Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Wireless: cosa comprare!!! (consiglio inside)

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
santaklaus
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 22 mar 2021

Messaggio santaklaus »

Ragazzi per tutti coloro i quali hanno intenzione di comprare un kit wireless volevo consigliare quello che sto andando a comprare io!

Da mediaworld stanno facendo un'offerta fantastica (a mio avviso)

Kit D-LINK 22Mbps

IEEE 801.11b fino a 22Mbps
Scheda PCMCIA
Scheda PCI
Access Point

Tutto a 69.90€ invece di 119.90€

(nel sito lo trovate nella sezione "offerta del mese-->primavera digitale" in basso nel menu di sinistra della homepage)

Se qualche esperto mi può consigliare se è un buon prodotto o meno gliene sarei grato perchè in giornata lo compro!

Se questo post può essere considerato ubblicità e quindi contrario al regolamento del forum chiedo scusa e invito i moderatori a cancellarlo.

L'ho scritto perchè mi sembrava una buona occasione da rendere nota a tutti!

Ciao ciao 8)

ANNUNCIO ADSENSE
santaklaus
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 22 mar 2021

Messaggio santaklaus »

Immagine



D-Link, pioniere nel settore delle tecnologie di rete wireless, ha stabilito un altro record prestazionale nel campo della connettività wireless, introducendo la serie di dispositivi ad alta velocità D-Link AirPlus™ capaci di supportare una velocità di trasmissione dei dati che arriva a 22 Mbps.

D-Link DWL-520
Il dispositivo D-Link AirPlus DWL-520+ rappresenta un innovativo adattatore PCI conforme con lo standard IEEE 802.11b e dotato di un innovativo chip che utilizza la tecnologia brevettata Digital Signal Processing™. L'adattatore DWL-520+ è totalmente conforme con lo standard IEEE 802.11b che lo rende interoperabile con tutti i dispositivi IEEE 802.11b. Se connesso a dispositivi conformi con lo standard IEEE 802.11b, l'adattatore supporta un incremento della velocità di trasmissione pari al 20%. In caso di connessioni con altri prodotti D-Link AirPlus, le prestazioni sono ancora più elevate e la velocità arriva fino a 22Mbps. L'adattatore DWL-520+ offre inoltre una cifratura WEP a 256 bit, garantendo elevati livelli di sicurezza per dati e ambienti di comunicazione.
L'adattatore D-Link AirPlus DWL-520+ include un'utility di configurazione che consente l'individuazione delle reti wireless disponibili e supporta la creazione e la memorizzazione di dettagliati profili di connettività per le reti più frequentemente utilizzate. Il dispositivo DWL-520+ rappresenta una potente scheda PCI a 32 bit che può essere installata rapidamente e con semplicità in un PC. Utilizzando l'adattatore con altri prodotti D-Link AirPlus è possibile usufruire di una connettività immediata alla rete. Questi adattatori wireless possono essere utilizzati in modalità ad-hoc per essere connessi direttamente ad altre schede o in modalità infrastructure per essere connessi a un access point wireless, garantendo l'accesso a Internet da casa o dall'ufficio.

Standard: IEEE 802.11, IEEE 802.11b
Tipo Scheda: PCI 2.2 32 bit
Trasferimento dati (con Fallback automatico): 22Mbps; 11Mbps; 5.5Mbps; 2Mbps; 1Mbps
WEP Encryption: 64 bit; 128 bit; 256 bit RC4
Controllo Accesso Media: CSMA/CA con ACK
Frequenza operativa: da 2.4GHz a 2.462GHz
Copertura segnale: Ambienti Indoor: fino a 100 metri; Ambienti Outdoor: 100 – 150 metri
Tecnologie di Modulazione: PBCC (Packet Binary Convolutional Coding); DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum); 11 chip Barker sequenze
Tecniche di Modulazione: Barker (1Mbps/0db); Barker (2Mbps/3db); CCK (5.5Mbps/5.5db); PBCC (5.5Mbps/1.5db); CCK (11Mbps/8.5db); PBCC (11Mbps/4.5db); PBCC (22Mbps/8.5db)
Potenza uscita Trasmettitore: 15dBm ± 2dB
Antenna: Esterna smontabile, connettore SMA reverse
Temperatura di funzionamento: 0°C ~ 55°C
Umidità: 95% massimo (non-condensata)
Dimensioni e peso:
Lunghezza = 133 mm
Larghezza = 121 mm
Altezza = 18 mm
Peso = 77 g

