Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Velocità garantita bassissima

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
colori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 02 mar 2021

Messaggio colori »

Ciao a tutti, sono da poco dei vostri.
Vi faccio subito una domanda che mi sta a cuore:
scarico da dentro Fastweb a 400 KB ma se esco la velocità scende a 50 o meno.
Fastweb dice che garantisce solo dentro Fastweb.
C'è qualcuno che mi può aiutare ad aumentare la velocità fuori rete Fastweb?

Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Non ti hanno fregato. Fastweb gestisce la rete fastweb. Al di fuori non è loro responsabilità. Dipende sempre cosa cerchi e dove vai anche fuori fastweb.
colori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 02 mar 2021

Messaggio colori »

paperluca ha scritto:Non ti hanno fregato. Fastweb gestisce la rete fastweb. Al di fuori non è loro responsabilità. Dipende sempre cosa cerchi e dove vai anche fuori fastweb.
Grazie per la risposta ma in fase di adesione si sono guardati bene dal segnalarmi una velocità così bassa.
Sai se è possibile migliorare la prestazione?
Nei pochi mesi di utilizzo ho verificato che la velocità può essere più bassa ma mai più alta, quindi con siti "buoni" navigo a 50, con gli altri a meno.
Ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Io personalemente riesco a trovare praticamente tutto dentro fastweb. Se poi mi serve qualche file molto grosso uso getright che permette di collegarti più volte per scaricare un file con una specie di multidownload.
Cioè metti che un ftp da 50 kb in ul x utente. Getright divide il file in 4 e si collega 4 volte. 50 x 4 e vai a 200kbyte/s.
Per file piccoli 50 kb va pure bene.
E comunque è un po' strano perchè spesso in esterno vado comunque al massimo (io sono 2 mega). Sarà un concentrato di sfiga.
colori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 02 mar 2021

Messaggio colori »

paperluca ha scritto:Io personalemente riesco a trovare praticamente tutto dentro fastweb. Se poi mi serve qualche file molto grosso uso getright che permette di collegarti più volte per scaricare un file con una specie di multidownload.
Cioè metti che un ftp da 50 kb in ul x utente. Getright divide il file in 4 e si collega 4 volte. 50 x 4 e vai a 200kbyte/s.
Per file piccoli 50 kb va pure bene.
E comunque è un po' strano perchè spesso in esterno vado comunque al massimo (io sono 2 mega). Sarà un concentrato di sfiga.
E' sicuramente un buon consiglio.
In realtà il mio cruccio riguarda però la navigazione in generale: navigo frequentemente e su molti siti, quindi un eventuale raddoppio di velocità si ripercuoterebbe direttamente sulla mia attività.
Grazie.
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

n realtà il mio cruccio riguarda però la navigazione in generale: navigo frequentemente e su molti siti, quindi un eventuale raddoppio di velocità si ripercuoterebbe direttamente sulla mia attività.
La velocità reale media non è influenzabile nè da Fastweb nè da chichessia, bensì è dovuta a quali e quanti colli di bottiglia il tuo bel pacchettino di dati è costretto a superare per percorrere il tratto tra il server web su cui gira il sito che stai visitando e te.

Prova, ad esempio, a navigare verso siti in sud america o in africa (pochini, poveri, non hanno neanche da magnà che gli frega di internet). Verso quelle porzioni della rete i providers italiani ed europei hanno pochissime linee (=poca banda passante) (dorsali backbound) per cui i dati arrivano col contagocce. Altro esempio: alcune sottoreti italiane sono mal servite da gateways per cui un sito che gira in rete di tiscali o di wind ti sembrerà più lento di molti siti che girano in america.

