Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

VLC e Agnitum Outpost firewall

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
DigitalVideo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio DigitalVideo »

C'è qualcuno che è riuscito a configurare Agnitum Outpost Firewall 1.0 (il freeware) per lasciar passare il traffico UDP diretto a VLC ?
Dopo essermi massacrato picchiando la testa al muro per giorni (ho scoperto che VLC cercava lo stream dalla scheda di rete LAN e non da quella collegata all'HUG), ora vedo che se non disabilito totalmente il firewall non passa nulla. O meglio, io disabilito il firewall, poi vado su un canale e lo vedo, riapro il firewall, non vedo nessun canale se non quello aperto
a firewall spento... proprio non capisco perchè quello continua a passare anche a firewall attivo.

Ci aggiungo anche un'altra domanda, c'è un modo più immediato per lanciare la registrazione di uno stream ? Io conosco solo il CTRL-F, poi abilito la tx in uscita, vado in impostazioni, abilito Riproduci localmente, Registra l'entrata.

Tnx, Max

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
turambar
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 dic 2021

Messaggio turambar »

Anchio ho avuto lo stesso problema... niente da fare non ne sono venuto a capo.. in più con VLC installato il Pc era stranamente lento, una volta eliminato il pc si è rimesso a funzionare in modo "normale" (ho XP)
Avatar utente
DigitalVideo
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 nov 2021

Messaggio DigitalVideo »

Accidenti che bella notizia.
C'è qualcuno che riesce a ricevere lo streaming con un firewall attivo ?

Max

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
pieropon
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 apr 2021

Messaggio pieropon »

Anche io sto diventando pazzo con il firewall ::nonriesco::
Prima di aprire VLC devo disattivarlo o non vedo nulla! ::tristissimo::
Chi ha quualche idea si faccia avanti :idea:
Ciao Piero:shock:
Avatar utente
turambar
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 dic 2021

Messaggio turambar »

Ciao .

Ho provato ancora VLC senza Outpost.
Funzia ma ho un comportamento strano.. normalmente il mio PC con 512 mega di ram ha un uso della memoria intorno ai 200mega.. quando parte VLC invece l'utilizzo della memoria schizza a 750MB e il disco (ovviamente) frulla come un dannato... risultato VLC si inchioda e non funziona..
nel breve periodo di tempo (5-10 sec) durante i quali l'utilizzo della memoria va da 200 a 500 mega VLC funziona benissimo ma poi si inkarta appena si supera questo valore (il valore della RAM fisica)

qualcuno sa spiegarmi perchè e cosa devo fare? Ovviamente la risposta "aggiungi RAM" non vale...

Grazie!
Avatar utente
ZaClone
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio ZaClone »

turambar ha scritto:...
quando parte VLC invece l'utilizzo della memoria schizza a 750MB e il disco (ovviamente) frulla come un dannato... risultato VLC si inchioda e non funziona...
...
qualcuno sa spiegarmi perchè e cosa devo fare? Ovviamente la risposta "aggiungi RAM" non vale...

Grazie!
allora c'è qualcuno più sfigato di me :P con tutto il rispetto! "Per fortuna" a me fa salire la memoria virtuale "solamente" a 300MB, le ventole del portatile girano che sembra la camera del vento e la CPU viene utilizzata fino all'80%!!! Io uso VLC con il firewall del na2k4 opportunamente settato e se non altro vedo la tv... però non posso fare altro (neanke disattivando il norton), per aprire una pagina ci mette 3 ore per caricare (basta stoppare ma perdo ogni volta pezzi interi di trasmissione così facendo). In ogni caso con le versioni precedenti alla 0.1.8 questo problema non è mai comparso! Ho provato a reinstallare le veckie versioni ed anche l'ultimissima (la 0.1.8.3) ma il problema adesso continua a presentarsi :( evidentemente non viene disinstallato bene e qualche impostazione strana rimane settata anche con le nuove installazioni... credo! e se può essere importante lo crede anche il mio prof di algoritmi di programmazione avanzata.
Sapete se modifica qualche kiave di registro o robe simili? Pare che il problema sia nel bufferagio delle immagini in streaming!!!
se avete idee sparate :D
ciausssssssssss

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
turambar
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 09 dic 2021

Messaggio turambar »

Se updatate Outpost alla versione

Outpost Firewall Pro ver. 2.6.452.5123 (403)

(è una trial version 30 gg)
VLC FUNZIONA BENISSIMO e viene riconosciuto il flusso UDP.. quindi si puo' vedere la TV con il firewall acceso

io ho fatto l'update con la funzione direttamente dal menu di windoz.

.. finalmente!!
Avatar utente
chetefrega
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 apr 2021

Messaggio chetefrega »

turambar ha scritto:Se updatate Outpost alla versione

Outpost Firewall Pro ver. 2.6.452.5123 (403)

(è una trial version 30 gg)
VLC FUNZIONA BENISSIMO e viene riconosciuto il flusso UDP.. quindi si puo' vedere la TV con il firewall acceso

io ho fatto l'update con la funzione direttamente dal menu di windoz.

.. finalmente!!
anche io avevo lo stessisimo problema ho semplicemente detto a outpost di fa passare il traffico udp o tcp e poi sono andato su risorse di rete -> visualizza connessioni di rete -> tasto destro sulla scheda di rete usata per fastweb -> avanzate -> e disabilita firewall. cosi non viene disabilitato il firewall ma vengono fatte passare le connessioni attive non c'e pericolo se disabilitate il firewall sulla scheda di rete il vostro computer e comunque protetto spero che vi sia stato di aiuto
ciauuuuu fatemi sapere
Rispondi