D-Link DWL-650+
L'adattatore D-Link AirPlus DWL-650+ rappresenta una scheda PCMCIA CardBus potenziata, basata sulla tecnologia IEEE 802.11b e dotata di un innovativo chip che utilizza la tecnologia brevettata Digital Signal ProcessingTM. L'adattatore DWL-650+ è totalmente conforme con lo standard IEEE 802.11b che lo rende interoperabile con tutti i dispositivi conformi con lo standard stesso. Se connesso a dispositivi conformi con lo standard IEEE 802.11b, l'adattatore supporta un incremento della velocità di trasmissione pari al 20%. In caso di connessioni con altri prodotti D-Link AirPlus, le prestazioni sono ancora più elevate e la velocità arriva fino a 22Mbps. L'adattatore DWL-650+ offre inoltre una cifratura WEP a 256 bit, garantendo elevati livelli di sicurezza per dati e ambienti di comunicazione.
L'adattatore D-Link AirPlus DWL-650+ include un'utility di configurazione che consente l'individuazione delle reti wireless disponibili e supporta la creazione e la memorizzazione di dettagliati profili di connettività per le reti più frequentemente utilizzate. Il dispositivo DWL-650+ rappresenta una potente scheda PCMCIA CardBus a 32 bit che può essere installata rapidamente e con semplicità in un notebook. Utilizzando l'adattatore con altri prodotti D-Link AirPlus è possibile usufruire di una connettività immediata alla rete. Questi adattatori wireless possono essere utilizzati in modalità ad-hoc per essere connessi direttamente ad altre schede o in modalità infrastructure per essere connessi a un access point wireless, garantendo l'accesso a Internet da casa o dall'ufficio.

Standard: IEEE 802.11; IEEE 802.11b
Tipo scheda: PCMCIA Cardbus a 32 bit; PCMCIA Type II
Trasferimento dati (con Fallback automatico): 22Mbps; 11Mbps; 5.5Mbps; 2Mbps; 1Mbps;
WEP Encryption:
64 bit
128 bit
256 bit RC4
Copertura segnale: Ambienti Indoor: fino a 100 metri; Ambienti Outdoor: 100 - 150 metri
Power Management: Riduzione automatica del consumo di batteria
Consumo: Modalità a Riposo = 9 mA; Modalità Ricezione = 185 mA; Modalità Trasmissione = 285 mA
Tecnologie di Modulazione: PBCC (Packet Binary Convolutional Coding); DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum); 11 chip Barker sequence
Tecniche di Modulazione: Barker (1Mbps/0db); Barker (2Mbps/3db); CCK (5.5Mbps/5.5db); PBCC (5.5Mbps/1.5db); CCK (11Mbps/8.5db); PBCC (11Mbps/4.5db); PBCC (22Mbps/8.5db)
Controllo Accesso Media CSMA/CA: con ACK
Frequenza operativa: da 2.4GHz a 2.462GHz
Potenza uscita Trasmettitore: 15dBm ± 2dB
Antenna: Interna tipo Diversity
Impedenza Nominale Antenna: 50 Ohms
Tipo Apparato: PCMCIA CARD
Temperatura di funzionamento: 0°C ~ 55°C
Umidità: 95% massimo (non-condensata)
Dimensioni e peso:
Lunghezza = 114.3 mm
Larghezza = 54 mm
Altezza = 8.7 mm
Peso = 55 g

