Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

WiFi con abbonamenti non flat - Fibra

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
pimpus
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio pimpus »

Salve a tutti :D

Ho passato circa un'ora sulle pagine di quest ottimo forum ed ho imparato diverse cose, tuttavia non sono ancora sicuro di aver capito. Purtroppo sono poco pratico di questo "settore", per cui abbiate pazienza!

Allora, come si desume dall'oggetto, sono un abbonato FWB Fibra e per la navigazione ho attivato l'opzione wend (una sorta di flat limitatamente ai giorni di sabato e domenica), per cui devo effettuare il login.
Finora c'era semplicemente un PC (desktop) collegato via cavo all'HUB.
Adesso vorrei collegare anche un PC portatile già dotato di scheda Wi-Fi.
Quello che non ho capito malgrado la lettura di tanti post è:

1) Prendere un AP o un router.
Sintetizzando al massimo, dai post il messaggio che emerge è "se devi collegare fino a max 3 PC vai tranquillo con AP", però tanti altri dicono "comunque meglio router perché costa poco di più e permette connessioni più veloci/stabili/ecc.".

2) Che TIPO di AP o che tipo di Router.
Mi sembra di capire senza modem e con prese R45 (e non R11, che vanno bene per l'ADSL). Quali marche sono compatibili con Fastweb?

3) Come funziona la connessione
Nel senso, ovviamente i due PC in questione possono tranquillamente navigare insieme (no?), ma per far partire la connessione (e tariffazione, nel caso non sia il wend) come funziona? Si logga il primo che entra e l'altro trova già la connessione aperta e poi "l'ultimo chiude la porta (cioè la connessione)"?

Domanda finale terribilmente ignorante (scusate): ma il collegamento tra HUB e AP è "fisisco", giusto (cioè si collega un cavo da una delle porte libere dell'HUB di Fastweb all'AP)? Ma allora perché leggo nei post frasi tipo " tu posiziona l'AP dove ti è più comodo / al piano centrale (di una casa a tre piani) ecc. Ma come è possibile? Ci vuole un cavo di 50 metri? Mi sa che mi sfugge "qualcosa"... :oops:

Grazie a tutti in anticipo

Ste

ANNUNCIO ADSENSE
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

fino a 3 per le DSL per la fibra sono 5 per cui se non devi fare cose particolari, attacca altro cavo di rete all' HAG (Fastweb) e divertiti.
Leggi capitolo 7 di questo link puoi approfondire l'argomento e nello stesso tempo ripondere alle tue domande. [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
pimpus
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio pimpus »

tmaxv6 ha scritto:fino a 3 per le DSL per la fibra sono 5 per cui se non devi fare cose particolari, attacca altro cavo di rete all' HAG (Fastweb) e divertiti.
Leggi capitolo 7 di questo link puoi approfondire l'argomento e nello stesso tempo ripondere alle tue domande. [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Grazie per aver risposto; però io parlavo di connessioni Wi-Fi (il portatile lo usa un altra persona che sta in una stanza diversa e lontata dall'HAG).
Il link l'avevo già consultato ma non parla molto di connessioni senza fili / AP /router.

Infine, sempre su uno dei link, mi è sembrato di leggere che per contratti a consumo come il mio il numero massimo di PC è solo uno! :shock:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

pimpus ha scritto:
tmaxv6 ha scritto:fino a 3 per le DSL per la fibra sono 5 per cui se non devi fare cose particolari, attacca altro cavo di rete all' HAG (Fastweb) e divertiti.
Leggi capitolo 7 di questo link puoi approfondire l'argomento e nello stesso tempo ripondere alle tue domande. [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Grazie per aver risposto; però io parlavo di connessioni Wi-Fi (il portatile lo usa un altra persona che sta in una stanza diversa e lontata dall'HAG).
Il link l'avevo già consultato ma non parla molto di connessioni senza fili / AP /router.