La rete di Fastweb va effettivamente molto veloce: finche rimani dentro vai che è un piacere; se poi vuoi uscire (e quindi il dns ti punta una risorsa furi) tu passi dai gateway ed esci (la famosa questione della rete nattata). E poi navighi a remi :) :lol:

Non mi risulta che l'utente Fastweb (almeno i soho e small businness, non so gli HDSL o quelli con la fibrona) abbia una quota di banda minima garantita sulle dorsali esterne, ma anche se le avesse il problema vero rimarrebbe il collo di bottiglia prima del server.

Ultima riprova (almeno a me succede così): prova con i siti che notoriamente hanno enorme banda passante (yahoo ad esempio che ha non so quanti gigabit), verso di loro si naviga comunque a buona velocità. O no?

Ultima nota: se usi firefox ottimizza le variabili. A me ha dato buonissimo giovamento. ([ Link visibile solo agli utenti registrati ]).
Se non usi firefox, scaricalo e inizia ad usarlo che è una meraviglia e un dispettino a Bill lo si fa sempre volentieri.

ciao

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
WWS
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 feb 2021

Messaggio WWS »

Scusate la mia ignoranza ma cosa intendete per dentro e fuori fastweb? mi fate un'esempio pratico di quali siti sarebbero dentro e fuori fastweb?
Avatar utente
herculito
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 nov 2021

Messaggio herculito »

Penso che questo collegamento sia utile per capire un pò come stanno le cose......[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Comunque il collegamento e riferito al argomento: "fastweb ha forse limitato la banda"..e si trova nel forum di fastweb nella sezione mega internet...
colori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 02 mar 2021

Messaggio colori »

WWS ha scritto:Scusate la mia ignoranza ma cosa intendete per dentro e fuori fastweb? mi fate un'esempio pratico di quali siti sarebbero dentro e fuori fastweb?
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] mirror italiano di tucows è "dentro" la rete, [ Link visibile solo agli utenti registrati ] è fuori, così come microsoft.com ecc.
colori
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 02 mar 2021

Messaggio colori »

herculito ha scritto:Penso che questo collegamento sia utile per capire un pò come stanno le cose......[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Comunque il collegamento e riferito al argomento: "fastweb ha forse limitato la banda"..e si trova nel forum di fastweb nella sezione mega internet...
L'ipotesi è interessante.
Aggiungo per totale e definitiva chiarezza su eventuali configurazioni di pc, che attualmente dispongo di un collegamento adsl Albacom a fianco di quello Fastweb.
Albacom mi dice "fino a 100 k", Fastweb "fino a 400 k":
con Albacom viaggio sempre e ovunque a 100, con Fastweb a 400 all'interno e a max 50 all'esterno.
Uno dei due fornitori dovrà essere abbandonato e sto riconsiderando la mia scelta (ho appena fatto due nuovi contratti Fastweb).
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Il tema è molto interessante. Nelle newsgroup ho sempre e solo sentito parlare male di albacom ADSL! Anche perchè Albacom non ha dorsali proprie e lavora con ATM sulla rete interbusinness/telecom.
Si sa che Telecom un qualche bastone tra le ruote agli operatori che transitano sulla sua rete lo mette sempre e volentieri.

Io avevo AliceMega fino a qualche mese fa. Sono passato a Fastweb principalmente per la tv, che poi tra l'altro neppure mi hanno dato causa doppino marcio...

Mi hanno attivato i 4 mega ma è chiaro che il mio doppino ne regge 2 scarsi. La sensazione è di viaggiare comunque più veloce di prima.

