Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
ragazzi mi sapete mica spiegare come funziona sto IP. che differenza c'è tra IP statico e non ? e come posso sapere il mio ??? perchè io (con XP) sono andato su "connessioni di rete" , "LAN o alta velocità" , "stato" e mi dice:
indirizzo IP ...
subnet Mask ...
Gateway preferito ...
ebbene questi numeri sono tutti diversi ma la cosa che mi sconvolge è che sono andato su un sito di una banca e mi ha scritto: "questo è un sito protetto ....bla bla bla .... ogni abuso sarà punito ..... il tuo IP è questo : e pensate un po' il mio IP non è nessuno dei numeri che il mio PC mi comunica ................................COSA SIGNIFICA ????? dove posso trovare il mio VERO IP , spero mi possiate aiutare
Allora l'ip è un numero di solito univoco identificativo di un computer in internet.
E' composto da quattro gruppi di cifre intervallate da punti ognuna con un range da 1 a 255 ( per ora ) es 61.11.123.51.
Il suo scopo è essere identificati in rete per fare determinate operazioni (come download ecc).
PER FARE UN ESEMPIO diciamo che è come un indirizzo civico con via numero e cognome della famiglia,solo che virtuale.
Gli ip dinamici sono quelli che cambiano ogni volta che ci si connette ad internet. Per esempio se ti connetti con un modem allora un ip nuovo ti viene assegnato ogni volta dal tuo provider come ad esempio tiscali.
Gli ip statici sono invece quelli che non cambiano da una connessione all'altra.
Noi di fastweb siamo un po speciali:abbiamo per cosi dire 2 ip ed entrambi statici.
Il primo è quello che vedi tu che leggi su connessioni di rete.
Questo non è un ip internet e viene usato solo per comunicazioni fra pc interni alla rete fastweb come ad esempio winmx ecc. E' come un indirizzo di rete insomma.
Per andare su internet invece utilizzi un altro ip assegnato da fastweb e non univoco (ecco perchè risultano problemi per gli utenti Fastweb a fare determinate operazioni come ad esempio hostare un gioco , rendersi visibili su internet ecc.).
TORNANDO ALL'ESEMPIO DI PRIMA Fai conto che in questo caso l'ip esterno dia informazioni solo sull'indirizzo civico: via , numero e basta (ip esterno).
Sarà poi fastweb (come una specie di portinaio) a recapitare (da quell'ip esterno) le informazioni in ingresso al cognome della famiglia (ip interno).
Mentre fra condomini (stesso palazzo = tutti gli user fastweb) ci si parla direttamente.
Tutto ciò è stato pensato per garantire le altre prestazioni di banda che fastweb offre risparmiando sui prezzi del servizio .
Dunque un utente fastweb vedrà l'ip che leggi tu su connessioni di rete,mentre appena metti il naso fuori dalla rete degli user fastweb e cioè su internet il tuo ip sarà un altro e precisamente quello che ti compare in questo sito:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esposizione.
Ultima modifica il 18/02/2003, 13:16, modificato 5 volte in totale.
giorgione ha scritto:ragazzi mi sapete mica spiegare come funziona sto IP. che differenza c'è tra IP statico e non ?
IP statico non cambia mai, te ne viene assegnato uno e ti resta tutta la vita, dinamico invece cambia ad ogni connessione. L'ip di Fastweb e' dinamico ma in realta' cambia molto ma molto raramente
giorgione ha scritto:e come posso sapere il mio ???
apri il prompt di dos e digiti "ipconfig"
giorgione ha scritto:perchè io (con XP) sono andato su "connessioni di rete" , "LAN o alta velocità" , "stato" e mi dice:
indirizzo IP ...
subnet Mask ...
Gateway preferito ...
ebbene questi numeri sono tutti diversi
Perforza, sono tre cose ben distinte :-)
giorgione ha scritto:ma la cosa che mi sconvolge è che sono andato su un sito di una banca e mi ha scritto: "questo è un sito protetto ....bla bla bla .... ogni abuso sarà punito ..... il tuo IP è questo : e pensate un po' il mio IP non è nessuno dei numeri che il mio PC mi comunica ................................COSA SIGNIFICA ????
Questo e' dovuto al fatto che la rete Fastweb e' fatta di IP privati, ossia sono visibili all'interno della rete Fastweb, ma all'esterno sono coperti da NAT e figurano come 213.xx.xx.xx, questo garantisce maggiore protezione ma alcuni problemi coi programmi
giorgione ha scritto:dove posso trovare il mio VERO IP , spero mi possiate aiutare
Per sapere il tuo vero IP all'interno di Fastweb, appunto col comando ipconfig, per sapere il tuo IP di Nat, ossia l'ip con cui sei visto all'esterno della rete Fastweb, vai su [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
start>esegui>(digiti) command>(poi digiti) ipconfig/all ti da tuo quello che vuoi...ip, subnet mask, gateaway etc etc....(quelli magari ti servono per configurare linux! )
Ciao
littlesantashelper ha scritto:Questo e' dovuto al fatto che la rete Fastweb e' fatta di IP privati, ossia sono visibili all'interno della rete Fastweb, ma all'esterno sono coperti da NAT e figurano come 213.xx.xx.xx, questo garantisce maggiore protezione ma alcuni problemi coi programmi
giorgione ha scritto:dove posso trovare il mio VERO IP , spero mi possiate aiutare
Per sapere il tuo vero IP all'interno di Fastweb, appunto col comando ipconfig, per sapere il tuo IP di Nat, ossia l'ip con cui sei visto all'esterno della rete Fastweb, vai su [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
ma allora ogni HUB ha 3 IP per l'esterno e 3 x fastweb? almeno io che in casa li sfrutto tutti e 3 da ogni postazione mi da IP diversi
Valeren ha scritto:No, l'HAG ha un tot di IP disponibili 1 per se, altri 3 se sei DSL o 5-6 se sei fibra.
