Io ho proprio il USRobotics 8054 e mi son trovato bene fino ad oggi.
Ho comprato l'XBox 360 con adattatore wireless e ho scoperto che non va col mio router.
A sto punto mi tocca cambiare router e non so cosa prendere.
Che mi consigliate ?
Io devo collegare 1 pc, 1 portatile, 1 Xbox360.
In caso mi piacerebbe usarli in lan (se possibile).
WiFi Con Fastweb, consiglio access point e varie...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Mai sentito parlare della community FON? Beh, fatti un giro e leggi.Chris2k ha scritto:Io ho proprio il USRobotics 8054 e mi son trovato bene fino ad oggi.
Ho comprato l'XBox 360 con adattatore wireless e ho scoperto che non va col mio router.
A sto punto mi tocca cambiare router e non so cosa prendere.
Che mi consigliate ?
Io devo collegare 1 pc, 1 portatile, 1 Xbox360.
In caso mi piacerebbe usarli in lan (se possibile).
Inoltre, acquistando una delle 3 riviste indicate nel Blog in Italiano nel mese di gennaio, si può richiedere il router wifi gratis, tramite codice promozionale.
Dimenticavo il link:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] per informazioni su cosa è FON
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] per il blog con le info della promozione.
Ciao, GR
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 lug 2021
Salve a Tutti ...
Innanzitutto complimenti per il forum perchè è ricchissimo di argomenti interessantissimi! ...
Ho una connessione Fastweb ADSL 6MB. Vorrei creare una connessione WiFi con il mio portatile.
Volevo sapere se qualcuno mi confermava che devo acquistare soltanto un access point WiFi perchè il mio portatile ha già la scheda wifi integrata.
Eventualmente, potreste consigliarmi qualche modello?
La mia esigenza è di collegarmi da una casetta all'altra con una distanza di circa 30/40 metri...
Vi prego di darmi un consiglio !!!
In attesa saluto e auguro una buona giornata...
Innanzitutto complimenti per il forum perchè è ricchissimo di argomenti interessantissimi! ...
Ho una connessione Fastweb ADSL 6MB. Vorrei creare una connessione WiFi con il mio portatile.
Volevo sapere se qualcuno mi confermava che devo acquistare soltanto un access point WiFi perchè il mio portatile ha già la scheda wifi integrata.
Eventualmente, potreste consigliarmi qualche modello?
La mia esigenza è di collegarmi da una casetta all'altra con una distanza di circa 30/40 metri...
Vi prego di darmi un consiglio !!!
In attesa saluto e auguro una buona giornata...
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Ciao,
io ti consiglio un router WiFi US Robotics, io ho un 8054, ma se dovessi ricomprarmelo ora prenderei il Wireless MAXg ADSL2+ Gateway (USR139108) che supporta anche la ADSL 2+ (24 mbs).
Oltre al fatto che è molto più performante di un normale AP (hub) in quanto router è facilmente configurabile per tutte le questioni di sicurezza (tipo gente nel tuo palazzo che cerca di usare la tua connessione internet).
Ciao.
io ti consiglio un router WiFi US Robotics, io ho un 8054, ma se dovessi ricomprarmelo ora prenderei il Wireless MAXg ADSL2+ Gateway (USR139108) che supporta anche la ADSL 2+ (24 mbs).
Oltre al fatto che è molto più performante di un normale AP (hub) in quanto router è facilmente configurabile per tutte le questioni di sicurezza (tipo gente nel tuo palazzo che cerca di usare la tua connessione internet).
Ciao.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 lug 2021
Ciao ...
Ti ringrazio innanzitutto per la celere risposta...
Io sono poco pratica in materia ...
Ho un contratto famiglia fastweb completo con la scatoletta fastweb! eh
Quindi tu mi consigli di prendere addirittura un Router WiFi e non un semplice Access Point WiFi ???
Forse è più difficile da configurare ???
L'access point ho notato che è disponibile anche nel modello URRobotics ...
Ti sarei grato se mi dai delle delucidazioni! Grazie mille

Ti ringrazio innanzitutto per la celere risposta...
Io sono poco pratica in materia ...
Ho un contratto famiglia fastweb completo con la scatoletta fastweb! eh
Quindi tu mi consigli di prendere addirittura un Router WiFi e non un semplice Access Point WiFi ???
Forse è più difficile da configurare ???
