Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

TV su VLC con router wi-fi

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Marcix
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio Marcix »

Buonasera a tutti :wink:

Spero che ciò che scrivo non sia ripetitivo e che in caso contrario riceva risposte esaurienti 8)
[Premetto che ho già usato il tasto CERCA senza grandi risultati]

Ho la fibra ottica e 2 pc collegati con un router belkin all'hag.Seguendo tutte le istruzioni del thread nessun risultato.Faccio notare che prima di installare il router la TV su VLC andava perfettamente.Ho fatto un paio di considerazioni.
1°: Nel frattempo in cui ho installato il router Fastweb mi ha in qualche modo limitato l'accesso allo streaming(forse perchè non possiedo la videostation?) :roll:
2°: Forse per lo streaming multicast VLC utilizza delle porte (tcp+udp) ma tuttora non sono riuscito a capire quali

Dopo aver fatto queste premesse vorrei riuscire a vedere la TV su VLC magari facendo qualche settaggio al router o riuscire a capire perchè non riesco a vedere la TV.Se avete già risposto a questa domanda xfavore rifatelo :puppydogeyes:

Grazie anticipatamente per qualunque risposta e scusatemi per avervi rubato del tempo :roll: :oops:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Marcix
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio Marcix »

non c'è proprio nessuno che possa aiutarmi :?: :cry:
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Devi aprire sul router le porte usate da VLC. Onestamente ti dico: non lo so quali sono. Prova a cercare nella documentazione ufficiale disponibile su [ Link visibile solo agli utenti registrati ]. Io ho cercato ma non ho trovato, tu potresti essere più fortunato.
A dispetto di altre esperienze riportate sul forum, non credo sia necessaria la videostation: ho la fibra, NON ho la vs e che io sappia nel mio quartiere non dovrebbe averla nessuno, e vedo la tv con VLC tranquillamente. E soprattutto se, come hai detto, prima ci riuscivi, perchè ora dovrebbe essere diverso?
Ti avverto però: tramite un collegamento wireless la banda diminuisce sensibilmente, lo stream video ne risente fortemente, vedi a scatti con bande verdi sullo schermo, te lo dico per esperienza.

Solo un appunto: quali termini hai cercato nella sezione Cerca? Veramente mi pare assurdo che tu non abbia trovato quello che cerchi perchè queste cose le abbiamo dette e ridette. :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Marcix
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio Marcix »

grazie per la dritta ma non sono riuscito a raccimolarmi dentro le miriadi di pagine di documentazione :? :shock: :? :shocked!: ::eek2:: ::spaventato2::



Qualcuno a cui funziona la tv potrebbe fare uno scanport per sapere le porte?


P.S. Forse bisogna lavorare intorno alla porta 11111
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Spiacente, la 11111 è la porta sulla quale risponde il server.
Avatar utente
Marcix
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 15 feb 2021

Messaggio Marcix »

kEsoNNo ha scritto:Spiacente, la 11111 è la porta sulla quale risponde il server.
Ormai ho perso quasi tutte le speranze comunque voglio capire bene ,cosa significa che la porta 11111 è quella su cui risponde il server??ma non c'è veramente nessuno sul forum che riesce a vedere la TV su VLC anche sotto router??

Facendo uno scanport mentre si visiona la TV su VLC non riporterebbe le porte che quest'ultimo usa????


Scusate la mia ignoranza sul tema ma vorrei qualche risposta

P.S. Cercando frai gruppi google sono riuscito a trovare qualcosa in inglese sulle porte che usa VLC per lo streaming udp multicast ma non sono riuscito a capire quali


ZAOOOOOOOOOO :n00b:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
kEsoNNo
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio kEsoNNo »

Immagina che sulla stessa server risiedano il server che invia lo stream video e un server ftp. Quando tu digiti da VLC l'IP di questa macchina, come fa a questa a sapere a quale delle due risorse vuoi accedere? Così ad ogni applicazione corrisponde una porta che devi specificare accanto all'IP per trasmettere la tua richiesta.
Rispondi