due soluzioni di configurazione:
La PRIMA, quella attuale vede il router al piano terra collegato mediante porta wan ad una delle 3 uscite per pc dell'hag. Il cavo utilizzato è un cavo ethernet in dotazione col router. I "vecchio" cavo che una volta portava il segnale dall'hug di fastweb in camera mia invece l'ho collegato ad una delle porte LAN del router mentre l'altro capo l'ho collegato ad uno dei due pc al primo piano in modo da avere una connessione diretta a internet.In questo modo la rete wireless funziona alla perfezione anche al piano sopra tuttavia poichè il router è al piano terra non posso collegarci la stampante nell'apposita presa ed il segnale mi arriva un pò meno intensamente.
La SECONDA configurazione, la più logica, non mi funziona minimamente. Questa consiste nel portare il router in camera mia al primopiano e collegarlo all'hug di fastweb mediante il "vecchio" cavo (utilizzato nella prima configurazione per collegare una presa Lan del router al mio pc) che arriva al piano terra collegando dunque: presa Wan del router con una delle 3 uscite per pc dell'hug. L'altro cavo (che nella prima configurazione usavo per collegare hug a router) lo utilizzo invece per collegare il router mediante una delle porte Lan ad uno dei due pc. In poche parole inverto semplicemente i due cavi. Il risultato è che a differenza della prima configurazione il pc collegato in Lan col router va in internet tuttavia non riesce ad accedere alla rete wireless (pur rilevandola) mentre il secondo pc (che nella prima configurazione si connette perfettamente alla rete wireless) non mi vede neanche la rete!
Spero di essermi chiarito al meglio.
Vi ringrazio per il vostro aiuto!
La cosa è quantomeno curiosa.
Il tuo router ha sia le porta WAN che quelle LAN di tipo Uplink (Auto MDI/MDIX) non dovresti avere problemi.
Il dubbio che mi assale e se queste funzioni devono essere ceccate in fase di configurazione del router. (se esiste!!!!)
Controlla se tutto ok.
Quindi, non vedo il perchè il non debba funzionare.
Controlla la configurazione delle porte.