Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

triangolino con connettività limitata o assente,aiuto!

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
kimaralovelace
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 feb 2021

Messaggio kimaralovelace »

Scusate ragazzi anche ame capita la stessa identica cosa del creatore del thread pero a differenza sua ho adsl 20Mb e non FIBRA,la soluzione è la stessa?uhm piu che latro perche le ho provate tutte ho chiamato il tecnico ecc ho resettato piu di una volta l'hag ma nulla mi da sempre questo problema...HELP!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

A prescindere che è un Td di 4 anni fa, hai controllato il cavo ethernet? La scheda dui rete?
borges86
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio borges86 »

ragazzi,vi prego aiutatemi...è da circa 10 gg che non riesco a connettermi bene...ho fibra fweb e un pomeriggio,così senza che avessi fatt qlcs in particolare mi ha dato un messaggio col triangolino giallo con un punto esclamativo con scritto CONNETTIVITà LIMITATA O ASSENTE.ho chiamato fastweb per chiedere qual era il problema e m'hanno fatto fare mille prove inserendo l'indirizzo ip manualmente,cambiando cavo etc.alla fine mi hanno mandato il tecnico il quale ha cambiato la centralina dicendo che aveva gli out bruciati (tutti e tre poi!bah...),dopo un'oretta che se n'era andato il tipo mi ha ridato gli stessi problemi,così ho pensato che fosse il computer la causa di tutto e l'ho portato in assistenza dove mi han detto che lì da loro non dava alcun genere di problema,così per verificare che non fosse un problema di software mi hanno formattato il pc e hanno rimesso win xp (prendendosi la bellezza di 70 euro per l'operazione),naturalmente qnd sono andato a riprenderlo e l'ho provato da me dava ancora gli stessi problemi,così ho richiamato il gestore di rete varie volte e mi hanno mandato un'altravolta un tecnico il quale sostiene che il problema di tutto sia in realtà un aggiornamento rilasciato da microsoft per xo,il service pack 2,che con fweb da di qst genere di problemi...ora sinceramente non so cosa fare piu,dopo averle provate tutte,di riportar il pc in assistenza non mi va tanto sopratutto perchè rischierei di spendere altri 70 euro per farmi rimettere xp senza srv pack 2 e di non ottener risultati...perciò se qlcn può mi dica qual è in realtà il problema,vi prego!ciao a tutti,grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

dubito che sia un problema di microsoft anche xke ho 2 pc aggiornati e non mi da quel problema.
credo sia un problema di fastweb.
telefona finke non esce un altra volta il tecnico
borges86
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio borges86 »

ti giuro ogni volta che mandano un tecnico mandano uno che fisso non ne capisce molto di pc ma solo di fili in fibra e aspetti "fisici" della faccenda,ora sono in attesa da ieri sera del terzo tecnico ma dubito che riesca a risolvermi il problema,son sicuro che mi dirà come gli altri e come il customer che per fweb non c'è nessun problema e che in realtà il pc è il problema,vado da computer discount e mi dice l'inverso (che lì funziona)...non so cosa fare,anche perchè il telefono che pure va cnn la fibra funziona...
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

fatti cambiare l hag

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Nearco
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 10 ago 2021

Messaggio Nearco »

beh se hai qualche amico che ha fastweb prova a portare il pc da lui e a vedere se va...se funge allora significa che è la tua linea che ha dei problemi e non il pc..almeno credo ^_^
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

se hai a fortuna di far uscire il tecnico un'altra volta, chiedigli se puo' spostare lo spinotto della tua fibra in un'altra porta del cathalist
borges86
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio borges86 »

scusa l'ignoranza:il cathalist presumo sia dov'è attaccato il mio collegamento giu alla centrale di tutto il palazzo,giusto??perchè si deve spostarlo?può cambiar qlcs,grazie comunque per la risposta
Avatar utente
rizlo+
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 nov 2021

Messaggio rizlo+ »

Ma davvero non conoscete la soluzione a questo problema? Pensavo che su questo forum almeno un elite di persone conoscesse a menadito le problematiche tipiche di fastweb...