Ho infine una domanda da newbie: mi indicate un motore di ricerca per sole risorse interne? Come si fa a capire in tempo reale quando si è fuori e quando si rimane in fastwebnet?
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

cn fastweb sn fino a 500k/s teorici(4mbit)all interno della rete.
comunque tt dipende da cio che devi fare.io personalmente strovo tt quello che mi serve all interno della rete e quelle volte che i siti sn impallati o mi serve 1 file esterno mi metto l animo in pace e aspetto 1 pokino di +.....se poi ci aggiungi la fonia e la tv....
ovviamente se tu hai bisogno di 1 banda magari piu lenta ma affidabile ovunque forse fasweb non è la soluzione migliore
Avatar utente
WWS
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 26 feb 2021

Messaggio WWS »

io personalmente strovo tt quello che mi serve all interno della rete e quelle volte che i siti sn impallati o mi serve 1 file esterno mi metto l animo in pace e aspetto 1 pokino di +.....
Ho capito la differenza tra interno ed esterno pero' non capisco come fai a dire che navighi sempre in linea interna cioe' se a me serve un file lo cerco con google e lo scarico,pero' non so' se sono interno o esterno a fastweb....ce'un modo per navigare solo in interno?
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

Ho capito la differenza tra interno ed esterno pero' non capisco come fai a dire che navighi sempre in linea interna cioe' se a me serve un file lo cerco con google e lo scarico,pero' non so' se sono interno o esterno a fastweb....ce'un modo per navigare solo in interno?

:shock: :? :shock:
Mi associo alla domanda :?: :!:
esimiomigna
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 25 feb 2021

Messaggio esimiomigna »

mi associo anche io......da cosa si capisce se son dentro o fuori la linea fastweb???

intendo per navigare,parlando di p2p come ad esempio dc basta collegarsi ad hub riservati a fastweb ed è fatta,ma nelle pagine di internet come lo capisco se son fuori o dentro???
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

fai un ping all'indirizzo: ti dice l'ip e da quello capisci se è Fastweb o no
esimiomigna
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 25 feb 2021

Messaggio esimiomigna »

e ogni volta questo procedimento pallosissimo????pensavo ci fosse un modo piu immediato :(

vabbè
Avatar utente
carlone
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 01 feb 2021

Messaggio carlone »

va bhe!

un traceroute anche meglio allora che vedi dove esci e dove vai. Speravo ci fosse qualcosa di più immediato e automatico, magari gestito da fastweb.

Come fanno quelli con internet a consumo e fastweb net flat? (mi sembra di aver letto che esiste anche questo)

Esiste un motore di ricerca delle risorse interne?

AOL ce l'ha fin dalle origini e visto che molte cose della rete fastweb mi sembrano ispirate proprio a loro, sarebbe utile se fastweb organizzasse una cosa analoga.

(invece di infarcire di contenuti la videostation) (che a me non vogliono neanche dare! )
:( :( :x :cry:
Avatar utente
maxy
Membro Onorario
OFFLINE
Membro Onorario
Iscritto il: 08 gen 2021

Messaggio maxy »

carlone ha scritto:


Esiste un motore di ricerca delle risorse interne?
[ Link visibile solo agli utenti registrati ] controllate qui
esimiomigna
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 25 feb 2021

Messaggio esimiomigna »

Trovato direttamente sulle faq di fastweb.it:



Come capisco la differenza tra siti su Internet e su Rete FASTWEB?
Dopo l'autenticazione, nel menu principale delle pagine di attivazione, trovi indicato chiaramente quali servizi sono sulla Rete FASTWEB e quali su Internet. Se invece digiti direttamente un indirizzo nel browser, sarà il sistema ad indicarti dove si trova quel sito e che tipologia di rete devi attivare.

Se utilizzo programmi di Peer to Peer, posso continuare ad utilizzarli?
Certo, potrai continuare ad utilizzare i programmi di Peer to Peer. Se vuoi scambiare file con un altro cliente FASTWEB, dovrai semplicemente attivare la navigazione su rete FASTWEB prima di lanciare il programma. Se invece vuoi scambiare file con amici al di fuori della rete FASTWEB, dovrai attivare la navigazione su Internet.


NON mi è chiaro quyalche punto:come faccio a cambiare da internet a rete fastweb come loro mi dicono(per i p2p penso intendano mettermi da passivo a attivo e viceversa,ma cosa si intende per la navigazione????)
Rispondi