Visibili in rete FASTWEB
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 24 nov 2021
Come tutti saprete, gli utenti Fastweb, non protetti da Firewall, sono visibili in rete, semplicemente facendo una scansione.
Cio' permette a tutti di entrare nei pc degli altri e fare "danni".
Ovviamente cio' è possibile solo nelle directory condivise.
Ma come mai l'hug di Fastweb non prevede un firewall?
Grazie
Skate
Cio' permette a tutti di entrare nei pc degli altri e fare "danni".
Ovviamente cio' è possibile solo nelle directory condivise.
Ma come mai l'hug di Fastweb non prevede un firewall?
Grazie
Skate
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Semplicemente perchè non lo è ...
E' come chiedere ... perchè un Modem non è anche un Router ?
E' come chiedere ... perchè un Modem non è anche un Router ?
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 24 nov 2021
Certo, hai ragione.
Ma ritieni che basti non condividere nulla sul proprio pc per essere sicuri di non essere visti o è necessario comunque installare un buon firewall?
Grazie
Ma ritieni che basti non condividere nulla sul proprio pc per essere sicuri di non essere visti o è necessario comunque installare un buon firewall?
Grazie
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Personalmente ritengo che il firewall di XP sia più che sufficiente ... visto che tra l'altro di base è tutto chiuso ... e ti devi impegnare per aprire porte e condividere cartelle e file.
Al contrario Zone Alarm ... rompe le scatole a tutti i software ... e ottieni comunque lo stesso risultato.
Detto ciò la cosa diventa poi soggettiva ...
Al contrario Zone Alarm ... rompe le scatole a tutti i software ... e ottieni comunque lo stesso risultato.
Detto ciò la cosa diventa poi soggettiva ...
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 24 nov 2021
Si, ma pur avendo attivato il firewall di XP, riesco comunque ad entrare nei pc degli altri (che credo abbiano attivo il firewall di Xp visto che è di default).
Infatti riesco a vedere tutte le cartelle condivise su quel pc, chiaramente anche a fare danni sullo stesso.
Infatti riesco a vedere tutte le cartelle condivise su quel pc, chiaramente anche a fare danni sullo stesso.
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
Non confondere la visibilità dei tuoi pc con la vulnerabilità e l'accessibilità incontrollata.skate ha scritto:Certo, hai ragione.
Ma ritieni che basti non condividere nulla sul proprio pc per essere sicuri di non essere visti o è necessario comunque installare un buon firewall?
Grazie
La prima è necessaria per il trasferimento dati sui vari protocolli (primo fra tutti l'IP, poi http,ftp,smtp,pop,eccetera). Se il tuo pc non fosse visibile non potresti usufruire di tutti i servzi di rete.
Diverso il discorso della vulnerabilità e l'accessibilità al tuo pc da remoto : per evitare spiacevoli sorprese basta poco. Controlla i servizi attivati e in ascolto sulle porte di comunicazione , poi provvedi a seconda delle tue esigenze a disattivarli o meno.
Il firewall nativo di XP protegge in entrata ma lascia passare in uscita , è comunque possibile configurare un'acl (Lista controllo accessi)personalizzata e molto selettiva in modo da rendere vita difficile ai malintenzionati .
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 17 gen 2021
Un'attività , la tua , di cui andare fieri e di cui farne vanto in tutti i forums della rete . Complimenti al Lamerone.skate ha scritto: Infatti riesco a vedere tutte le cartelle condivise su quel pc, chiaramente anche a fare danni sullo stesso.

