Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Salve!
Non sono ferratissimo in materia e allora mi rivolgo a chi certamente ne saprà più di me...
In parole povere:
Voglio installare una rete wireless in casa per poter togliere i 50 metri di cavi di rete che mi infestano le canaline. Mi sevirà quindi un router e due schede per collegare pc desktop e videostation. Come comportarsi?
Per la videostation ci vuole una scheda particolare? Qualche marca o modello di kit wireless in particolare da segnalare? Bisogna acquistare dei modelli appositamente creati per Fastweb?
Non credo sia possibile installare una scheda wireless sulla videostation, sebbene disponga di prese usb. Non potresti installare driver e non potresti accedere alle impostazioni della scheda.
Comunque prova a sentire il 192 193, potrebbe anche essere che forniscono una soluzione alternativa, ma ne dubito tantissimo.
L'unica soluzione (molto dispendiosa per la verità) penso potrebbe essere usare due AP - di cui uno dotato di una porta LAN RJ45 - in modalità bridging: uno collegato all'HAG e l'altro alla videostation tramite la porta LAN appunto.
A parte le scarse economicità e praticità, non ti consiglio di far viaggiare lo streaming via wireless, difficilmente si ottiene un risultato decente. Ne abbiamo parlato in altri thread riguardo all'uso di VLC via wireless.
Notizia importante. Chiamerò comunque il 192 193. E magari poi ti farò sapere tanto per presa conoscenza...
Invece come kit wireless per collegare il pc desktop hai un modello da consigliarmi in particolare?
Come modello da consigliarti non saprei, ne ho sentiti molti di validi. Per colpa di qualcuno ( ) qui parteggiamo per i D-link, affidabili e ben supportati. Ma molto robusti anche gli U.S.Robotics (tranne il modello fornito con lo starter kit da Fastweb che ha un bug) e i Linksys. Queste sono le più note ma anche le meno economiche. Magari dai un'occhiata per siti di negozi e sottoponi qualche modello, gli diamo un occhiata e ti diamo un parere
(anche perchè se no non mi mandano il cesto a natale).
L'unica decisione strategica che devi prendere è se ti basta un acess point (perchè hai un solo computer) o già che ci sei ti prendi un router perchè hai più computer in rete e così risolvi in un colpo solo anche le limitazioni a 3 pc in internet.
Facci sapere su cosa metti gli occhi e ti diamo un parere volentieri.
Ragazzi grazie per le dritte. Ho sondato un po' i portali di CHL, Mediaworld e CDC, ma non è che ci capisca un granchè a livello di caratteristiche. La mia situazione è quella di un pc desktop da collegare con scheda wireless o Usb. Inoltre ho un notebook già predisposto per il Wi/Fi. Quindi non capisco bene verso quale prodotto dovrei indirizzarmi...
Per quel che ne so io, credo mi basti un Access Point e una scheda. O sbaglio? Boh... Ho visto D Link, Sparklan, e U.S. Robotics, ma a livelli di differenze e caratteristiche ci capisco ben poco...
Dunque, se sei sicurissimo che non dovrai collegare mai più di 3 pc, va bene un AP puro, senza bisogno del router. Il primo che mi viene in mente è il D-link (guarda un pò ) DWL-900AP+ a 22Mbps, o il DWL-2000AP+ a 54Mbps. Ricorda che con meno banda arrivano più lontano.
Più in generale, le caratteristiche sono più o meno le stesse, proprio perchè questi prodotti fanno riferimento a degli standard ben precisi. Una caratteristica che fa la differenza è la potenza in uscita del trasmettitore, che si misura in db. Più è alto maggiore è la portata del segnale.
Inoltre, se sei intenzionato a usare la crittografia per proteggere la rete, orientati verso prodotti che hanno anche il WPA oltre al WEP. n.b.:i D-link che ti ho indicato hanno solo il WEP.
kEsoNNo ha scritto:Dunque, se sei sicurissimo che non dovrai collegare mai più di 3 pc, va bene un AP puro, senza bisogno del router.
In realtà qui scatta il mio eterno dubbio: sono sicuro di aver visto a casa mia censire il mac adress anche dell'AP e quindi scendere a due pc (3 mac con l'AP) in uscita. Se lui ha anche la videostation ho l'ipressione che già il secondo pc abbia i suoi caXXi ad uscire.
Per andare sicuro, se hai più di un pc e la videostation, per sicurezza ti consiglio un router wifi.
Questo ad esempio: DSL-G604T Router ADSL+Wireless Accesspoint 54MBps + Switch 4
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Io il networking è un bel po' che lo prendo lì. costa 130 ivato.
Trovi non di marca così eccelsa ( ) per meno.
@kEsoNNo: devo smettere di parlare sempre di d-link, altrimenti è veramente ridicolo che non mi mandino nemmeno una bella maglietta... ... potrei nel frattempo contattare K2MEDIA. Metto su un pacchetto comprendente "parlarne bene in forum" (spamming puro) e banner sul blog (orrore). La frontiera del marketing e divento ricco
ciao io sono Malu
lavoro in una agenzia fastweb quindi magari posso aiutarti.
Niente wireless per la tv, almeno non ufficialmente, il wireless per il pc se vuoi te lo fornisce fastweb in comodato d'uso cosi' prima vedi come funziona a casa tua (se i muri e le distanze lo fanno funzionare bene) con 15 € al mese ti danno access point e una scheda e se aggiungi altri 7 € una seconda scheda.
provalo prima di acquistarlo perchè molti utenti hanno lamentato disturbi di linea causa muri troppo spessi o hag troppo distanti.
Benveniuda Malu! E' sempre un piacere avere a che fare con persone che "ci sono dentro" con Fastweb!
L'idea di provare per un mese il router prima di comprarne uno è buona, ma puoi confermare che il bug del router fornito con lo Sterter Kit sia stato risolto? Mi riferisco al problema del DHCP client che non prende l'IP da remoto.