Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Technicolor MediaAccess TG788vn v2

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
taglienti
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 mag 2021

Messaggio taglienti »

A ottobre 2013 mi hanno sostituito l'HAG pirelli (guasto) con un Technicolor MediaAccess TG788vn v2.
L'ho configurato assegnato numeri IP fissi alle varie periferiche.
Una settimana fa (circa) questa opzione e' stata ignorata dal TG788vn v2, che inoltre ha perso la possibilita' di scegliere il meccanismo di assegnazione del numero IP.
Non ho capito da dove nasce questa modifica, ma mi ci adeguo.
Ora i numeri sono assegnati automaticamente in modo sequenziale. Tutto e' andato liscio
finche' non e' stato raggiunto il numero 192.168.1.100. A questo punto le periferiche
ricevono il numero IP ma il collegamento effettivo non funziona.
Per risolvere ho fatto il reset del TG788vn v2, che ha ripreso a darmi numeri IP partendo da 192.168.1 .64.
Che fare?
Dovro' fare un reset tutte le volte che il numero IP si avvicina a 192.168.1.100?
Esistera' un aggiornamento del firmware?
Non oso chiedere al 192193, non mi pare che ne sappiano molto.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Boh?? 8)

Evitando il 192913 prova qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
di solito risolvono in maniera rapida. :wink:
giusvar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 mag 2021

Messaggio giusvar »

Ho il Modem TG788vn v2 da 4 giorni e mi dispiace non essermi documentato prima, avrei scoperto i bug ed avrei deciso di non passare a Fastweb.
Non è possibile disabilitare il DHCP , e questo è un gran fastidio, ma la cosa più grave è che è possibile aprire solo una porta verso l' esterno, utilizzando la funzione DMZ.
Le altre porte sono apribili ma sono utilizzabili solo da rete locale.
questa è una limitazione fortissima per le mie esigenze, dato che vorrei collegare telecamere IP e sensori con Arduino Ethernet consutabili dall' esterno.
Qualcuno ha già avuto questo problema? Credo che occorra aggiornare il firmware del TG788vn v2 da parte di Fastweb.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Intanto...ciao!!
Hai una linea voip? diversamnte puoi usare un router tuo.
giusvar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 mag 2021

Messaggio giusvar »

Si purtroppo ho una linea voip, conosci qualche modem che possa sostituire il TG788vn v2? Vorrei un modem sul qaule poter eseguire un port forwarding almeno su 10 porte.
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

giusvar ha scritto:Si purtroppo ho una linea voip, conosci qualche modem che possa sostituire il TG788vn v2? Vorrei un modem sul qaule poter eseguire un port forwarding almeno su 10 porte.
Con fonia in voip, suppongo anche che la connessione sia in vdsl2, non puoi usare un apparato diverso.

ANNUNCIO ADSENSE
giusvar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 mag 2021

Messaggio giusvar »

La connessione è in ADSL, dunque probabilmente esiste qualche modem-router compatibile con fastweb, ne conosci qualcuno?
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

giusvar ha scritto:La connessione è in ADSL, dunque probabilmente esiste qualche modem-router compatibile con fastweb, ne conosci qualcuno?
Con fonia in voip non è possibile usare modem/router diversi da quello fornito da fastweb
giusvar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 mag 2021

Messaggio giusvar »

Dunque non mi rimane che ottenere un aggiornamento del firmware oppure dare disdetta a Fastweb?
Avatar utente
taglienti
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 mag 2021

Messaggio taglienti »

giusvar ha scritto:Dunque non mi rimane che ottenere un aggiornamento del firmware oppure dare disdetta a Fastweb?
Per il problema del DHCP puoi agire sui dispositivi collegati. Puoi assegnare loro un un numero IP fisso, tipo 192.168.1.x con netmask 255.255.255.0 e DNS 192.168.1.254, 62.101.93.101 e 83.103.25.250
Ciao
giusvar
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 17 mag 2021

Messaggio giusvar »

Ho notato che probabilmente anche con DHCP abilitato il Router assegna sempre lo stesso IP locale alla stessa periferica.
Evidentemente associa il MAC address all' IP e se il modem non viene spento riassegna lo stesso IP.
Il mio problema riguarda l'apertura delle porte esterne.
Ho un IP pubblico statico e vorrei gestire dall' esterno alcune periferiche nella mia rete locale.
Ho una IP camera che attraverso il DMZ è possibile vederla dall esterno, ma tutte le altra periferiche alle quali comunque ho aperto le porte corrispondenti, non riesco a vederle dall' esterno.
Sono curioso di sapere se qualcuno ha già vissuto questo problema.
Oggi ho provato a collegare un router esterno aprendo le porte ma il risultato non è cambiato.
Ogree69
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio Ogree69 »

A me è stato sostituito il vecchio pirelli con un nuovissimo technicolor che finamente è configurabile da web gui... tutto molto bello non fosse che su molti siti è impossibile la navigazione!!! repubblica.it. ilfattoquotidiano, lettera43, etc etc sono assolutamente piantati, le immagini si caricano ad una lentezza che nemmeno con un vecchio 56k !!!!!!
Effettuata segnalazione e ricevuto telefonata assurda dall'assistenza che mi dice che la linea si sta "assestando" ???????!!!!!!!!
Ora ho rieffettuato la segnalazione ma se nel mentre c'è qualcuno che ha lo stesso problema sarei lieto di parlarne, e se magari l'avesse risolto anche meglio.
Inoltre nella sostituzione dell'apparato ho perso almeno 2Mbit in download....forse è la volta che cambio gestore
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Il fatto che su alcuni siti la navigazione sia lenta o impossibile non è imputabile ne al router e ne alla connessione, se cosi' fosse la navigazione sarebbe impossibile ovunque.
Probabilmente è un problema di Dns risolvibile settando Dns piu' veloci. C'è un programma che lo fa per voi selezionando i Dns piu' veloci al momento: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Le nuove connessioni, cosi' come i cambi apparato, osservano un periodo di 72 ore di qualifica entro la quale il bras compara snr e att e assegna la massima velocità di connessione sopportabile dai valori rilevati, non è quindi una cosa "assurda" .
Se la connessione rimane settata verso il basso potete richiedere una riqualifica.
Vi consiglio di non contattare il call center ma di interagire direttamente su:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
piu' veloci competenti ed efficaci.
Rispondi