Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Da Telecom a Fastweb: nuovo numero o number portability?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
danseby
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 ago 2021

Messaggio danseby »

Ciao a tutti,
vi spiego la mia situazione in modo che possiate darmi risposte il più possibile precise:

sono un'abbonata Telecom e dopo il mio trasloco sto avendo problemi a farmi riattivare l'Alice 20 Mega che avevo attiva al precedente ndirizzo (nel trasloco ho mantenuto il numero di telefono, al momento ho quindi attiva solo la linea base RTG Telecom).

In particolare, a oltre un mese e mezzo dal trasloco, tutte le mie richieste di riattivazione dell'ADSL a Telecom vanno in KO per motivi ignoti (al 187 dicono di non conoscerli neanche loro). Ho sollecitato e reclamato più volte, inviato fax e raccomandata A/R di messa in mora, ma non è servito a nulla.
Per questo sto pensando di dire addio a Telecom e attivare Fastweb (la verifica di copertura effettuata sul sito Fastweb indica che il mio civico è raggiunto dall'adsl 6Mbit), ma prima di decidere ho bisogno di alcune informazioni che non mi azzardo a chiedere al call center perché si sa che pur di incamerare un potenziale contratto direbbero qualsiasi cosa (come tutti i gestori telefonici, del resto...).

1) L'attivazione di Fastweb avviene più velocemente se richiedo la number portability oppure se richiedo direttamente un nuovo numero a Fastweb? Non avrei problemi a cessare in toto con Telecom e a cambiare numero, se questo ovviamente significasse tempi di attivazione se non immediati almeno più brevi.

2) Con il trasloco, l'adsl Alice che avevo prima è stata automaticamente cessata. La procedura di trasloco prevede infatti la cessazione del vecchio contratto e una nuova attivazione al nuovo indirizzo, che però come dicevo va in KO continuamente. L'ostacolo comunque sembra essere dal lato commerciale, perché il tecnico Telecom che è venuto ad atttivarmi la linea telefonica non ha riscontrato problemi tecnici e comunque la mia zona è ampiamente coperta da Alice (essendo tra l'altro a 100 mt dalla Centrale Telecom).
Il led DSL del modem è lampeggiante, segno che non si verifica allineamento. Questo significa che la mia linea è "libera" da qualsiasi ADSL e che quindi Fastweb può occuparla liberamente e da subito?

Non vorrei ritrovarmi a cessare Telecom per poi avere gli stessi problemi con Fastweb: l'adsl mi serve per lavoro e ho necessità che mi sia ripristinata il prima possibile... sapreste suggerirmi qualche ulteriore verfica da fare, o domande precise da porre, per sapere a cosa vado incontro?

Grazie in anticipo per le vostre risposte,

polly

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Aicha
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 30 lug 2021

Messaggio Aicha »

Ciao danseby,

ti rispondo alle 2 domande:
1) E' la medesima cosa attivare un contratto con Number portability che con Linea non attiva, quindi nuovo Numero. I tempi sono i medesimi in quanto al momento di procedere con l'attivazione del contatto Fastweb, quest'ultima dovrà inoltrare una richiesta a Telecom Italia per l'autorizzazione dell'ultimo miglio.
Anzi è meglio l'attivazione con Number portability perchè al momento gli sconti previsti dalla promozione sul sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ] sono validi fino al 4 Gennaio 2009 per chi sceglie di mantenere il proprio numero telefonico Telecom Italia e fino al 1 Settembre 2008 per chi chiede un nuovo numero telefonico.

2) Attenzione, al momento di procedere cn l'attivazione del contratto Fastweb, quest'ultima si occuperà personalmente di disdire il contratto Telecom (ad eccezione di Alice ADSL che dovrai disdire tu tramite A/R a TI).

La linea telecom non ti sarà staccata fin quanto telecom non darà l'ok a Fastweb, al max il giorno dell'attivazione rimarrai senza linea per qualche ora perchè fisicamente il tecnico dovrà scollegare un cavo e collegarlo al suo posto.

ciao ciao
danseby
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 ago 2021

Messaggio danseby »

Aicha,
grazie per la tua risposta!
La mia preoccupazione più grande è proprio che Telecom possa tardare nel concedere la portability, bloccando tutto stante la mia situazione problematica con Alice (che al momento NON è attiva).

Non vorrei poi ritrovarmi in una strada senza uscita non potendo attivare né Alice né Fastweb finché le due non si mettono d'accordo.

Inoltre, come dicevo ho appena traslocato la linea RTG telecom: che voi sappiate, posso cessarla in qualsiasi momento (passando a Fastweb) o vado soggetta a minimi contrattuali e penali?
Premetto che la linea in sé fu attivata a settembre 2003, questa volta si è trattato di un semplice trasloco con lo stesso numero di telefono.

Grazie a chi vorrà chiarire ulteriormente.

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi