se " sfiga " "va via la luce", visto che l' HAG va a corrente elettrica, rimango senza internet e, soprattutto, senza telefono. Io spero che non mi capiti mai una cosa del genere, ma se dovesse succedere come mi dovrei comportare ? Aspetto che torni "la luce"? Eh se la luce non torna per due ore o più come faccio ?
va via la corrente elettrica
-
marat80
- User
OFFLINE
- Iscritto il: 02 mar 2021
Io sono abbonato a fastweb e ho un quesito da porvi:
se " sfiga " "va via la luce", visto che l' HAG va a corrente elettrica, rimango senza internet e, soprattutto, senza telefono. Io spero che non mi capiti mai una cosa del genere, ma se dovesse succedere come mi dovrei comportare ? Aspetto che torni "la luce"? Eh se la luce non torna per due ore o più come faccio ?

se " sfiga " "va via la luce", visto che l' HAG va a corrente elettrica, rimango senza internet e, soprattutto, senza telefono. Io spero che non mi capiti mai una cosa del genere, ma se dovesse succedere come mi dovrei comportare ? Aspetto che torni "la luce"? Eh se la luce non torna per due ore o più come faccio ?
-
ais001
- Membro semplice
OFFLINE
- Iscritto il: 04 gen 2021
... ti compri un UPS ???
... fatti il calcolo dei Watt che cosuma il tuo pc (devi calcolare i componenti, non l'alimentatore come fanno i neonati) e comprati un UPS con un'autonomia che desideri tu.
... link x calcolo:
-> [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-> [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
... occhio che x un 15min di autonomia con 450Watt di assorbimento, vai a spendere dai 300€ in su.
... io ho preso questo:
-> [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
... se vuoi che ti duri "ore", devi prenderti un gruppo elettrogeno
... fatti il calcolo dei Watt che cosuma il tuo pc (devi calcolare i componenti, non l'alimentatore come fanno i neonati) e comprati un UPS con un'autonomia che desideri tu.
... link x calcolo:
-> [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-> [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
... occhio che x un 15min di autonomia con 450Watt di assorbimento, vai a spendere dai 300€ in su.
... io ho preso questo:
-> [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
... se vuoi che ti duri "ore", devi prenderti un gruppo elettrogeno
-
Corona-Extra
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 22 gen 2021
ma a voi capita spesso che la corrente vada via???
negli ultimi 10 anni sarà successo 2 volte....
escludendo qnd salta per l'eccessivo assorbimento....
negli ultimi 10 anni sarà successo 2 volte....
escludendo qnd salta per l'eccessivo assorbimento....
-
bofh68
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao CE,
a me non capita spesso tranne, come dici tu, per l'assorbimento.
Solitamente, succede quando ti dimentichi che NON devi far andare in contemporanea Lavatrice e Lavastoviglie.
Io mi sono preso un UPS che mi protegge anche da eventuali picchi, che potrebbero danneggiare, oltre all'HAG, anche il Notebook stesso (per non parlare del Cordless e del Router).
Diciamo che l'ho comprato per un mio scrupolo.
a me non capita spesso tranne, come dici tu, per l'assorbimento.
Solitamente, succede quando ti dimentichi che NON devi far andare in contemporanea Lavatrice e Lavastoviglie.
Io mi sono preso un UPS che mi protegge anche da eventuali picchi, che potrebbero danneggiare, oltre all'HAG, anche il Notebook stesso (per non parlare del Cordless e del Router).
Diciamo che l'ho comprato per un mio scrupolo.
-
ais001
- Membro semplice
OFFLINE
- Iscritto il: 04 gen 2021
... la corrente "va via" in diversi casi:Corona-Extra ha scritto:ma a voi capita spesso che la corrente vada via???
negli ultimi 10 anni sarà successo 2 volte....
escludendo qnd salta per l'eccessivo assorbimento....
- lavori tecnici nelle vicinanze (stanno sistemando qlc cabina vicino e staccano la corrente o per aggiungere nuove utenze)
- stacchi momentanei per manutenzione di linee e centrali
- superamento dei 1,5/3/5Kw (a seconda di quanti ne hai richiesti all' ENEL)
- corto circuito interno momentaneo (magari dovuto ad una presa non attacccata bene)
- temporale che fa saltare la centrale (resti al buio la notte)
- deterioramento delle coppole della centrale elettrica (solitamente ogni 5/10anni si dovrebbero sostituire, ma costano troppo e quindi meglio farlo quando si rompono del tutto)
... la soluzione???
- un gruppo elettrogeno (se 6 un figo e vuoi avere la corrente indipendente)
- un UPS (centralizzato o locale) a seconda delle tue necessità e disponibilità.
... comunque ricordatevi che la corrente NON è mai stabile a 220V, quindi mettere un "filtro" (gli UPS in molti casi integrano una tecnologia che "stabilizza" e monitorizza la corrente trasformandola e filtrandola) che monitorizza e stabilizza la corrente non sarebbe una brutta cosa. specie se si tiene conto che il pc viaggia coi +5V e coi +12V. e che se vai "fuori standard" (+6V + 13V) solitamente rischi di bruciare qlc componente interno. esempio classico è quando hai dell' OC che, in tal caso, il pc si rifiuta di accendersi perchè va oltre i limiti concessi. se xò questo accade MENTRE è acceso, sicuramente qlc componente ne risente col tempo (o anche al successivo riavvio).
-
Corona-Extra
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 22 gen 2021
esiste un baracchio da attaccare ad una qualsiasi presa per stabilizzare tutta la casa?
è impensabile comprarne uno per ogni presa alla quale è connesso un pc,router o cordless che sia....
a me ne servirebbero 4 lol.....
5 se considero la tv.....
comunque le nuove mobo integrano una protezione contro gli sbalzi della corrente...
ma i traformatori vari e la batteria del portatile non proteggono da tali problemi?
è impensabile comprarne uno per ogni presa alla quale è connesso un pc,router o cordless che sia....
a me ne servirebbero 4 lol.....
5 se considero la tv.....
comunque le nuove mobo integrano una protezione contro gli sbalzi della corrente...
ma i traformatori vari e la batteria del portatile non proteggono da tali problemi?
-
ais001
- Membro semplice
OFFLINE
- Iscritto il: 04 gen 2021
... x attacarla a tutta al rete, devi attaccare un gruppo elettrogeno "a monte£ della linea elettrica
... ciò comunque è sbagliato perchè ci sono elettrodomestici che NON devono essere collegati alle prese "protette" onde evitare di rompere qlc componente.
... si "protegge" SOLO quello che relamente serve (pc, plasma, lcd, router, modem, segreteria tel, etc...)
... x "proteggere£ la casa, fai prima a tirare una 2° linea elettrica e proteggerla a monte con un UPS abb potente (la tv da degli sbalzi non indifferenti alle batterie accorciandogli visivamente la vita)
... pocchi che costa meno spendere 100€ ogni 2 anni x le batterie che non 2000€ x un LCD bruciato
... ciò comunque è sbagliato perchè ci sono elettrodomestici che NON devono essere collegati alle prese "protette" onde evitare di rompere qlc componente.
... si "protegge" SOLO quello che relamente serve (pc, plasma, lcd, router, modem, segreteria tel, etc...)
... x "proteggere£ la casa, fai prima a tirare una 2° linea elettrica e proteggerla a monte con un UPS abb potente (la tv da degli sbalzi non indifferenti alle batterie accorciandogli visivamente la vita)
... pocchi che costa meno spendere 100€ ogni 2 anni x le batterie che non 2000€ x un LCD bruciato
-
Corona-Extra
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 22 gen 2021
a questo punto faccio prima ad estendere la garanzia degli elettrodomestici
-
subpanda
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 20 giu 2021
AIS001 --> ma per caso lavori nel ramo assicurativo, cause sfigate, che se non utilizzi un gruppo elettrogeno o di contuità ti tocca sperare che non ci siano sbalzi di tensione o peggio blackout nella zona? (leggere di un fiato.).
Logico che per buon senso alcuni apparecchi siano protetti.
Ma dal tenore di Marat80 il suo quesito era relativo alla semplice interruzione di corrente ed al relativo spegnimento dello hag, ed al conseguetne ammutimento telefonico.
Non ad una catastrofe casalinga.
Logico che per buon senso alcuni apparecchi siano protetti.