Sono privati e dinamici tra di loro e basta.
ho tentato di seguire la vostra disquisizione e non ho capito un TUBO !!!!!!!!!!!!!!!!! proprio zero !!
anch' io sfrutto appieno l' HAG collegando 3 computer... e mi risulta dal sito segnalato [ Link visibile solo agli utenti registrati ] che gli IP siano 3 diversi ma anche aprendo le opzioni mi risultano 3 IP fastweb diversi , indi
Allora.. ci riprovo:
Devi vedere Fastweb come una grande rete interna. All'interno di questa rete ogni nostro pc e' identificato con un IP. All'esterno di questa rete ogni nostro pc si fa vedere con un ip di Nat condiviso con molti altri utenti. Ecco perche' il tuo pc se digiti ipconfig da dos, ha un determinato ip, se vai sul sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ne ha un altro
Curiosità: ho Fastweb-DSL, 1 piccì diretto all'hag e due all'hub a sua volta collegato all'hag. Collego il terzo all'Hub e zompa tutto, il dhcp impazzisce e vado down su due ip su tre per almeno venti minuti ...
Creo una NAT casalinga per il quarto picci' oppure metto un proxy davanti a tutto?
Beh.. e' utile averne 5.. perche se per esempio si ha oltre a tre pc anche un portatile, si puo staccare il cavo di rete da un pc e metterlo sul notebook
Ma adesso i 5ip si potranno già utilizzare contemporaneamente? Ho t limita l'utilizzo a3?
Leggendo sul newsg fastweb c'è la possibilità (e funziona) d forzare l'IP senza farselo dare dal dhcp.. naturalmente usando un IP che t darebbe il dhcp..
Se abbiamo detto circa 20 volte in 20 post che hai un foXXuto pool di indirizzi possibili, è ovvio che se te li fissi e non sei tanto co@@ione da metterne due uguali va tutto! Sono i tuoi in fondo!!!
Puoi usare i 5 IP senza problemi, ma devi mettere un HUB a moltiplicare le porte.
Se serve un disegnino io e little siamo anche disposti a farlo, ma non mi sembra così difficile!
Valeren ha scritto:Se abbiamo detto circa 20 volte in 20 post che hai un foXXuto pool di indirizzi possibili, è ovvio che se te li fissi e non sei tanto coglXXne da metterne due uguali va tutto! Sono i tuoi in fondo!!!
Puoi usare i 5 IP senza problemi, ma devi mettere un HUB a moltiplicare le porte.
Se serve un disegnino io e little siamo anche disposti a farlo, ma non mi sembra così difficile!
Sì guarda te ne sarei grato veramente.. possibilmente a colori perchè il co@@ione non riesce a capire bene il b/n.. se non t offende spedisci pure nella cassetta delle lettere che possono tutti utilizzare con programmi strani o con quella cosa che usi anche per vedere questo forum..
new zealander ha scritto:Curiosità: ho Fastweb-DSL, 1 piccì diretto all'hag e due all'hub a sua volta collegato all'hag. Collego il terzo all'Hub e zompa tutto, il dhcp impazzisce e vado down su due ip su tre per almeno venti minuti ...
Creo una NAT casalinga per il quarto picci' oppure metto un proxy davanti a tutto?!
little ha scritto:..se dsl, ha 3 ip, se fibra 5..
Quanti PC t dice che puoi collegare Fastweb con la DSL? Sempre 3? Nonsò.. e se in realtà non glivà perchè non può utilizzare +d un tot d indirizzi?..non può essere un dubbio valido?
Forse xil tuo livello d intelligenza e d conoscenza no.. scusa se ho offeso il tuo sapere..
Su come farlo, poi, non t preoccupare perchè lo sò da prima che avessi l'HAG e il tuo disegnino in realtà lo stamperei e c farei una cosa che ha poco a che fare colle reti..
Avendo 1range d IP fisso non è detto che puoi inculare il dhcp e pigliarti quello che vuoi.. telo permette Fastweb ma è semplicemente una scelta dei capi.. OVVIO mi sembra unpò fuori luogo! Se avessi a disposizione +d3 apparati d rete attivi avrei potuto provare ed evitare d farti sprecare 1 dei tuoi intelligentissimi post (magari per rispondere a new zealander ma forse era troppo banale anche quella domanda) ma purtroppo non è csì..
Pensavo che i forum servissero anche a questo..
scusa..