E' l'annoso problema del limite di 4 MAC Address per abbonamento residenziale! Sapeste quanto ho sclerato prima di capire...

Sicuramente borges86, avrà più di un PC o portatile, la videostation, magari un router wireless, magari ha cambiato scheda di rete dopo un guasto, o ha campbiato il PC etc...
Beh in sostanza quando l'HAG (o meglio il cisco catalyst che è a monte dell'hag) rivela il quinto MAC Address per quell'utente, lo blocca immediatamente. Su windows questo porta esattamente al triangolino giallo con "connessione limitata o assente" e l'impossibilità di ottenere un indirizzo IP e quindi di navigare.

La soluzione? Semplice, stacca la corrente dell'HAG e lascialo senza corrente per ALMENO 10 minuti (per essere sicuro fai 20) affinchè si resetti.
Dopodichè riattacca la corrente all'HUG, con soltanto il PC che ti da il problema (quindi momentaneamente stacca tutto il resto anche la videostation).

Purtroppo quelli dell'help desk di primo livello, quasi tutti, ignorano questo problema e tendono sempre a considerare le problematiche classiche che dipendono dalla configurazione del PC, che come ti hanno fatto notare anche quelli dell'assistenza, in questo caso non centra nulla.

Fammi sapere
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

rizlo+ ha scritto:Ma davvero non conoscete la soluzione a questo problema? Pensavo che su questo forum almeno un elite di persone conoscesse a menadito le problematiche tipiche di fastweb...
LOL per fortuna sei arrivato tu :-)
E' l'annoso problema del limite di 4 MAC Address per abbonamento residenziale! Sapeste quanto ho sclerato prima di capire...
4 MAC con connessione fibra vengono accettati tranquillamente, anzi si arriva fino alla bellezza di 5.
Sicuramente borges86, avrà più di un PC o portatile, la videostation, magari un router wireless, magari ha cambiato scheda di rete dopo un guasto, o ha campbiato il PC etc...
Beh in sostanza quando l'HAG (o meglio il cisco catalyst che è a monte dell'hag) rivela il quinto MAC Address per quell'utente, lo blocca immediatamente. Su windows questo porta esattamente al triangolino giallo con "connessione limitata o assente" e l'impossibilità di ottenere un indirizzo IP e quindi di navigare.
Sfera di cristallo?
- Ha detto chiaramente un solo PC
- Ha detto chiaramente che e' arrivato un tecnico che ha sostituito l' HAG.

La soluzione? Semplice, stacca la corrente dell'HAG e lascialo senza corrente per ALMENO 10 minuti (per essere sicuro fai 20) affinchè si resetti.
non e' quella ritenta, un HAG nuovo arriva che e' resettato che piu' resettato non si puo'.
Dopodichè riattacca la corrente all'HUG, con soltanto il PC che ti da il problema (quindi momentaneamente stacca tutto il resto anche la videostation).
Ha un solo PC e non ha parlato di videostation o mi son perso qualcosa?
Purtroppo quelli dell'help desk di primo livello, quasi tutti, ignorano questo problema e tendono sempre a considerare le problematiche classiche che dipendono dalla configurazione del PC, che come ti hanno fatto notare anche quelli dell'assistenza, in questo caso non centra nulla.
e questo e' vero, sostanzialmente cercano di scaricare sull'utente le loro problematiche tecniche, in quanto per esperienza sanno che il 99% dei problemi sono dovuti all'imbranataggine dei loro clienti.

