Utenti Fastweb e mIRC Problema dcc che non funziona
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 07 gen 2021
invece per quanto riguarda inviare un file con mirc ad un altro utente fastweb?
Io ho dsl 4 mbit fastweb e devo inviare un file con mirc a un altro utente fastweb,sapreste come posso configurare mirc per riuscirci?Ho provato infatti a utilizzare il comando dcc send ma non funziona...cioe'mi da l'invio richiesta ma non la risposta...grazie a tutti...
Io ho dsl 4 mbit fastweb e devo inviare un file con mirc a un altro utente fastweb,sapreste come posso configurare mirc per riuscirci?Ho provato infatti a utilizzare il comando dcc send ma non funziona...cioe'mi da l'invio richiesta ma non la risposta...grazie a tutti...
-
- Membro semplice
OFFLINE - Iscritto il: 27 nov 2021
Se i due Fastweb sono sullo stesso server interno non ci sono problemi
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 07 gen 2021
si,eravamo sullo stesso server interno ma non e'partito comunque...
Sara'forse un problema di firewall?Grazie
Sara'forse un problema di firewall?Grazie
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 22 ott 2021
Segui la procedura che ho descritto prima del tuo messagio:punto ha scritto:invece per quanto riguarda inviare un file con mirc ad un altro utente fastweb?
Io ho dsl 4 mbit fastweb e devo inviare un file con mirc a un altro utente fastweb,sapreste come posso configurare mirc per riuscirci?Ho provato infatti a utilizzare il comando dcc send ma non funziona...cioe'mi da l'invio richiesta ma non la risposta...grazie a tutti...
Apri mIRC. Se hai installato lo script corettamente, vai il alto su "commands". Si apre una lista con vari commandi e dovresti trovare uno che si chiama "FastwebDCC". Da li scegli "Modo Fastweb-Fastweb" e prova a mandare il file di nuovo.
Dovrebbe andare.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 08 giu 2021
ciao a tutti, innanzitutto vorrei complimentarmi con voi per la crezione di questo forum chè è a dir poco grandioso, poi volevo sapere se vi era possibile darmi una mano, da un pò cerco di scaricare l'archivio del programma FastwebDCC 3.0 senza riuscirci, ho effettuato la registrazione al sito a cui si riferisce il link ma una volta li ho notato che il file non è più disponibile, qualcuno di voi sarebbe così gentile da dirmi dove potrei trovarlo? grazie e a presto 

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Tramite questa lettura dovresti poter risolvere, in breve tempo.
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 giu 2021
Anche io ci ho provato ma il file non esiste.
Ho provato anche a copiare ed incollare il file Fastweb.ini direttamente dalla guida sul web, ma nel mio mirc il menù commands non esiste (vers. 6.16)
Idee?
Ciao.
Ken.
Ho provato anche a copiare ed incollare il file Fastweb.ini direttamente dalla guida sul web, ma nel mio mirc il menù commands non esiste (vers. 6.16)
Idee?
Ciao.
Ken.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 28 ott 2021
Salve,
sono possessore di una linea ADSL con NGI, e sono dietro router. Praticamente il problema è che non riesco a scaricare in mirc da utenti che usano Fastweb.
Ho provato a fare il forward delle porte, ma senza risultato. Potreste dirmi quali porte devo forwardare in modo da ricevere senza problemi? C'è una soluzione al problema?
Grazie a chi mi risponderà e complimenti al sito! ^_^
sono possessore di una linea ADSL con NGI, e sono dietro router. Praticamente il problema è che non riesco a scaricare in mirc da utenti che usano Fastweb.
Ho provato a fare il forward delle porte, ma senza risultato. Potreste dirmi quali porte devo forwardare in modo da ricevere senza problemi? C'è una soluzione al problema?
Grazie a chi mi risponderà e complimenti al sito! ^_^
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 22 ott 2021
Prima il tuo amico, deve configurare il tuo client mIRC adeguatamente per spedire files all' esterno:
Aprire mIRC, deve andare sopra su:Tools--->mIRC options
Si apre la cartella di optioni: Li deve fare:
connect--->Firewall
Sulla cartella che si apre deve mettere:
Firewall suport ---> DCC
protocol---> socks 5
Hostname---> 10.31.254.64 (il famoso socks proxy di Fastweb: Da tanto tempo non lo usavo, sia per ICQ che per mIRC, visto che era quasi sempre down: per curiosità l' ho provato pocchi gg fa, dopo tanto tempo e funziona!!!
)
Lasciare vuoti userID e password e la porta deve essere la 1080.
Sotto confermi con OK.
