VLC dietro NAT Funziona!
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 31 gen 2021
Magari e' tardi per rispondere, ma posso dare la mia esperienza.
Stavo cercando per un'altro problema e sono giunto qui.
Per quanto riguarda il protocollo, si tratta di Multicast basato su protocollo UDP, purtroppo l'indirizzo di destinazione è proprio quello che inserici in VLC per vedere la TV, e quindi è molto probabile che il tuo router non lo riconosca coma di sua competenza.
In particolare il Multicast è un protocollo non ruotabile dai normali router, ma viene gestito attraverso dei demoni che si occupano di questo.
In particolare l'indirizzo di destinazione (si quello che metti nel VLC) è uguale per tutti gli utenti, indipendentemente dal tuo IP Assegnato da Fastweb.
Ne consegue che deve essere il tuo router a supportare il forwarding dei multicast.
Ti consiglio di leggere attentamente il tread
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Buon divertimento
Stavo cercando per un'altro problema e sono giunto qui.
Per quanto riguarda il protocollo, si tratta di Multicast basato su protocollo UDP, purtroppo l'indirizzo di destinazione è proprio quello che inserici in VLC per vedere la TV, e quindi è molto probabile che il tuo router non lo riconosca coma di sua competenza.
In particolare il Multicast è un protocollo non ruotabile dai normali router, ma viene gestito attraverso dei demoni che si occupano di questo.
In particolare l'indirizzo di destinazione (si quello che metti nel VLC) è uguale per tutti gli utenti, indipendentemente dal tuo IP Assegnato da Fastweb.
Ne consegue che deve essere il tuo router a supportare il forwarding dei multicast.
Ti consiglio di leggere attentamente il tread
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Buon divertimento
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 06 mag 2021

P.S.: chiedo cortesemente per il futuro, per chi volesse divulgare informazioni di qualunque genere, di far bene attenzione a ciò che si dice.
Se una persona non riesce a far funzionare qualcosa non vuol dire che questo non si possa fare!
salut
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
se alludi al mio post sopra stavo parlando dell'utilizzo di vlc con hamachi in funzione.
sei riuscito con hamachi?
sei riuscito con hamachi?
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 06 mag 2021
non so se tra i tanti c'era un tuo post.....ho letto svariate volte che con il NAT VLC tassativamente NON FUNZIONA...cosa falsa e tendenziosa.
ioho un router che natta una piccola rete LAN su un IP di quelli assegnati dal router Fastweb e apportando le dovute modifiche il tutto funziona
ioho un router che natta una piccola rete LAN su un IP di quelli assegnati dal router Fastweb e apportando le dovute modifiche il tutto funziona
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 23 set 2021
mi diresti quali sono queste modifiche ?:) ci sto sbattendo la testa da mezzora 

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Tanta acqua è passata sotto i ponti dal'ultima risposta di ninja73 09/05/05 purtroppo se l'è portata via. 
Caro menoka complimenti per tuo primo post.

Caro menoka complimenti per tuo primo post.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
tra l'altro rileggendo il mio post devo aver avuto uno dei iei proverbiali colpi di arterio:-)
ho confuso VLC con VNC
ho confuso VLC con VNC

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
VLC utilizza di solito la porta 11111 per vedere i canale TV, dovresti fare in modo che il tuo router la apra per il protocollo UDP.menoka ha scritto:mi diresti quali sono queste modifiche ?:) ci sto sbattendo la testa da mezzora
Il punto che tutti i router sono diversi, delle due una
o vai giu' di manuale e scopri come fare oppure prova qui
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
se trovi il tuo modello segui le istruzioni, qui parlano di winmx e delle porte 6699 TCP e 6257 UDP a te TCP non interessa, guarda UDP e la porta che ti serve per vedere la tv.
p.s: i complimenti di tmaxv6 ai quali unisco anche i miei, non erano ironici, ma dovuti al fatto che tu per arrivare fino qui hai dovuto usare il tasto "cerca", cosa che ultimamente parrebbe tabu':-))
Ultima modifica il 13/10/2005, 16:04, modificato 1 volta in totale.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
AHHHHHH capita, non solo a te.il nonno ha scritto:tra l'altro rileggendo il mio post devo aver avuto uno dei iei proverbiali colpi di arterio:-)
ho confuso VLC con VNC
PS: vedo che ti succede sempre + spesso pero'

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 23 set 2021
Grazie x i complimentiil nonno ha scritto:VLC utilizza di solito la porta 11111 per vedere i canale TV, dovresti fare in modo che il tuo router la apra per il protocollo UDP.menoka ha scritto:mi diresti quali sono queste modifiche ?:) ci sto sbattendo la testa da mezzora
Il punto che tutti i router sono diversi, delle due una
o vai giu' di manuale e scopri come fare oppure prova qui
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
se trovi il tuo modello segui le istruzioni, qui parlano di winmx e delle porte 6699 TCP e 6257 UDP a te TCP non interessa, guarda UDP e la porta che ti serve per vedere la tv.
p.s: i complimenti di tmaxv6 ai quali unisco anche i miei, non erano ironici, ma dovuti al fatto che tu per arrivare fino qui hai dovuto usare il tasto "cerca", cosa che ultimamente parrebbe tabu':-))

Con i router so giocarci abbastanza bene, infondo è quasi il mio mestiere, il problema è che nonostante io abbia aperto tutto il traffico UDP verso la rete interna la videostation mi rimane in schermata nera con un trattino lampeggiante