Nel suo caso sono rimaste poche possibili cause:

- guasto nel cathalist e per quello che suggerivo di dire ai tecnici di cambiargli la porta (Borges:e' quell'armadio nei fondi del palazzo dal quale parte la fibra)
- fibra spezzata tra cathalist e Hag
-collegamento eseguito ad minchiam negli spinotti di inserzione nel cathalist e nell'HAG
- bretella ottica spezzata

Borges: per quest'ultimo caso dovresti provare ad andare da un tuo amico con fibra portandoti dietro il pezzo di cavetto che va dall'HAG alla presa nel muro e provarlo in casa del tuo amico. A volte una fibra ottica pur essendo spezzata ma con le parti in adiacenza stretta puo' consentire il passaggio del segnale luminoso saltuariamente.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

il_nonno ha scritto:se hai a fortuna di far uscire il tecnico un'altra volta, chiedigli se puo' spostare lo spinotto della tua fibra in un'altra porta del cathalist
borges86 ha scritto:scusa l'ignoranza:il cathalist presumo sia dov'è attaccato il mio collegamento giu alla centrale di tutto il palazzo,giusto??perchè si deve spostarlo?può cambiar qlcs,grazie comunque per la risposta
Bravo nonno, ti do pienamente ragione.

Come si rompe lo hag ("sostituito" e probabilmente funzionava bene) si puo rompere anche il switch di zona (basta una sola porta rotta che l'utente collegato è fregato, gli altri no).

Ottimo suggerimento.
Avatar utente
crievito
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 mar 2021

Messaggio crievito »

Ciao a tutti, ho avuto lo stesso problema, e dopo la visita del tecnico che ha testato la linea, se ne andato dicendomi che il problema non era di fastweb, in effetti ho fatto le prove insieme a lui e tutto funzionava, il problema era che non veniva letto il mio indirizzo IP, ho provato a cambiare la scheda di rete, ma il problema rimaneva, alla fine ho formattatto e reinstallato win xp con service pach 2, e tutto si è rimesso a funzionare.
se ti hanno già formattato la macchina non so come posso aiutarti, se no prova la soluzione estrema, formatta tutto.
Avatar utente
il_nonno
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 09 nov 2021

Messaggio il_nonno »

crievito ha scritto:Ciao a tutti, ho avuto lo stesso problema, e dopo la visita del tecnico che ha testato la linea, se ne andato dicendomi che il problema non era di fastweb, in effetti ho fatto le prove insieme a lui e tutto funzionava, il problema era che non veniva letto il mio indirizzo IP, ho provato a cambiare la scheda di rete, ma il problema rimaneva, alla fine ho formattatto e reinstallato win xp con service pach 2, e tutto si è rimesso a funzionare.
se ti hanno già formattato la macchina non so come posso aiutarti, se no prova la soluzione estrema, formatta tutto.
Il bello e' che con win 98 e il suo programmino winipcfg si possono rilasciare e riottenere i numeri IP.
Con XP avrei fatto: Proprieta' di rete --> scheda di rete -->disinstalla

come chiudi il quadro delle proprieta' di rete XP ritrova la scheda e la reinstalla, 99/100 ti rinnova anche l'indirizo IP :-)

tientelo a mente se ti ricapita.
borges86
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio borges86 »

Ciao,mi fa piacere che mi abbiano risposto un sacco di persone,ma purtroppo il problema è tutt'altro che risolto...ora sta anche per gg interi senza che riesca a connettersi e la cosa bella è che fastweb non vuole mandarmi il terzo tecnico perchè secondo il rapposrto di intervento dell'ultimo tecn la fonte del problema sarebbe il pc visto che quello str...o ha scritto nel rapporto che il suo pc navigava senza problemi cn la mia connessione (cosa non vera visto che c'ha messo mezz'ora prima di navigare)...non so piu che cavolo fare anche perchè non posso disdire l'abbonamento con questi signori visto che fra due mesi devo trasferirmi e quindi dovrei pagare di nuovo spese di attivazione e menate varie come un nuovo utente,cosa non conveniente...non so se avete ulteriori idee,fatemi sapere,grazie,ciao
daniele.conca
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 mar 2021

