Ciao a tutti. Ho appena comprato un bel Access Point della D-Link mod. DWL-900AP+
Con mio grande stupore non riesco ad uscire su internet.
Premetto che l'access point e collegato direttamente all'hag ed e' visibile internamente degli altri due pc che sono collegati ad esso. Il problema e che questo bel aggeggio deve avere un ip statico per permettermi di configurarlo ma in realta dovrebbe essere dinamico per uscire su Fastweb. Come faccio a ritrovare l'ip dell'access point se lo configuro con ip dinamico (quindi assegnato da Fastweb)?
I parametri disponibili per configurarlo sono:
Lan settings:
Lan IP ->Dinamic Ip Address
oppure
->Static IP Address
Ip Address 0.0.0.0
Subnetmask 0.0.0.0
Gateway 0.0.0.0
DNS Server 0.0.0.0
DHCP Server:
->Enable
oppure
->Disable
Starting Ip 0.0.0.0
Ending IP 0.0.0.0
Lease time:
1.2.3 ore - 1.2.3 giorni - 1 settimana
Come faccio a distribuire gli ip ai pc in wan se l'AP ha ip dinamico Fastweb?
Se loro mi assegnano 1.59.244.12 sul AP mi farano settare il DHCP come
Starting IP 1.59.244.13
Ending IP 1.59.244.14
??????
Help me!!!
Wireless Lan - Problemi ad uscire
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 16 nov 2021
non capisco... ora funziona tutto.... e non ho toccato nulla...
Sto impazzendo di sicuro....
comunque costo totale operazione: 49.00 euro

Sto impazzendo di sicuro....

comunque costo totale operazione: 49.00 euro

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Guarda che, essendo un'Acess Point puro, non deve ottenere l'IP dall'HAG (questo lo devono fare i router).
l'Ap può essere pensato come uno switch, ovvero i pc passano attraverso di lui per raggiungere l'HAG, da cui devono ricevere dal DHCP gli ip (e il resto).
E' fondamentale che tu disattivi il DHCP dell'AP in modo che i pc lo bypassino e ricevano gli IP dall'HAG.
Da quello che ho capito tu fai assegnare dall'AP gli ip che solitamente assegna l'HAG. A volte può andare ma è un sistema non affidabile, se Fastweb dovesse rinnovare gli ip ti troveresti isolato.
ciao
l'Ap può essere pensato come uno switch, ovvero i pc passano attraverso di lui per raggiungere l'HAG, da cui devono ricevere dal DHCP gli ip (e il resto).
E' fondamentale che tu disattivi il DHCP dell'AP in modo che i pc lo bypassino e ricevano gli IP dall'HAG.
Da quello che ho capito tu fai assegnare dall'AP gli ip che solitamente assegna l'HAG. A volte può andare ma è un sistema non affidabile, se Fastweb dovesse rinnovare gli ip ti troveresti isolato.
ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 10 gen 2021
ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa dare una mano perche' sto impazzendo....ho attaccato alla centralina di fweb un router per collegarmi wireless dal mio pc.
la rete wireless e' installata e gira, ma non riesco ad aprire internet.
sapete se devo cambiare qualche settaggio?
non so io sono abbsatnza ignorante in materia....mi aiutate per favore????
graze a tutti,
liv
la rete wireless e' installata e gira, ma non riesco ad aprire internet.
sapete se devo cambiare qualche settaggio?
non so io sono abbsatnza ignorante in materia....mi aiutate per favore????
graze a tutti,
liv
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 16 nov 2021
Non avevo attivato il DHCP del AP, avevo lasciato il suo ip all' AP e mi collegavo. Il DHCP di Fastweb dava l'ip alla macchina collegata in Wireless.
Ora non lo fa piu' e non capisco perche'... non ho toccato le configurazioni nel dell'AP nel del Laptop. Il DHCP di Fastweb sembra assegnarmi l'ip solo se metto anche l'AP in dinamico. Possibile? Avevo salvato anche le impostazioni del AP sul pc e le ho ripristinate ma da sempre lo stesso errore:
Mi assegna l'ip sul laptop come "Automatic Private Address".... come posso fare?
Ora non lo fa piu' e non capisco perche'... non ho toccato le configurazioni nel dell'AP nel del Laptop. Il DHCP di Fastweb sembra assegnarmi l'ip solo se metto anche l'AP in dinamico. Possibile? Avevo salvato anche le impostazioni del AP sul pc e le ho ripristinate ma da sempre lo stesso errore:
Mi assegna l'ip sul laptop come "Automatic Private Address".... come posso fare?
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Ciao,
ti riferisco ciò che la guida del tuo AP dice a proposito delle configurazioni preliminari:
Di default l'AP ha il DHCP disabilitato, e ha come IP 192.168.0.50; perciò PRIMA di collegarlo all'hag di Fastweb collegalo in rete con un pc al quale avrai assegnato manualmente l'IP 192.168.0.2 e subnet mask 255.255.255.0; in questo modo il pc potrà accedere alla pagina di configurazione dell'AP attraverso il suo IP. Dalla schermata Home>LAN, dovrai logicamente impostare Dynamic IP Address; dalla schermata Home>DHCP clic su disabled (per la verità dovrebbe già essere così). Ora l'AP dovrebbe essere pronto per fare il suo dovere, cioè l'AP puro
Ricordati di re-impostare nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete "Ottieni automaticamente indirizzo IP".
P.S.: Prima di fare tutto st'ambaradan, resetta per benino l'AP e stacca l'alimentazione dell'hug per una decina di secondi (così da resettare la MAC table).
E che dio ce la mandi buona!
ti riferisco ciò che la guida del tuo AP dice a proposito delle configurazioni preliminari:
Di default l'AP ha il DHCP disabilitato, e ha come IP 192.168.0.50; perciò PRIMA di collegarlo all'hag di Fastweb collegalo in rete con un pc al quale avrai assegnato manualmente l'IP 192.168.0.2 e subnet mask 255.255.255.0; in questo modo il pc potrà accedere alla pagina di configurazione dell'AP attraverso il suo IP. Dalla schermata Home>LAN, dovrai logicamente impostare Dynamic IP Address; dalla schermata Home>DHCP clic su disabled (per la verità dovrebbe già essere così). Ora l'AP dovrebbe essere pronto per fare il suo dovere, cioè l'AP puro