Infine, sempre su uno dei link, mi è sembrato di leggere che per contratti a consumo come il mio il numero massimo di PC è solo uno! :shock:
utilizza un AP, altrimenti poi se vuoi utilizzare programmi tipo adunanza o sai configurare il router al meglio o non scarichi nulla.
Avatar utente
pimpus
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio pimpus »

il_nonno ha scritto:
pimpus ha scritto:
tmaxv6 ha scritto:fino a 3 per le DSL per la fibra sono 5 per cui se non devi fare cose particolari, attacca altro cavo di rete all' HAG (Fastweb) e divertiti.
Leggi capitolo 7 di questo link puoi approfondire l'argomento e nello stesso tempo ripondere alle tue domande. [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Grazie per aver risposto; però io parlavo di connessioni Wi-Fi (il portatile lo usa un altra persona che sta in una stanza diversa e lontata dall'HAG).
Il link l'avevo già consultato ma non parla molto di connessioni senza fili / AP /router.

Infine, sempre su uno dei link, mi è sembrato di leggere che per contratti a consumo come il mio il numero massimo di PC è solo uno! :shock:
utilizza un AP, altrimenti poi se vuoi utilizzare programmi tipo adunanza o sai configurare il router al meglio o non scarichi nulla.
Ok "nonno", ma che tipo di AP (considerando che il mio è un collegamento non DSL ma FIBRA)?
E il discorso del numero massimo dei PC / dispositivi (che avevo letto essere limitato addirittura solo ad uno nel caso di abbonamenti FIBRA a consumo)?

Grazie 8)

Ste
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

per il discorso fiscale relativo al tuo abbonamento non saprei cosa dirti, al limite senti il numero verde di fastweb. Di solito ad ogni fibra viene assegnato un range di 6 numeri IP, uno dei quali e' quello dell'HAG.
Se ti confermano la storia dei 5 numeri IP anche sul tuo abbonamento allora sara' access point altrimenti rassegnati al router. In ogni caso tu connetti i tuoi PC direttamente all'HAG, poi su ciascuno apri il prompt dei comandi e digita ipconfig, dovresti vedere i tuoi numeri IP.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
pimpus
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio pimpus »

il_nonno ha scritto:per il discorso fiscale relativo al tuo abbonamento non saprei cosa dirti, al limite senti il numero verde di fastweb. Di solito ad ogni fibra viene assegnato un range di 6 numeri IP, uno dei quali e' quello dell'HAG.
Se ti confermano la storia dei 5 numeri IP anche sul tuo abbonamento allora sara' access point altrimenti rassegnati al router. In ogni caso tu connetti i tuoi PC direttamente all'HAG, poi su ciascuno apri il prompt dei comandi e digita ipconfig, dovresti vedere i tuoi numeri IP.
Ok, sarei più orientato al router sia per il discorso "fiscale", sia perchè in uno dei link che qualcuno di voi "esperti" mi aveva linkato ho travato sta roba: "....X fastweb in fibra (come nei casi sopra) devo chiarire che per creare una rete wireless che navighi FASTWEB è meglio acquistare un router/FIREWALL/accesspoint e NON SOLO accesspoint....".

Resta però il punto: che Router? Se ho capito bene deve essere WiFi senza modem, poi aggiungerei 11.g visto che tali sono le schede sui PC. Ma poi? Vanno bene tutti di tutte le marche una volta che hanno le suddette caratteristiche?

Ciao :P
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

probile che tu abbia letto un post in riferimento a qualcuno che doveva installare una rete per lavoro.
Quindi senza utilizzare programmi P2p.

Tu che vuoi fare?
P2P o rete aziendale?
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

AP o non AP? router o non router ? questo è il dilemma ...... :D:D:D
Avatar utente
pimpus
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 07 giu 2021

Messaggio pimpus »

il_nonno ha scritto:probile che tu abbia letto un post in riferimento a qualcuno che doveva installare una rete per lavoro.
Quindi senza utilizzare programmi P2p.

Tu che vuoi fare?
P2P o rete aziendale?
P2P
Rispondi