Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

subentro, problemi amministrativi

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Sororyt
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ott 2021

Messaggio Sororyt »

Il mio attuale operatore di telefonia è telecom, mentre quello per internet è TIN.it. Io ho un contratto ADSL a forfait ( ovvero senza limiti). Volendo passare a Fastweb, sia per telefonia cheper internet, dovrei disdire il contratto ADSL con tin.it, ma la disdetta prevede 60 gg di preavviso. Scadendo il mio contratto attuale tra meno di 1 mese, ho passatoi termini dipreavviso, pertanto il mio contratto con tin.it è implicitamente rinnovato per tutto il 2006. L'operatore commerciale di Fastweb mi assicura,invece, che in caso di subentro di nuovo operatore quei termini non valgono e che quindi, se firmo ilcontratto con Fastweb, loro provvederanno ad inviare per mio conto le disdette e che in una20 gg saro' allacciato a Fastweb e non avro' piu' nulla da pagare a telecom e tin.it. Io ho chiamato sia il centro comerciale di TIN.it che quello di FastWEB, diverse volte. Ho ottenute sempre rispsote contrastanti. Una volta mi dicevano che incaso di subentro i terminidi disdetta non valgono, una volta mi dicono che valgono.....ho anche scritto delle mail, ancora senza risposte (ma è passato poco tempo). Domani incontrero' di nuovo l'operatore commerciale di Fastweb che vuole farmi firmare ilcontratto. Se nonavro' certezze in questo senso nonfirmero', non ho intenzione di pagare due abbonamenti ADSL. Qualcuno di voi si è già trovato in questa situazione e com esono andate le cose?
Grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Dreamworker
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 ott 2021

Messaggio Dreamworker »

al momento io sono nella tua stessa situazione, ma ho già firmato con fastweb e mandato disdetta a tin.it. Il mio legale mi ha detto di andare tranquillo perchè per un decreto legge, che puoi trovare nel sito [ Link visibile solo agli utenti registrati ] ( il sito dell'autorità per le comunicazioni ), le clausole vessatorie ( quali quella dell'obbligo dell'anno etc. ) devono essere sottoscritte con firma ed io non ho mai ricevuto contratto a casa ( ero addirittura convinto che dopo il primo anno potessi andarmene quando volevo, non avendo sotto mano tale contratto ).
In più da quando è entrata telecom in tin.it il contratto a noi attribuito pare meno rigido, ti invito a leggere gli articoli 11 e 17 dello stesso. Qui in pratica, almeno secondo interpretazione personale,c'è scritto che se non paghi ti staccano il servizio e ti chiedono di pagare ciò che doveva essere pagato ( il bollettino ?! ) e il 2% di penale. Anche a me ne hanno detto di cotte e di crude tra i due call center di tin.it e di fastweb, ho deciso di credere al mio legale poi vediamo.
Rispondi