Soluzioni per collegare senza fili la videostation alla tv
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 set 2021
Ciao a tutti avrei un quesito
Come posso collegare la videostation alla tv SENZA cavi?..quale soluzione è preferibile?Ho letto di powerline network bridge 200mbs mediante collegamento ethernet...o mediante wifi.. ?grazie
Come posso collegare la videostation alla tv SENZA cavi?..quale soluzione è preferibile?Ho letto di powerline network bridge 200mbs mediante collegamento ethernet...o mediante wifi.. ?grazie
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Trova anche onde convogliate. dipende da come sei messo nei cablaggi
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 set 2021
Ho cercato negli altri post ma non ho trovato nulla.Perdona l'ignoranza che intendi quando dici "trova anche onde convogliate,dipende dai cablaggi"
Faccio presente che la tv è difronte alla borchia saranno 3 mt . Al mom. ho un cavo che collega la videos. che è sotto la tv, alla borkia
Vorrei solo sapere che soluzione è + efficace,non vorrei comprare apparekki inutili
Grazie
Faccio presente che la tv è difronte alla borchia saranno 3 mt . Al mom. ho un cavo che collega la videos. che è sotto la tv, alla borkia
Vorrei solo sapere che soluzione è + efficace,non vorrei comprare apparekki inutili
Grazie
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
subpanda ha scritto:Trova anche onde convogliate. dipende da come sei messo nei cablaggi
sub ormai mi sono abituato al fatto che i tuoi commenti sono da decifrare....
comunque secondo me ora ti sei proprio superato!

-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 27 set 2021
Beh comprendo che il mio linguaggio non è tecnico e va giustam. decifrato
Tuttavia il problema a cui cerco soluzione è kiaro credo.." come posso collegare wireless la videostation con la tv"????

Tuttavia il problema a cui cerco soluzione è kiaro credo.." come posso collegare wireless la videostation con la tv"????

-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
ti rispondo io!
dato che la vs non funziona dietro ad un router è impensabile utilizzare il wifi!
puoi sempre utilizare i ripetitori di segnale analogici, mettendo la vs vicino al router...
comunque se vuoi il mio consiglio:
1) non utilizzare la vs che è una schifezza (inoltre non risparmi ne con sky ne con il dtt)
2) se proprio non puoi rinunciare alla vs tienila connessa tramite cavo
dato che la vs non funziona dietro ad un router è impensabile utilizzare il wifi!
puoi sempre utilizare i ripetitori di segnale analogici, mettendo la vs vicino al router...
comunque se vuoi il mio consiglio:
1) non utilizzare la vs che è una schifezza (inoltre non risparmi ne con sky ne con il dtt)
2) se proprio non puoi rinunciare alla vs tienila connessa tramite cavo
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 set 2021
[quote="Corona-Extra"]non utilizzare la video station che è una schifezza (inoltre non risparmi ne con sky ne con il dtt)
La tua affermazione ha attirato la mia attenzione.
Sono in attesa di confermare un contratto, che comprende la videostation.
Tanto mi costa 5€ e mi fa raggiungere la soglia dei 3 servizi.
La linea sarà un 20M ULL.
Quindi ritengo che dovrebbe raggiungere almeno gli 8M previsti x l'attivazione della VS e dell'uscita HDMI.
Ritieni che il mio ottimismo sia esagerato?
La tua affermazione ha attirato la mia attenzione.
Sono in attesa di confermare un contratto, che comprende la videostation.
Tanto mi costa 5€ e mi fa raggiungere la soglia dei 3 servizi.
La linea sarà un 20M ULL.
Quindi ritengo che dovrebbe raggiungere almeno gli 8M previsti x l'attivazione della VS e dell'uscita HDMI.
Ritieni che il mio ottimismo sia esagerato?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
si per il semplice fatto che le uniche trasmissioni in hd sono quelle di sky.
e non c è sistema migliore che un bel decoder sat hd...
dato che il costo è lo stesso
i canali free invece saranno trasmessi a 4 Mb, ed anche in questo caso conviene il digitale terrestre
ovviamente la tv di fastweb è sicuramente migliore della tv analogica....
e non c è sistema migliore che un bel decoder sat hd...
dato che il costo è lo stesso
i canali free invece saranno trasmessi a 4 Mb, ed anche in questo caso conviene il digitale terrestre
ovviamente la tv di fastweb è sicuramente migliore della tv analogica....