D-Link DWL-900AP+
Il dispositivo D-Link AirPlus DWL-900 AP+ è un innovativo access point wireless conforme con lo standard IEEE 802.11b e dotata di un innovativo chip che utilizza la tecnologia brevettata Digital Signal Processing™
L'Access Point DWL-900AP+ può essere configurato per funzionare in una delle quattro modalità disponibili: access point wireless, bridge point-to-point connesso a un altro access point, bridge wireless point-to-multi-point o client wireless. Il dispositivo include inoltre un server DHCP incorporato che, una volta abilitato, assegna automaticamente gli indirizzi IP ai client wireless ed elimina l'esigenza di un server DHCP separato sulla rete. Questa funzione esclusiva rappresenta una soluzione ideale per la creazione di una LAN wireless in un ufficio, in un altro ambiente lavorativo o in uno spazio temporaneo come una fiera o un evento.
L'Access Point DWL-900AP+ offre inoltre una cifratura WEP a 256 bit, garantendo elevati livelli di sicurezza per dati e ambienti di comunicazione. L'Access Point DWL-900AP+ è totalmente conforme con lo standard IEEE 802.11b che lo rende interoperabile con tutti i dispositivi IEEE 802.11b. A differenza degli access point IEEE 802.11b standard, supporta un incremento della velocità di trasmissione pari al 20%. Se la rete è costituita da altri prodotti D-Link AirPlus come l'adattatore PCI wireless DWL-520+, l'adattatore wireless cardbus DWL-650+ le prestazioni sono ancora più elevate e la velocità arriva fino a 22Mbps.

Standard: IEEE 802.11; IEEE 802.11b; IEEE 802.3; IEEE 802.3u
Porte LAN: 1 porta 10/100Mbps Fast Ethernet connettore RJ45
Trasferimento dati (con Fallback automatico): 22Mbps; 11Mbps; 5.5Mbps; 2Mbps; 1Mbps
WEP Encryption: 64 bit; 128 bit; 256 bit RC4
Controllo Accesso Media: CSMA/CA con ACK
Frequenza operativa: da 2.4GHz a 2.462GHz
Copertura segnale: Ambienti Indoor: fino a 100 metri; Ambienti Outdoor: 100 – 150 metri
Tecnologie di Modulazione: PBCC (Packet Binary Convolutional Coding); DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum); 11 chip Barker sequence
Tecniche di Modulazione: Barker (1Mbps/0db); Barker (2Mbps/3db); CCK (5.5Mbps/5.5db); PBCC (5.5Mbps/1.5db); CCK (11Mbps/8.5db); PBCC (11Mbps/4.5db); PBCC (22Mbps/8.5db)
Antenna: Esterna a 2.5dB di guadagno, connettore SMA reverse
Potenza uscita Trasmettitore: 15dBm ± 2dB
Indicatori LED: Link; TX/RX; Power
Alimentazione: Alimentatore esterno DC 5V, 2.4A
Management: Configurazione via WEB Browser
Temperatura di funzionamento: 0°C ~ 55°C
Umidità: 95% massimo (non-condensata)
Certificazioni: FCC, UL
Dimensioni e peso:
Lunghezza = 140 mm
Larghezza = 114 mm
Altezza = 25.4 mm
Peso = 200 g
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

si. Roba buona.
Bravo Santaklaus

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

il prezzo è molto competitivo xo devi anche considerare dove ti serve.nel mio caso l' hag Fastweb è in sala e mi serviva la connessione ai piani superiori.bene ho preso 1 AP 54Mbit della hamlet a 75euro circa e ho dovuto montare 1 antenna + potente x avere in camera mia 12-24 Mbit(una banda + che buona,xo se mi sposto 1 piano + su non prende nulla.....)quello che voglio dire è questo se rimani abbastanza vicino all AP 22Mbit bastano e avanzano ma se devi coprire 2 piani oppure hai grossi muri la banda scende in fretta e riski anche di perdere totalmente il segnale.comunque dato che sn usciti i nuovi AP a 108 Mbit forse i 54Mbit costano 1 po meno
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Corona, permettimi di dissentire.

