Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Sull'hag di Fastweb un PC e un router.....ma niente ping!

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Jacobbe73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 mar 2021

Messaggio Jacobbe73 »

Salve a tutti,
questo è il mio primo post su questo mitico forum, è il primo non perchè sono bravo con i pc e le reti ma perchè ho sempre risolto i miei problemi leggendo i post qua e la.....
Venendo al dunque, come da oggetto, ho dei problemi a fare pingare il pc connesso al primo canale dell'hag con il pc sotto router connesso al secondo canale dell'hag.
Entrambe i PC però navigano in internet.
Ho provato anche ad installare hamachi, ho ottenuto ip di hamachi 5.xx.xx.xx per ogni singola macchina ma non riesco a pingare comunque.
Riesco a pingare invece un pc di un mio amico (ADSL alice) sempre tramite VPN di hamachi.
Qualcuno di voi ha avuto un problema del genere?
P.S. Il mio router è un DLINK 524 wireless.
Ringrazio anticipatamente!
Jacobbe73. :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

i pc sono su due reti diverse e ovviamente non si pingano.
se leggi qlc post su come creare un rete domestica troverai la soluzione.
comunque cn hamachi dovrebbe funzionare...xo ha + senso metterli nella stessa lan...
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
oltre a quanto tu abbia gia' fatto o letto il link puo' tornarti utile.

ANNUNCIO ADSENSE
Jacobbe73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 mar 2021

Messaggio Jacobbe73 »

Grazie a tutti x le risposte! :D
leggendo come configurare una rete domestica mi sono accorto già di aver seguito quelle istruzioni ma purtroppo non sono riuscito nel mio intento.....
Credo però sia utile informazione evidenziare che un partecipante "esterno" con ip di hamachi riesce a pingare la macchina connessa direttamente al HAG di fastweb sempre tramite hamachi mentre quest'ultima, come ho già detto, non riesce a pingare una macchina dietro il router connesso sempre all'HAG di fastweb.
Non vorrei che il problema fosse il mio router (D-link 524 wireless) anche se com'è possibile che il ping avviene correttamente tra macchina sotto router sulla porta HAG 1 e macchina esterna (alice ADLS) ? perchè il mio router non dovrebbe far "passare" la macchina connessa alla seconda porta dell' HAG di fastweb mentre invece non ho alcun problema con macchine esterne?
Ci tengo a precisare che tutti i partecipanti stanno utilizzando la VPN di Hamachi quindi gli ip utilizzati per il ping sono 5.>< >< ><.>< >< ><.>< >< >< e in quesrto caso sono fuori dalla regola "Ogni computer deve avere gli stessi numeri nei primi tre campi e un numero diverso per il rimanente campo dell'indirizzo IP" letta dalla guida del link di come creare una rete domestica.
Grazie anticipatamente!
Jacobbe73. :wink:
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Niente di strano in effetti.
I router sono normalmente configurati e progettati per far passare il traffico dalla rete interna verso internet, ma solo il traffico autorizzato nel senso inverso.
E' estremamente normale che il traffico ICMP (quello del ping, per intenderci) sia bloccato in ingresso, ma perfettamente lecito in uscita.

Inoltre, il PC esterno al router non ha la minima idea di come trovare i PC 'dietro' al router. Infatti il traffico verrà diretto verso il gateway di default e quindi verso la rete Fastweb esterna, e con tutta probabilità verrà droppato.
Il PC 'dietro' al router, invece, riesce a raggiungere il PC esterno perché il router lo gira (NATtato) sulla sua porta WAN e guarda caso il PC esterno è nella stessa subnet, quindi lo trova.
Il PC esterno riceve il ping, ma attenzione, lo riceve come se provenisse dalla porta WAN del router, quindi gli risponde e trova correttamente la strada di ritorno.
Il router riceve la risposta del PC esterno e dato che il traffico originario era stato nattato dal router stesso, il router riconosce gli ID di trasmissione e ritrasla il traffico verso l'interno, indirizzandolo verso il PC interno che aveva originato il traffico.

Non so se sono stato chiaro, ho cercato di semplificare, ma grossomodo i passaggi sono questi ;)

Ti consiglio di mettere tutti i PC dietro al router. Tutti saranno in grado di navigare e si vedranno benissimo tra di loro.
Jacobbe73
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 mar 2021

Messaggio Jacobbe73 »

MVAgusta,
grazie 1000 x le preziose info.....
sono impossibilitato a mettere il pc "connesso direttamente all'HAG di fastweb" dietro il router perchè quest'ultimo è già pieno..... comunque sarà mia intenzione fare navigare per qualche istante quel PC che non riesce a pingare dietro il router in modo tale che questo riconosca la stessa macchina anche quando sarà "esterna" e quindi autorizzi il traffico attraverso il router stesso.....
spero in questo modo di risolvere il problema! :wink:
Domani comunicherò l'esito di questa prova.....
un saluto e grazie ancora!
Jacobbe73. :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

basta collegare un hub o switch dietro al router x aumentare il numero delle porte
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Jacobbe73 ha scritto: ... comunque sarà mia intenzione fare navigare per qualche istante quel PC che non riesce a pingare dietro il router in modo tale che questo riconosca la stessa macchina anche quando sarà "esterna" e quindi autorizzi il traffico attraverso il router stesso.....
spero in questo modo di risolvere il problema! :wink:
:lol:
No, non funziona ;)

Putroppo Jacobbe non è un problema di autorizzazioni, ma di routing.
Non mi vorrei lanciare in disqusizioni, perché la materia è ampia e mi sembra che tu sia un po' a digiuno, quindi, senza offesa, il consiglio rimane valido: metti tutto dietro al router e se hai finito le porte usa uno switch come consigliato da Corona-Extra.

Il perché te lo avevo già spiegato, ma forse nella spiegazione sono stato troppo prolisso, quindi ti sintetizzo il motivo principale:

Il traffico dall'interno raggiunge l'esterno perché il router trasla il traffico dalle porte interne verso l'esterno, tenendo traccia del traffico di ritorno (funziona da gateway ed effettua il NAT del traffico).
I router non fanno l'operazione inversa, cioè il traffico proveniente dall'esterno non viene traslato verso l'interno.
(qualcosa è possibile, ma non per quello che vuoi fare tu)

Inoltre dovresti alterare manualmente la tabella di routing del PC esterno, perché le tabelle di routing non hanno 'memoria'.
Ma sarebbe del tutto inutile, perché comunque il traffico si fermerebbe alla porta WAN (esterna) del router.
Rispondi