L'access point ho notato che è disponibile anche nel modello URRobotics ...
Ti sarei grato se mi dai delle delucidazioni! Grazie mille

-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Non solo è semplice ... ma soprattutto ti sarebbe molto utile nel caso in cui avessi più di 1 pc da mettere in rete.
I normali Access Point (e basta) sono in relatà degli Hub ... ovverro quando ricevono un pacchetto di rete dall'esterno lo risparano a prescindere su tutti i dispositivi attaccati. Un router invece lo re-indirizza (router = instradatore) verso il dispositivo corretto, con un eveidente guadagno in performance. Il tutto spendendo solo pochi euro in più.
Per quanto riguarda il modello dell'access point ... senza voler fare pubblicità a nessuno ... io mi trovo molto bene con l'8054 della USR .... anche perchè tirano fuori aggiornamenti del firmware dell'AP con una certa periodicità.
N.B.: nel thread precedente ti consigliavo quello ADSL2+ perchè secondo me a breve ... avemo qualche (sperata) rivoluzione da parte di fast ... e quindi ... meglio prepararsi.
Ciao.Andrea.
I normali Access Point (e basta) sono in relatà degli Hub ... ovverro quando ricevono un pacchetto di rete dall'esterno lo risparano a prescindere su tutti i dispositivi attaccati. Un router invece lo re-indirizza (router = instradatore) verso il dispositivo corretto, con un eveidente guadagno in performance. Il tutto spendendo solo pochi euro in più.
Per quanto riguarda il modello dell'access point ... senza voler fare pubblicità a nessuno ... io mi trovo molto bene con l'8054 della USR .... anche perchè tirano fuori aggiornamenti del firmware dell'AP con una certa periodicità.
N.B.: nel thread precedente ti consigliavo quello ADSL2+ perchè secondo me a breve ... avemo qualche (sperata) rivoluzione da parte di fast ... e quindi ... meglio prepararsi.
Ciao.Andrea.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 lug 2021
Ciao ciao ...
Ti ringrazio per la precisazione ...
ho fatto una capatina sul sito ufficiale Fastweb e ho notato che consigliano un access point USR.
Però se tu mi dici che attaccando un router wifi sotto la scatoletta Fastweb le prestazioni migliorano e mi funziona bene, allora prendo il modello maxg USR ...
Il mio dubbio era che essendo già la scatoletta di fastweb un router (credo!), pensavo si potesse attaccare sotto solo un access point e non un altro router !!! ...
correggimi se mi sbaglio!
Ma se tu mi dici che si può! Mi fido ....
Grazie mille ancora ...
Ti ringrazio per la precisazione ...
ho fatto una capatina sul sito ufficiale Fastweb e ho notato che consigliano un access point USR.
Però se tu mi dici che attaccando un router wifi sotto la scatoletta Fastweb le prestazioni migliorano e mi funziona bene, allora prendo il modello maxg USR ...
Il mio dubbio era che essendo già la scatoletta di fastweb un router (credo!), pensavo si potesse attaccare sotto solo un access point e non un altro router !!! ...
correggimi se mi sbaglio!
Ma se tu mi dici che si può! Mi fido ....
Grazie mille ancora ...
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 lug 2021
Salve a Tutti ...
Ho un contratto Fastweb adsl 6 mega ed ho acquistato un router WiFi USRobotics ...
Ho provato ad attaccare il cavo rj11 dell'adsl direttamente al router, senza farlo passare per il box del computer.
Il mio portatile vede la rete wifi ma se apro internet explorer, non naviga ...
come è possibile? si deve attaccare per caso con un cavo di rete al box fastweb? (ma non credo!) ...
Perfavore mi aiutate!
Grazie
Ho un contratto Fastweb adsl 6 mega ed ho acquistato un router WiFi USRobotics ...
Ho provato ad attaccare il cavo rj11 dell'adsl direttamente al router, senza farlo passare per il box del computer.
Il mio portatile vede la rete wifi ma se apro internet explorer, non naviga ...
come è possibile? si deve attaccare per caso con un cavo di rete al box fastweb? (ma non credo!) ...
Perfavore mi aiutate!
Grazie
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 18 gen 2021
Io ho un access point USR 5450. Per funzionare funziona, ma c'è un problema non da poco. A casa ho l'ADSL di Fastweb a 6 Mbps. Un cavo di rete collega direttamente il pc che usa mio padre alla centralina fastwebbiana, mentre un altro slot è occupato dall'AP, tramite il quale vorrei collegarmi ad Internet via wi-fi anche quando mio padre è a sua volta collegato.