P.S.: Prima di fare tutto st'ambaradan, resetta per benino l'AP e stacca l'alimentazione dell'hug per una decina di secondi (così da resettare la MAC table).
E che dio ce la mandi buona!

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 mar 2021
ciao, scusate se riesumo questo thread.
Io ora ho il dhcp attivato su rete wireless (Ap della Linksys).
Domanda stupidissima: può rallentare la mia connessione effettiva?
Per configurare degli ip statici, che ip maschera e gateway metto?
Grazie!
Io ora ho il dhcp attivato su rete wireless (Ap della Linksys).
Domanda stupidissima: può rallentare la mia connessione effettiva?
Per configurare degli ip statici, che ip maschera e gateway metto?
Grazie!
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
disattiva il dhcp e lascia che faccia tutto il dhcp dell'HAG.
Immaginatela così: il pc wireless con "ottieni automaticamente ip..." attivo dirama richiesta DHCP (0.0.0.0). Se l'AP ha il DHCP disattivato la richiesta raggiunge l'HAG che se ne occupa, assegnandoti gli ip di fastweb, che sono condizione necessaria per navigare.
Mi chiedo come navighi ora pur avendo il dhcp attivo nell'AP. Forse baypassi comunque e prendi gli ip fastweb. Per curiosità che ip ha il pc da cui scrivi? e subnet (255.255.254.0)? Se così hai già gli ip di Fastweb.
Immaginatela così: il pc wireless con "ottieni automaticamente ip..." attivo dirama richiesta DHCP (0.0.0.0). Se l'AP ha il DHCP disattivato la richiesta raggiunge l'HAG che se ne occupa, assegnandoti gli ip di fastweb, che sono condizione necessaria per navigare.
Mi chiedo come navighi ora pur avendo il dhcp attivo nell'AP. Forse baypassi comunque e prendi gli ip fastweb. Per curiosità che ip ha il pc da cui scrivi? e subnet (255.255.254.0)? Se così hai già gli ip di Fastweb.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 mar 2021
ip 29.243.75.51
subnet è 255.255.248.0
mi sa che ho il dhcp disattivato sull'access point
subnet è 255.255.248.0
mi sa che ho il dhcp disattivato sull'access point

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
ok. Problema risolto e dubbio dipanato. Gli ip te li da fastweb. Tutto apposto!