Corona-Extra ha scritto:ma a voi capita spesso che la corrente vada via???
negli ultimi 10 anni sarà successo 2 volte....
escludendo qnd salta per l'eccessivo assorbimento....
... la corrente "va via" in diversi casi:
- lavori tecnici nelle vicinanze (stanno sistemando qlc cabina vicino e staccano la corrente o per aggiungere nuove utenze)
- stacchi momentanei per manutenzione di linee e centrali
- superamento dei 1,5/3/5Kw (a seconda di quanti ne hai richiesti all' ENEL)
- corto circuito interno momentaneo (magari dovuto ad una presa non attacccata bene)
- temporale che fa saltare la centrale (resti al buio la notte)
- deterioramento delle coppole della centrale elettrica (solitamente ogni 5/10anni si dovrebbero sostituire, ma costano troppo e quindi meglio farlo quando si rompono del tutto)
... la soluzione???
- un gruppo elettrogeno (se 6 un figo e vuoi avere la corrente indipendente)
- un UPS (centralizzato o locale) a seconda delle tue necessità e disponibilità.
... comunque ricordatevi che la corrente NON è mai stabile a 220V, quindi mettere un "filtro" (gli UPS in molti casi integrano una tecnologia che "stabilizza" e monitorizza la corrente trasformandola e filtrandola) che monitorizza e stabilizza la corrente non sarebbe una brutta cosa. specie se si tiene conto che il pc viaggia coi +5V e coi +12V. e che se vai "fuori standard" (+6V + 13V) solitamente rischi di bruciare qlc componente interno. esempio classico è quando hai dell' OC che, in tal caso, il pc si rifiuta di accendersi perchè va oltre i limiti concessi. se xò questo accade MENTRE è acceso, sicuramente qlc componente ne risente col tempo (o anche al successivo riavvio).