Text velocità chiarimenti fra megabit e megabyte
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 04 ott 2021
sono un nuovo abbonato fastweb ho fatto un test di velocità come risultato ho avuto questo 1715 Kb/S. che sono 17 mega?
-
- Vecchio Saggio
OFFLINE - Iscritto il: 27 lug 2021
BIT è diverso da BYTE
1 byte = 8 bit.
Un Kbyte (Kb) = 1000 byte (notate la K maiuscola)
Un kbit (kb )= 1000 bit (notate la k minuscola).
1715Kb/s (KBYTE/secondo) = 1,7 MegaBYTE/secondo Ma...
Le offerte DEI PROVIDER SCHIFOSI si misurano in megaBIT (10 Mbit, 20 Mbit...cosi gli utenti-merluzzi credono di scaricare a 10MegaBYtE, 20Megabye al secondo...e invece...
).
Le velocità nel web invece, poichè non si deve vendere nulla ai merluzzi, si misurano in byte es. 1715 K (kilo 1000) byte.
ergo:
1715Kb/s = 1715*8= 13720 kbit = 13,72 Mbit/Secondo = 1,6 Mbyte/Secondo
...il tutto approssimativamente visto che un mega è 1080 K e non mille.
Scritto di fretta spero di non aver seccato i conti
1 byte = 8 bit.
Un Kbyte (Kb) = 1000 byte (notate la K maiuscola)
Un kbit (kb )= 1000 bit (notate la k minuscola).
1715Kb/s (KBYTE/secondo) = 1,7 MegaBYTE/secondo Ma...
Le offerte DEI PROVIDER SCHIFOSI si misurano in megaBIT (10 Mbit, 20 Mbit...cosi gli utenti-merluzzi credono di scaricare a 10MegaBYtE, 20Megabye al secondo...e invece...

Le velocità nel web invece, poichè non si deve vendere nulla ai merluzzi, si misurano in byte es. 1715 K (kilo 1000) byte.
ergo:
1715Kb/s = 1715*8= 13720 kbit = 13,72 Mbit/Secondo = 1,6 Mbyte/Secondo
...il tutto approssimativamente visto che un mega è 1080 K e non mille.
Scritto di fretta spero di non aver seccato i conti
Ultima modifica il 17/10/2006, 19:12, modificato 8 volte in totale.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 05 nov 2021
baffosax
Grave errore anche sul sito fastweb,la velocita espressa in Kb minuscolo sono Kilobit
mentre KB maiuscolo sono Kilobyte quindi
1750 Kb/8= 218 KB ( Kilobyte) meditate con attenzione ciao.......
Grave errore anche sul sito fastweb,la velocita espressa in Kb minuscolo sono Kilobit
mentre KB maiuscolo sono Kilobyte quindi
1750 Kb/8= 218 KB ( Kilobyte) meditate con attenzione ciao.......
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 31 ago 2021
Piccola nota sul Sistema Metrico Internazionale...
k sta per kilo, cioè 1000 volte, è SEMPRE scritto minuscolo, chi lo scrive maiuscolo sbaglia, sempre, a prescindere da che cosa sta parlando.
In informatica viene utilizzato un po' a sproposito, perché in realtà 1kbit = 1024bit, 1 Mb = 1024 kb e 1Gb = 1024Mb...
(sembra poco, ma se fate due calcoli scoprite come mai il vostro HD da 300 miliardi di byte risulta averne solo 279 GB...)
Invece la b di bit e la B di Byte hanno la loro distinzione, anche se come hanno fatto notare, c'è molta approsimazione sul loro uso...
Ma occorre anche dire che in telecomunicazione si usa sempre il bit per indicare le velocità di trasmissione. Le trasmissioni in kB (kiloByte
) o MB sono generalmente riportate dai download, ma questi fanno riferimento al traffico utile, cioè il carico effettivo, quindi occorre aggiungere tutti i bit di testate TCP e Ethernet per arrivare approssimativamente alla reale velocità di trasmissione di linea...
Per tornare al test di velocità... assumendo che il test di velocità sia corretto nella sua misurazione, 1715 kb/sec = 1715/1024 = 1,674 Mbit/sec
Resta da capire se il test si riferiva alla velocità di linea (probabile) oppure al carico utile...
Se interessa la velocità in MegaByte basta dividere per 8, quindi sono teoricamente 0.209 MByte/sec, oppure 214 kByte/sec, come preferite.
Realisticamente, considerando i bit persi nelle testate, si può pensare di raggiungere una velocità massima di download utile di non più di 200kB/sec
k sta per kilo, cioè 1000 volte, è SEMPRE scritto minuscolo, chi lo scrive maiuscolo sbaglia, sempre, a prescindere da che cosa sta parlando.
In informatica viene utilizzato un po' a sproposito, perché in realtà 1kbit = 1024bit, 1 Mb = 1024 kb e 1Gb = 1024Mb...
(sembra poco, ma se fate due calcoli scoprite come mai il vostro HD da 300 miliardi di byte risulta averne solo 279 GB...)
Invece la b di bit e la B di Byte hanno la loro distinzione, anche se come hanno fatto notare, c'è molta approsimazione sul loro uso...
Ma occorre anche dire che in telecomunicazione si usa sempre il bit per indicare le velocità di trasmissione. Le trasmissioni in kB (kiloByte

Per tornare al test di velocità... assumendo che il test di velocità sia corretto nella sua misurazione, 1715 kb/sec = 1715/1024 = 1,674 Mbit/sec
Resta da capire se il test si riferiva alla velocità di linea (probabile) oppure al carico utile...
Se interessa la velocità in MegaByte basta dividere per 8, quindi sono teoricamente 0.209 MByte/sec, oppure 214 kByte/sec, come preferite.
Realisticamente, considerando i bit persi nelle testate, si può pensare di raggiungere una velocità massima di download utile di non più di 200kB/sec