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Corona mi stupisci.
Si le velocità sono relative, e non sempre l'offerta risponde al servizio ottenuto.
Comunque hai ragione, il miglior sistema per vedre la tV è quello più antiquato, vecchia parabola con apparecchi recenti.
Per quello che concerne Masci, invece, la trasmissione dati attarverso lan, comporta l'utilizzo di una cavo che attraversa la stanza (se questa non è cablata), il discorso wi-fi per tv non mi è mai balenao per la testa. Resta l'infrarosso, molto utilizzato, ma se compare un ostacolo questo limita le comunicazioni.
Credo invece nelle onde convogliate dove il segnale nell'ambito di uno stesso crcuito elettrico mantiene inalterate le prestazioni (comunque l'apparato deve essere alimentato uno trasmette ed uno riceve, unica pecca la tecnologia che poco difusa è introvabile ,ma costa poco).
Si le velocità sono relative, e non sempre l'offerta risponde al servizio ottenuto.
Comunque hai ragione, il miglior sistema per vedre la tV è quello più antiquato, vecchia parabola con apparecchi recenti.
Per quello che concerne Masci, invece, la trasmissione dati attarverso lan, comporta l'utilizzo di una cavo che attraversa la stanza (se questa non è cablata), il discorso wi-fi per tv non mi è mai balenao per la testa. Resta l'infrarosso, molto utilizzato, ma se compare un ostacolo questo limita le comunicazioni.
Credo invece nelle onde convogliate dove il segnale nell'ambito di uno stesso crcuito elettrico mantiene inalterate le prestazioni (comunque l'apparato deve essere alimentato uno trasmette ed uno riceve, unica pecca la tecnologia che poco difusa è introvabile ,ma costa poco).
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
potresti provare a mettere la vs dietro ai dispositivi power line (non so il nome esatto) che utilizzano la rete elettrica come cavo.
comunque non ci sono garanzie sulla qualità del servizio, il modo migliore e più economico rimane il caro vecchio cavo di rete antiestetico
comunque non ci sono garanzie sulla qualità del servizio, il modo migliore e più economico rimane il caro vecchio cavo di rete antiestetico
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 ott 2021
per chi dice che la videostation e ko
io vi dico che non e' per nulla male sopratutto per chi ama la tv generalista ovvio se ti piace il cinema t prendi sky..
ottimo il servizio REPLAYTV per uno come me che non sta a casa dalla mattina alla sera e non ha voglia di farsi tutti sti sbattimenti di registrarsi il film o il telefilm ... hai la possibilita di rivederti tutti i programmi trasmessi a 3 giorni a ritroso ...
tutti i video del mese e delle settimane
ti funziona come digitale terrestre e hai per ora le prime serie dei piu importanti telefilm americani
vederli come se avessi davanti un bel hard disk
e poi tanti altri canali
io vi dico che non e' per nulla male sopratutto per chi ama la tv generalista ovvio se ti piace il cinema t prendi sky..
ottimo il servizio REPLAYTV per uno come me che non sta a casa dalla mattina alla sera e non ha voglia di farsi tutti sti sbattimenti di registrarsi il film o il telefilm ... hai la possibilita di rivederti tutti i programmi trasmessi a 3 giorni a ritroso ...
tutti i video del mese e delle settimane
ti funziona come digitale terrestre e hai per ora le prime serie dei piu importanti telefilm americani
vederli come se avessi davanti un bel hard disk
e poi tanti altri canali
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
sono opinioni.....
per il digitale terrestre è molto più comodo avere una tv con il decoder integrato e poter usare un solo telecomado! ora con la cam samsung si vedono anche i canali a pagamento con un ottima proporzione qualità/prezzo!
per la qualità è senza dubbio migliore sky
per il replaytv esiste senza dubbio una soluzione migliore....
insomma in definitiva è proprio un cesso
ovviamente sono pareri personali
per il digitale terrestre è molto più comodo avere una tv con il decoder integrato e poter usare un solo telecomado! ora con la cam samsung si vedono anche i canali a pagamento con un ottima proporzione qualità/prezzo!
per la qualità è senza dubbio migliore sky
per il replaytv esiste senza dubbio una soluzione migliore....

