Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

trasferimento dati tra pc in LAN, perché é così lento?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
zector
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 feb 2021

Messaggio zector »

salve a tutti!

Sono abbonato fastweb, e ho collegato 3 pc all'HAG per formare una LAN (settando opportunamente le cartelle condivise su winXP). Non ci sono problemi di visibilità, in compenso ho il seguente problema:

La velocità di trasferimento dei file tra i pc é molto più bassa di quella di una normale LAN (che dovrebbe essere 10 Mbps, se non vado errato), ho fatto la prova collegando il mio pc ad una LAN con un Router ADSL e la velocità é molto maggiore.
Qualcuno sa dirmi perché e come potrei risolvere il problema?


grazie a tutti

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

la risposta te la sei data da solo.
la velocita di trasferimento tramite l'hag va lenta perchè i dati passano attraverso la rete Fastweb (pc 1 => gateway => pc 2) quindi limitati dalla tua capacità di upload.
con il router adsl di cui parli invece crei una lan dedicata con ip privato e con pochi hosti quindi i trasferimenti vanno a velocitè molto superiori
Avatar utente
flashdragon_74
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 31 dic 2021

Messaggio flashdragon_74 »

io ho fastweb per creare una piccola rete tra un w-xp e un w-98 devo comperare qualcosa o basta che inserisco solo i cavi lan nella centralina Fastweb??

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

basta mettere i cavi nell'hag e far appartenere i pc allo stesso workgroup, pero ricordati dei limiti di velocita della linea.
se hai fibra ancora ancora va bene altrimenti non ti conviene
Avatar utente
Skywalker
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 22 apr 2021

Messaggio Skywalker »

flashdragon_74 ha scritto:io ho fastweb per creare una piccola rete tra un w-xp e un w-98 devo comperare qualcosa o basta che inserisco solo i cavi lan nella centralina Fastweb??

attacca all'hag i cavi di rete, fa un ipconfig di w98, appena hai trovato l'IP fai un connetti unità di rete inserendo l'ip + c$
esempio:
\\1.2.3.4\c$
in questo modo puoi entrare direttamente in c$ di w98 senza dover mettere in workgroup i 2 pc
8)
Avatar utente
pasegan
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 09 gen 2021

Messaggio pasegan »

IO ho collegato via hag i miei 2 pc uno con XP l'altro con ME e pur avendo una 4MB ho visto che il transfer rate è di circa 650 KB/s
Ora mi domando ma non dovrebbe essere al max 512 kb/s per una 4MB??

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

trashed ha scritto:la risposta te la sei data da solo.
la velocita di trasferimento tramite l'hag va lenta perchè i dati passano attraverso la rete Fastweb (pc 1 => gateway => pc 2) quindi limitati dalla tua capacità di upload.
Decisamente no.
L'HAG FASTWEB e` un hub a 10Mbps. Anche per i contratti DSL il trasferimento casalingo avviene dunque a 10Mbps.
Basta lanciare da prompt il comando arp -a per rendersene conto. ARP e` un comando diagnostico che serve per mostrare o modificare il contenuto delle tabelle di traduzione tra gli indirizzi IP e quelli fisici delle singole schede (ad esempio Ethernet o Token Ring). Queste tabelle vengono utilizzate dall'Address Resolution Protocol (ARP). Il comando arp raccoglie informazioni dai vari host residenti sulla rete Internet e costruisce una mappa di corrispondenze tra gli indirizzi fisici e gli indirizzi IP.
Nel caso di fibra ottica spesso c'e` qualche problema di ARP che non dovrebbe invece verificarsi nel caso di utenze DSL.

Ricordo inoltre che lentezza e problemi di ARP potrebbero verificarsi anche in caso di presenza di firewall installati sulle macchine.

Il problema di pasegan e` legato probabilmente ad una qualche misconfigurazione o alla non proprio fiabesca gestione della rete di Win ME.
Rispondi