Se si collega lui prima di me e poi tento io di entrare, mi salta fuori ogni volta "connettività limitata o assente: non è stato assegnato un indirizzo IP" e il portatile non riesce a connettersi all'AP.
Allora disabilito il DHCP e imposto un IP sia all'AP che al mio portatile. Così facendo il portatile si connette all'AP, ma non riesce a risolvere gli indirizzi che gli do. Ho quindi provato a specificare manualmente dei DNS pubblici, ma il problema persiste.
Inutile dire che se mi collego prima io mio padre non può più farlo.
E' come se chi prima arriva si becca l'IP dato da Fastweb e gli altri si attaccano. Non capisco quindi perchè ci hanno garantito che avremmo potuto collegare fino a 3 pc contemporaneamente.
L'ultima cosa che non ho ancora provato (anche perchè torno a casa solo nei fine settimana) è quella di specificare un IP solo al portatile e impostare un IP dinamico sull'AP.
Che devo fare?
Se si collega lui prima di me e poi tento io di entrare, mi salta fuori ogni volta "connettività limitata o assente: non è stato assegnato un indirizzo IP" e il portatile non riesce a connettersi all'AP.
Allora disabilito il DHCP e imposto un IP sia all'AP che al mio portatile. Così facendo il portatile si connette all'AP, ma non riesce a risolvere gli indirizzi che gli do. Ho quindi provato a specificare manualmente dei DNS pubblici, ma il problema persiste.
Inutile dire che se mi collego prima io mio padre non può più farlo.
E' come se chi prima arriva si becca l'IP dato da Fastweb e gli altri si attaccano. Non capisco quindi perchè ci hanno garantito che avremmo potuto collegare fino a 3 pc contemporaneamente.
L'ultima cosa che non ho ancora provato (anche perchè torno a casa solo nei fine settimana) è quella di specificare un IP solo al portatile e impostare un IP dinamico sull'AP.
Che devo fare?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 17 lug 2021
Ciao ...
vorrei darti una mano, ma non ho molta esperienza in merito, quindi attendiamo che ci risponsa gentilmente qualcuno più "esperto" !!! ...
Io volevo solo sapere se si poteva utilizzare o meno un router adsl wifi o devo perforza comprare un access point sempre wifi! ... e in che modo configurarlo eventualmente
Grazie! ...

vorrei darti una mano, ma non ho molta esperienza in merito, quindi attendiamo che ci risponsa gentilmente qualcuno più "esperto" !!! ...
Io volevo solo sapere se si poteva utilizzare o meno un router adsl wifi o devo perforza comprare un access point sempre wifi! ... e in che modo configurarlo eventualmente
Grazie! ...

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Ultimamente vedo che parlate di ADSL e RJ11
Pertanto mi pare che voi stiate parlando di una connessione ADSL fastweb FREE. In questo caso gli indirizzi disponibili si riducono ad uno ed uno solo.
Pertanto come cerca di fare Cecione o Dr Doom.
Vabbene un router wifi configurato come da manuale.
Ma anche il PC Senior deve rimanere dietro il router (questo per collegare più computer).
Nel caso di collegamemti a consumo, sorge un però.
La connessione ad internet in questo caso deve essere attivata dalla macchina che utilizza l'IP Fast (ed il router non può farlo). meditate.
Pertanto mi pare che voi stiate parlando di una connessione ADSL fastweb FREE. In questo caso gli indirizzi disponibili si riducono ad uno ed uno solo.
Pertanto come cerca di fare Cecione o Dr Doom.
Vabbene un router wifi configurato come da manuale.
Ma anche il PC Senior deve rimanere dietro il router (questo per collegare più computer).
Nel caso di collegamemti a consumo, sorge un però.
La connessione ad internet in questo caso deve essere attivata dalla macchina che utilizza l'IP Fast (ed il router non può farlo). meditate.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 12 nov 2021
io invece che ho la fibra , quale router dovrei acquistare?? aggiungo anche che dovro collegare via wi-fi al massimo 3 pc ma mediamente saranno 2(un mac e un win) , mentre altri 2 sono collegati via cavo.
grazie ciao
grazie ciao