insomma in definitiva è proprio un cesso
ovviamente sono pareri personali
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 set 2021
La mia domanda era di altro tipo.
Io TV ne guardo pochissima.
Ho auto il satellite dai tempi di Tete+.
Sky l'ho disdetta da 2 anni, perchè la qualità dei films si era sempre più degradata.
Io ho un LCD senza DDT e un Ampli AV, che riceve tutti gli ingressi (PC compreso) ed invia il tutto all'LCD.
Ho un cavo di rete, cui attualmente ho collegato AliceTV, con relativo DDT.
Avendo optato x Fastweb (causa 20M Telecom retrogradati a 7Mb, di cui spesso effettive solo 1) vorrei mantenere inalterata la mia struttura.
Comunque, anche in questa condizioni la TV si continua a vedere decentemente (sia ovviamente il DDT che la parte Alice).
Però Fastweb mi dice che mi confermeranno la TV solo dopo 72 ore di funzionamento.
Capisco tutti i motivi dietro questa cautela.
Rimane il fatto che, se dovessero mantenersi le problematiche Telecom attuali, Fastweb non mi fornirebbe il servizio TV e via dicendo.
Ma, ammesso che questo non dovesse avvenire (sto ovviamente puntando tutto sul fatto che il problema Telecom derivi solo da un eccessivo affollamento sulla stessa piastra), dalla lettura della scarna documentazione trovata, sembra che non è detto che venga attivata l'uscita HDMI.
Il che manderebbe in crisi tutto il mio impianto.
Ciò premesso, riformulo la domanda:
- che voi sappiate, esistono casi di 20MB/ULL, cui non sia stato possibile fornire il servizio Guarda?
- esistono casi con HDMI non attivata?
Mi scuso x la lunghezza della domanda; ma mi rendo conto che, avendola inizialmente sintetizzata eccessivamente, era senz'altro poco chiara.
Grazie.
P.S. Il problema telecomando non esiste per me:utilizzo un Logitech programmabile, che mi ha permesso di buttare tutti gli altri.
Io TV ne guardo pochissima.
Ho auto il satellite dai tempi di Tete+.
Sky l'ho disdetta da 2 anni, perchè la qualità dei films si era sempre più degradata.
Io ho un LCD senza DDT e un Ampli AV, che riceve tutti gli ingressi (PC compreso) ed invia il tutto all'LCD.
Ho un cavo di rete, cui attualmente ho collegato AliceTV, con relativo DDT.
Avendo optato x Fastweb (causa 20M Telecom retrogradati a 7Mb, di cui spesso effettive solo 1) vorrei mantenere inalterata la mia struttura.
Comunque, anche in questa condizioni la TV si continua a vedere decentemente (sia ovviamente il DDT che la parte Alice).
Però Fastweb mi dice che mi confermeranno la TV solo dopo 72 ore di funzionamento.
Capisco tutti i motivi dietro questa cautela.
Rimane il fatto che, se dovessero mantenersi le problematiche Telecom attuali, Fastweb non mi fornirebbe il servizio TV e via dicendo.
Ma, ammesso che questo non dovesse avvenire (sto ovviamente puntando tutto sul fatto che il problema Telecom derivi solo da un eccessivo affollamento sulla stessa piastra), dalla lettura della scarna documentazione trovata, sembra che non è detto che venga attivata l'uscita HDMI.
Il che manderebbe in crisi tutto il mio impianto.
Ciò premesso, riformulo la domanda:
- che voi sappiate, esistono casi di 20MB/ULL, cui non sia stato possibile fornire il servizio Guarda?
- esistono casi con HDMI non attivata?
Mi scuso x la lunghezza della domanda; ma mi rendo conto che, avendola inizialmente sintetizzata eccessivamente, era senz'altro poco chiara.
Grazie.