Legge 23 dicembre 1993 n. 547
Art. 615-ter
Accesso abusivo a un sistema informatico o telematico
Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Dalle domande posta in precdenza sul forum e da come pone questa, sta facendo molta confusione. Tutto meno che un lamerone... ma sempre ...one rimane. (senza offesa
)
deve aver fatto casini partendo da qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

deve aver fatto casini partendo da qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 24 nov 2021
Non mi fraintendete.
Dalle domande fatte in precedenza sul VNC ho capito che è davvero un casotto accedere su un pc fastweb e li mi son fermato.
Per quanto riguarda "Infatti riesco a vedere tutte le cartelle condivise su quel pc, chiaramente anche a fare danni sullo stesso"
non ho assolutamente intenzione di fare queste cose, me ne guardo bene anche perchè non essendo un esperto capisco che un giorno potrei avere gli stessi problemi.
Mi scuso se vi sono sembrato un "cazzone di rete" ma non lo sono affatto!!!
Cercavo solo di capire di più, con il vostro aiuto, dopo aver lasciato un router e essermi collegato direttamente all'Hug di Fastweb.
Dalle domande fatte in precedenza sul VNC ho capito che è davvero un casotto accedere su un pc fastweb e li mi son fermato.
Per quanto riguarda "Infatti riesco a vedere tutte le cartelle condivise su quel pc, chiaramente anche a fare danni sullo stesso"
non ho assolutamente intenzione di fare queste cose, me ne guardo bene anche perchè non essendo un esperto capisco che un giorno potrei avere gli stessi problemi.
Mi scuso se vi sono sembrato un "cazzone di rete" ma non lo sono affatto!!!
Cercavo solo di capire di più, con il vostro aiuto, dopo aver lasciato un router e essermi collegato direttamente all'Hug di Fastweb.
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 07 ott 2021
Se sei a digiuno di concetti elementari di informatica leggi qui [ Link visibile solo agli utenti registrati ] secondo me può essere un buon punto di partenzaskate ha scritto:Non mi fraintendete.
Dalle domande fatte in precedenza sul VNC ho capito che è davvero un casotto accedere su un pc fastweb e li mi son fermato.
Per quanto riguarda "Infatti riesco a vedere tutte le cartelle condivise su quel pc, chiaramente anche a fare danni sullo stesso"
non ho assolutamente intenzione di fare queste cose, me ne guardo bene anche perchè non essendo un esperto capisco che un giorno potrei avere gli stessi problemi.
Mi scuso se vi sono sembrato un "cazzone di rete" ma non lo sono affatto!!!
Cercavo solo di capire di più, con il vostro aiuto, dopo aver lasciato un router e essermi collegato direttamente all'Hug di Fastweb.

-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
bene, chiarito. ora te la faccio velocissima,
partendo dalla tua prima affermazione è falso, con altri provider questo è quasi vero al 100% con fatweb lo è limitatissimamente e solo per quelli come te Fastweb per cui gia' sei protetto dal NAT rete nella rete.
ricorda che sei tu a decidere chi entra o chi no, questo in base alle tue impostazioni/configurazioni. Per quanto detto sopra ti basta un semplice firewall (software) se proprio lo vuoi. Conosco gente che non usa nessun firewall e vive tranquillissima (ovvio sa che fare)
Se proprio vuoi semplice, gratuito, facile, da pochi problemi con programmi vari, conigliato sempre dal nonno
c'è Sygate
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Come tutti saprete, gli utenti Fastweb, non protetti da Firewall, sono visibili in rete
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Ma come mai l'hug di Fastweb non prevede un firewall?
Se proprio vuoi semplice, gratuito, facile, da pochi problemi con programmi vari, conigliato sempre dal nonno

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 24 nov 2021
Grazie a tutti.
Volevo solo sapere se era davvero necessario anche con FastWeb installare un firewall.
Ora ho le idee un po' più chiare.
Comunque non sono quello che immaginate, ne uno smanettone ne altro altrimenti non sarei in questo forum per imparare!!!
Grazie ancora a tutti.
Volevo solo sapere se era davvero necessario anche con FastWeb installare un firewall.
Ora ho le idee un po' più chiare.
Comunque non sono quello che immaginate, ne uno smanettone ne altro altrimenti non sarei in questo forum per imparare!!!
Grazie ancora a tutti.
-
- SUPER MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 03 mar 2021
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Comunque non sono quello che immaginate
Unica chiarimento devi solo fare attenzione a quello che entra nel pc (pacchetti tcp) quello che esce (pacchetti udp) lascia tutto libero.