Messaggio daniele.conca »

il_nonno ha scritto:
crievito ha scritto:Ciao a tutti, ho avuto lo stesso problema, e dopo la visita del tecnico che ha testato la linea, se ne andato dicendomi che il problema non era di fastweb, in effetti ho fatto le prove insieme a lui e tutto funzionava, il problema era che non veniva letto il mio indirizzo IP, ho provato a cambiare la scheda di rete, ma il problema rimaneva, alla fine ho formattatto e reinstallato win xp con service pach 2, e tutto si è rimesso a funzionare.
se ti hanno già formattato la macchina non so come posso aiutarti, se no prova la soluzione estrema, formatta tutto.
Il bello e' che con win 98 e il suo programmino winipcfg si possono rilasciare e riottenere i numeri IP.
Con XP avrei fatto: Proprieta' di rete --> scheda di rete -->disinstalla

come chiudi il quadro delle proprieta' di rete XP ritrova la scheda e la reinstalla, 99/100 ti rinnova anche l'indirizo IP :-)

tientelo a mente se ti ricapita.
Salve, sono nuovo del forum, ma accidenti, per rilasciare o rinnovare un indirizzo di rete dinamico disinstallate la scheda di rete??????????

E che sono rimasto l'unico che utilizza il "Prompt dei comandi"? (e che NON è il Dos, come molti dicono...)

Dal "Prompt dei comandi": IPCONFIG /RENEW

Se poi volete l'interfaccia grafica, allora: Start, Impostazioni, Connessioni di Rete. Fate click con il pulsante di destra sulla connessione della scheda collegata all HAG (probabilmente l'unica...) Selezionate "Ripristina".

E che fate quando il problema è più serio? Bruciate tutto con il lanciafiamme? Infatti formattate il disco! Ma è proprio necessario FORMATTARE (e perdere il contenuto) per installare il sistema?
joelatino
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 03 feb 2021

Messaggio joelatino »

Ciao! se a qualcuno puo' interessare ho scoperto che la causa di tutto cio' e' data dal winsock rovinato.Per risolvere il tutto andate nel sito Microsoft,fate una ricerca del comando adatto e ripristinate il tutto,dopodiche' non avrete piu' problemi! :lol:
borges86
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 ott 2021

Messaggio borges86 »

il mio era solo un problema di cavo...in quanto usavo un cavo artigianale che essendo usurato a volte si connetteva e a volte no...perciò non so se poi un problema del genre sia anche causato dal win sock danneggiato,ciaociao
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

20 giorni di riffa e di raffa ed era solo il cavo .......

Lieto che almeno abbia risolto.
pdeglia
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio pdeglia »

Buongiorno a tutti, è il mio primo msg, spero di non disturbare.

Brevemente. Da 3 anni ho fastweb. Non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Ho sempre usato il cavo. Una settimana fa ho avuto la malaugurata idea di installare una rete wi-fi in casa e ho comprato - su suggerimento della stessa FB - un D-Link. Ho collegato tutto e oplà, tutto funzionava a meraviglia. Ma, dopo pochi giorni, sono cominciati i problemi analoghi a quelli che avete raccontato voi:_ connettività limitata o assente, mancata assegnazione numero Ip, oppure la connessione c'era ma il browser non trovava il serve... Ho provato a tornare al cavo, ma niente: i malfunzionamenti hanno continuato. Ho trovato allora i vostri preziosi suggerimenti, che però sortivano effetti temporanei, finchè ho provato anche con quello di joelatino. Ho 'riparato' il winsock e da due giorni apparentemente tutto funziona, anche se oggi per un attimo - solo per un attimo - è successo di nuovo...
La mia domanda è: è capitato a qualcun ALTRO DOPO AVER INSTALLATO IL D-LINK?
Oppure non potrebbe trattarsi di un VIRUS? Ve lo chiedo perché uno dei miei due pc è stato infettato, e ora è a reinstallare. Non vorrei che il primo avesse infettato l'altro...

grazie a chi mi vorrà rispondere
Rispondi