Dopo deve ASSOLUTAMENTE, scollegarsi dall' IRC network e ricollegarsi, così la nuova configurazione diventa funzionante.
Adesso provate a scambiare files.
Tieni presente che questa configurazione:
--->Funziona solo se il socks proxy di Fastweb è funzionante: al passato per lunghi tempi era down ma, come ho detto sopra, ultimamente funziona.
--->Con questa configurazione si può spedire/ricevere files solo con utenti esterni (con Fastweb forse no, deve tornare su quella di default, scollegarsi e ricollegarsi, dico forse, perchè io personalmente, non ho testato questa situazione)
--->non può comunque scambiare files con altri utenti (esterni) dentro LAN (cioè nella stessa situazione), o che non hanno configurato bene il loro router, firewall ecc
Esiste un programmino ed un script mIRC che permettono agli utenti Fastweb di spedire un file tramite DCC sia ad interno che all' esterno, in modo rapido ed automatico, cambiando la configurazione al volo, senza scollegarsi/ricollegarsi ad IRC) Molto comodo e da provare!
Il programmino che serve è un server proxy in locale, chiamato Analog Proxy: Può trovarlo qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] Deve scaricarlo ed installarlo.
Dopo deve scaricare uno script: (chiamato "FastwebDCC 3.0 per mIRC")
Lo script lo trovi qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
(Purtroppo, serve la registrazione prima di scaricarlo, ma ne vale la pena, in alternativa lasciami un pm e te lo spedisco tramite e-mail).
In realtà viene scaricato un file .zip dove ,all' interno a parte lo script, c'è anche un file .pdf (Acrobat) con tutte le (dettagliatissime) instruzioni come settare lo script e il proxy e come spedire fales (nulla di difficile comunque)
Attento, alla configurazione di Analogue Proxy!!!!! Deve essere usato solo da te: (mettendo su "Proxy binding" il seguente numero: 127.0.0.1 ) Altrimenti rischia di aprire una porta sul tuo PC.
Aprire mIRC, deve andare sopra su:Tools--->mIRC options
Si apre la cartella di optioni: Li deve fare:
connect--->Firewall
Sulla cartella che si apre deve mettere:
Firewall suport ---> DCC
protocol---> socks 5
Hostname---> 10.31.254.64 (il famoso socks proxy di Fastweb: Da tanto tempo non lo usavo, sia per ICQ che per mIRC, visto che era quasi sempre down: per curiosità l' ho provato pocchi gg fa, dopo tanto tempo e funziona!!!


Lasciare vuoti userID e password e la porta deve essere la 1080.
Sotto confermi con OK.
Dopo deve ASSOLUTAMENTE, scollegarsi dall' IRC network e ricollegarsi, così la nuova configurazione diventa funzionante.
Adesso provate a scambiare files.
Tieni presente che questa configurazione:
--->Funziona solo se il socks proxy di Fastweb è funzionante: al passato per lunghi tempi era down ma, come ho detto sopra, ultimamente funziona.
--->Con questa configurazione si può spedire/ricevere files solo con utenti esterni (con Fastweb forse no, deve tornare su quella di default, scollegarsi e ricollegarsi, dico forse, perchè io personalmente, non ho testato questa situazione)
--->non può comunque scambiare files con altri utenti (esterni) dentro LAN (cioè nella stessa situazione), o che non hanno configurato bene il loro router, firewall ecc
Esiste un programmino ed un script mIRC che permettono agli utenti Fastweb di spedire un file tramite DCC sia ad interno che all' esterno, in modo rapido ed automatico, cambiando la configurazione al volo, senza scollegarsi/ricollegarsi ad IRC) Molto comodo e da provare!
Il programmino che serve è un server proxy in locale, chiamato Analog Proxy: Può trovarlo qui: [ Link visibile solo agli utenti registrati ] Deve scaricarlo ed installarlo.
Dopo deve scaricare uno script: (chiamato "FastwebDCC 3.0 per mIRC")
Lo script lo trovi qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
(Purtroppo, serve la registrazione prima di scaricarlo, ma ne vale la pena, in alternativa lasciami un pm e te lo spedisco tramite e-mail).
In realtà viene scaricato un file .zip dove ,all' interno a parte lo script, c'è anche un file .pdf (Acrobat) con tutte le (dettagliatissime) instruzioni come settare lo script e il proxy e come spedire fales (nulla di difficile comunque)
Attento, alla configurazione di Analogue Proxy!!!!! Deve essere usato solo da te: (mettendo su "Proxy binding" il seguente numero: 127.0.0.1 ) Altrimenti rischia di aprire una porta sul tuo PC.