Ho usato e uso intensamente vari 54 e vari 22. I 22 tirano di più in distanza e hanno qualità di segnale migliore a distanza.

I 108 sono poi una pura leggenda metropolitana. Con tutta la spazzatura che c'è nell'etere italiano i 54 (e a maggior ragione i 108) sono del tutto teorici, a meno di mettere antenne supplementari, magari direzionali anche se sarebbero vietate (ma in internet se ne trovano). Occhio però che oltre a tirare i 54 in quel caso puoi anche bollire le uova (la frequenza è prossima a quella della molecola dell'acqua), per cui via gli acquari (se non vuoi pesce lesso), via i vasi di fiori, via i bambini e, possibilmente, anche gli adulti.
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

allora ritiro quello che ho detto.i 22 non li ho mai provati.comunque ho visto su 1 rivista la publicità diel 108.
quindi secondo te cn il 22 avrei prestazioni migliori di un 54?
è strano xke il mio da 54 fino a meta scala,giro x fare l altra metà e mi va a 24.poi in camera mia (1 piani sopra l AP) sul letto prende 48,sulla srivania 12 e sul comodino 36.se vado in mansarda non prende nulla

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Corona-Extra ha scritto: quindi secondo te cn il 22 avrei prestazioni migliori di un 54?
Con i 22 hai un po' meno di caduta di segnale, anche se questo dipende molto dalle antienne e differisce oltre che dall'AP/ROUTER anche dalla posizione (vicinanza con antenne, elettrodotti e robetta - nociva - simile) o morfologia (dimensione e muri) della casa.

Io ho più volte notato una stabilità dei 22 intorno a 18/20 in posti dove i 54 erano già sotto parecchio. Non sono un tecnico (mi occupo di architettura e grafica) per cui non so spiegarti motivi tecnici (se ce ne sono 8) ).
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Piccola precisazione: le varie antenne (commerciali e autocostruite) che si trovano in rete non servono ad aumentare la frequenza. Quella è fissata su 2.4 Ghz per l'IEEE 802.11b/g e su 5 Ghz per IEEE 802.11a.
Quello che incrementano è il guadagno, che si misura in dB (decibel).

La legge definisce di libero utilizzo se installo un dispositivo Wireless all’interno di una mia proprietà se resto entro i limiti di emissione di potenza dei 20 dBm (100mW) non devo chiedere nessuna autorizzazione, ne tanto meno avvisare il ministero.

Per chiarire:
100mW di potenza si intendono alla bocca del dispositivo (access point o antenna). Da notare che se nella struttura ho diversi apparati (access point, cavi, connettori, antenne) per verificare la potenza erogata in uscita devo “sommare” tutti I dispositivi che entrano in gioco in termini di dB. Quindi per tutti I dispositivi che attenuano il segnale (cavi, connettori) devo mettere il segno -, mentre per tutti gli apparati “attivi” che cioè hanno un guadagno (antenne amplificatori) devo assegnare il segno positivo.

Esempio:
Access point + cavo + antenna
(20dBm) - (10dB) + (10dB) = 20dBm
Ricordando che: P(dB)= 10*Log P(mW), rientro quindi nei 100mW della normativa.

Ma 20 dB permettono già un incremento del 20-40% delle prestazioni in termini di troughtput. Quindi per poterci avvicinare in maniera sensibile ai massimi limiti teorici offerti dalle nostre connessioni wi-fi, possiamo tranquillamente utilizzare un'antenna direttiva (tipo Yagi) con guadagno di circa 10 dB senza trovarci la Finanza a casa e senza lessare i nostri pesci rossi :D :D :D
Rispondi