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
ops avevo capito VLC il programma, non la videostation.
Se la connetti direttamente senza router di mezzo funziona? In caso affermativo potresti lasciarla diretta anche perche la VS riceve un ip univoco fastweb, se il tuo router le assegna un ip di rete interna Fastweb non la riconosce.
x tmaxv6 Non e' un mio problema di arterio, lo giuro!!!
non lo ha detto
Se la connetti direttamente senza router di mezzo funziona? In caso affermativo potresti lasciarla diretta anche perche la VS riceve un ip univoco fastweb, se il tuo router le assegna un ip di rete interna Fastweb non la riconosce.
x tmaxv6 Non e' un mio problema di arterio, lo giuro!!!
non lo ha detto

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 23 set 2021
me culpa ho confuso io VLC con videostationil nonno ha scritto:ops avevo capito VLC il programma, non la videostation.
Se la connetti direttamente senza router di mezzo funziona? In caso affermativo potresti lasciarla diretta anche perche la video station riceve un ip univoco fastweb, se il tuo router le assegna un ip di rete interna Fastweb non la riconosce.
x tmaxv6 Non e' un mio problema di arterio, lo giuro!!!
non lo ha detto

si, collegata direttamente funziona benissimo, solo che non posso far arrivare cavi alla tv quindi devo trovare il modo di collegarla in wireless, che poi era quello che cercavo di fare
HAG --> Router --> access Point Wi-Fi --> Dlink 810G --> Videostation
Ho configurato pure l'ip del Dlink 810g in modalità DMZ sul router x creare una NAT trasparente ma niente

-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Non vorrei sembrare inopportuno, ma la porta usata da VLC non so quale sia ma di sicuro non è la 11111, che è la porta sulla quale risponde il server 
Riguardo alla Videostation, se proprio vuoi usare un access point (dal tuo schema vedo che è separato dal router), collegalo direttamente all'hag, e fagli assegnare l'IP direttamente da Fastweb. Però ti sconsiglio di utilizzare un access point, rischi di vedere la TV a scatti o con i famigerati quadratini verdi. Se hai problemi con i cavi tra Videostation e TV potresti provare qualcosa come questi [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Logicamente questi sono della Telesystem e sono cari, ma si trovano anche prodotti più economici nei grandi negozi di eletronica ed elettrodomestici tipo Mediaworld.

Riguardo alla Videostation, se proprio vuoi usare un access point (dal tuo schema vedo che è separato dal router), collegalo direttamente all'hag, e fagli assegnare l'IP direttamente da Fastweb. Però ti sconsiglio di utilizzare un access point, rischi di vedere la TV a scatti o con i famigerati quadratini verdi. Se hai problemi con i cavi tra Videostation e TV potresti provare qualcosa come questi [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Logicamente questi sono della Telesystem e sono cari, ma si trovano anche prodotti più economici nei grandi negozi di eletronica ed elettrodomestici tipo Mediaworld.
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 13 feb 2021
Kesonno: bada bene ho la massima opinione e rispetto dei tuoi consigli, quindi la mia non e' assolutamente una diatriba, ma come avemmo a discutere in un precedente post
Sara' pur vero circa la porta di VLC, ma se non setti la 11111 e vuoi vedere la TV di fastweb te la dimentichi. Nota si tratta di una connessione udp e secondo le procedure Udp quella e solo quella e' la porta di ascolto del client. Poi se usi Vlc su un altra sorgente allora la porta puo' cambiare.
Attenzione che il sito che tu descrivi mi viene bloccato da peerguardian; per quello che possa servire, risulta controllato dalla solita INET (Connection Rejected: 212.239.12.70 - I.NET SpA used by Ita gov. agencies)
Sara' pur vero circa la porta di VLC, ma se non setti la 11111 e vuoi vedere la TV di fastweb te la dimentichi. Nota si tratta di una connessione udp e secondo le procedure Udp quella e solo quella e' la porta di ascolto del client. Poi se usi Vlc su un altra sorgente allora la porta puo' cambiare.
Attenzione che il sito che tu descrivi mi viene bloccato da peerguardian; per quello che possa servire, risulta controllato dalla solita INET (Connection Rejected: 212.239.12.70 - I.NET SpA used by Ita gov. agencies)
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 11 nov 2021
Hai ragione stoddard, la mia affermazione si basava sul fatto che con il protocollo tcp, nel formato IP:PORTA, la porta in questione è quella di risposta del server...evidentemente con il protocollo udp non funziona così!
Devo cercare un pò, nel frattempo dimenticate quello che ho detto 
Per quanto riguarda la pagina che ho linkato è solo il sito di ePrice...non so che dirti


Per quanto riguarda la pagina che ho linkato è solo il sito di ePrice...non so che dirti

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 set 2021
ragazzi ma alla fine c'e qualch anima buona che sa dirmi esattamente come si fa a configurare il router per usare vlc? io se attacco la rete direttamente all'hag e quind con ip diretto di fastweb funziona tutto..se mi attacco al router o wireless mi prende ip 192.168 ecc ecc e non mi fa funzionare nulla.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 09 nov 2021
purtroppo no. Non avendo mai posseduto una VS, non so se c'e' mofo di programmargli direttamente un ip.
<Mi associo al consiglio di Kesonno per una coppia di ripetitori da pochi euro che ti ripetano il sagnale in uscita dalla VS all'ingresso scart del televisore. Io con un 30 euro ne ho preso un paio che ripetono il satellite per tutta la casa, con 3 pareti di mezzo.
<Mi associo al consiglio di Kesonno per una coppia di ripetitori da pochi euro che ti ripetano il sagnale in uscita dalla VS all'ingresso scart del televisore. Io con un 30 euro ne ho preso un paio che ripetono il satellite per tutta la casa, con 3 pareti di mezzo.