Ma dal tenore di Marat80 il suo quesito era relativo alla semplice interruzione di corrente ed al relativo spegnimento dello hag, ed al conseguetne ammutimento telefonico.
Non ad una catastrofe casalinga.
-
ais001
- Membro semplice
OFFLINE
- Iscritto il: 04 gen 2021
1. no, sono un tecnico di rete Microsoft MCPS.subpanda ha scritto: 1. AIS001 --> ma per caso lavori nel ramo assicurativo, cause sfigate, che se non utilizzi un gruppo elettrogeno o di contuità ti tocca sperare che non ci siano sbalzi di tensione o peggio blackout nella zona? (leggere di un fiato.).
2. Logico che per buon senso alcuni apparecchi siano protetti.
3. Ma dal tenore di Marat80 il suo quesito era relativo alla semplice interruzione di corrente ed al relativo spegnimento dello hag, ed al conseguetne ammutimento telefonico. Non ad una catastrofe casalinga.
2. il buon senso ce l'hai tu e ce l'ho io... ma gli altri ci pensano alle eventuali situazioni/cause???
3. beh.... con gli sbalzi o con i "salti" di corrente, + di qlc amico c'ha rimesso il plasma. e andare a buttare 2000€ invece di spendee 100€ in + per preservarsi la linea, non mi sembra così "catasfrofico". io ho solo fatto l'elenco delle normali/quotidiane "cause" di malfunzionamento della linea elettrica. ovvio che se non hai di questi problemi, l' UPS o il gruppo elettrogeno non ti serve
... io comunque preferisco filtrarmi la linea per avere la certezza matematica che quello che voglio io, sia fatto realmente e non solo a parole. da tenere conto che un UPS o un gruppo elettrogeno, difficilmente lo cambi ogni anno... quindi nel tempo ammortizzi la spesa (a seconda di cosa hai preventivato all'inizio)
-
Corona-Extra
- MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 22 gen 2021
cerchiamo di non andare OT
è ovvio che quegli apparecchi hanno un utilità....
bisogna solo pensare se realmente servono....
anche perchè non sono nè piccoli nè tantomeno silenziosi...quindi in salotto non fanno sta grande figura...
per tornare OT se va via la corrente e non hai gruppi di continuità il telefono sarà muto
è ovvio che quegli apparecchi hanno un utilità....
bisogna solo pensare se realmente servono....
anche perchè non sono nè piccoli nè tantomeno silenziosi...quindi in salotto non fanno sta grande figura...
per tornare OT se va via la corrente e non hai gruppi di continuità il telefono sarà muto
-
tmaxv6
- SUPER MODERATORE
OFFLINE
- Iscritto il: 03 mar 2021
esatto ...... ma all'amico che e che ha aperto un nuovo post, ti eri dimenticato di questo gia' aperto nel quali ti erano state gia' date delle risposte?
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
P.S. SPERO DI NON RIMANERE MAI icon_question.gif SENZA LUCE, MA MAI DIRE MAI...[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
ais001
- Membro semplice
OFFLINE
- Iscritto il: 04 gen 2021
Corona-Extra ha scritto: 1. cerchiamo di non andare OT
2. è ovvio che quegli apparecchi hanno un utilità.... bisogna solo pensare se realmente servono.
3. anche perchè non sono nè piccoli nè tantomeno silenziosi...quindi in salotto non fanno sta grande figura
1. OT è (tradotto letteralmente) "andare fuori tema rispetto l'argomento da trattare". in questo caso siamo IT (In Topic) in quanto stiamo parlando dei modi x "preservare" la corrente da sbalzi/mancanze.
2. ... infatti, come ho detto :
ais001 ha scritto: .... ovvio che se non hai di questi problemi, l' UPS o il gruppo elettrogeno non ti serve...
3. niente vero. ci sono UPS (di varie marche) che sono piccoli e silenziosi, ed altri grandi e rumorosi. dipende tutto da cosa vuoi comprare tu e da cosa ti serve. un esempio??? [ Link visibile solo agli utenti registrati ] è grande come un volcabolario ed essendo sprovvisto di ventole non fa alcun rumore o ronzio di sottofondo, quindi il tuo "problema" non sussiste