P.S. Il problema telecomando non esiste per me:utilizzo un Logitech programmabile, che mi ha permesso di buttare tutti gli altri.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
l'effettiva velocità è riscontrabile soltanto dopo le 72 ore di test....
quindi se non hai almeno 10-12 mbit non possono attivarti la tv hd.
per la tv normale bastano 6 mbit
ricorda ovviamente che mentre guardi la tv la connessione internet ne risente, quindi se hai 16-17 mbit e guardi la tv hd te ne rimangono 4-5 per la navigazione (nella situazione ottimale)
e questo è il principale motivo per cui non ritengo interessante l'opzione tv
poi c è il fattore qualità: sinceramente non credo che fastweb riesca ad offrire le stesse prestazioni del satellite (per i pacchetti sky hd)
per quanto riguarda la tv normale infatti il livello è veramente scarso (ho fatto i paragoni con la mia vs, che adesso si trova nel suo scatolone)
poi il costo: sia per sky che per mediaset non c è alcun vantaggio in termini di spesa
comunque sarei felice di essere smentito...
quindi se non hai almeno 10-12 mbit non possono attivarti la tv hd.
per la tv normale bastano 6 mbit
ricorda ovviamente che mentre guardi la tv la connessione internet ne risente, quindi se hai 16-17 mbit e guardi la tv hd te ne rimangono 4-5 per la navigazione (nella situazione ottimale)
e questo è il principale motivo per cui non ritengo interessante l'opzione tv
poi c è il fattore qualità: sinceramente non credo che fastweb riesca ad offrire le stesse prestazioni del satellite (per i pacchetti sky hd)
per quanto riguarda la tv normale infatti il livello è veramente scarso (ho fatto i paragoni con la mia vs, che adesso si trova nel suo scatolone)
poi il costo: sia per sky che per mediaset non c è alcun vantaggio in termini di spesa
comunque sarei felice di essere smentito...
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Corona, mi trovi concorde, sulle prestazioni tutte rovinano in qualche maniera il segnale.
Mi dispiace per Masci, ma se vuoi non perdere in qualità le uniche 2 celte sono..
A) dallo hag passi un cavo che attraversa la stanza ogni volta che vuoi vedere la videostation (mi dispiace se in alcune occasioni dovrai mostrare un simile scempio agli ospiti).
B) passare i cavi di rete sotto traccia (comporta una mano sul portafoglio, ma vuoi mettere nelle serate a 2!!!).
C) altre opzioni, leggi sopra (ma il segnale perde in definizione, e mi ripeterei).
Facci sapere, io non replico.
Mi dispiace per Masci, ma se vuoi non perdere in qualità le uniche 2 celte sono..
A) dallo hag passi un cavo che attraversa la stanza ogni volta che vuoi vedere la videostation (mi dispiace se in alcune occasioni dovrai mostrare un simile scempio agli ospiti).
B) passare i cavi di rete sotto traccia (comporta una mano sul portafoglio, ma vuoi mettere nelle serate a 2!!!).
C) altre opzioni, leggi sopra (ma il segnale perde in definizione, e mi ripeterei).
Facci sapere, io non replico.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 01 ott 2021
Corona-Extra
io non ho hd o roba varia
pero' vedo meglio il digitale terrestere e i canali della videostation che sky (non hd)
ma tu hai la videostation e la utilizzi ?
io non ho hd o roba varia
pero' vedo meglio il digitale terrestere e i canali della videostation che sky (non hd)
ma tu hai la videostation e la utilizzi ?
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
ho la vs ma non la utilizzo (è in uno scatolone)
comunque siamo andati pesantemente fuori tema (anche a causa mia)
per la vs senza fili, l'unica soluzione è utilizzare gli adattatori di rete elettrica, ma non ci sono garanzie
comunque siamo andati pesantemente fuori tema (anche a causa mia)
per la vs senza fili, l'unica soluzione è utilizzare gli adattatori di rete elettrica, ma non ci sono garanzie
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 set 2021
Allora prendiamo ad esempio la Home tv di telecom italia. Quando il decoder non può essere posizionato vicino al modem/router la telecom installa dei powerline che sono trasmettitori ad onde convogliate che, pur se scadenti, offrono una qualità più che accettabile. Nel caso di fastweb se la problematica è la stessa (distanza dall'hag) potete tranquillamente usare dei powerline di marca buona. Mi sono lungamente documentato (anche su riviste specializzate tipo Pcpro....le sull'argomento, e personalmente la mia dcelta è caduta sul modello della Devolo mod. "Dlan 200 Aveasy starter Kit" che oltre alla portata del segnale assicurano anche l'assenza di disturbi elettrici. L'unico problema che sono difficilmente reperibili e che il loro costo non è che sia proprio economico (155 euro). Chi volesse saperne di più mi contatti in privato e gli fornisco il sito dove li ho acquistati.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 22 gen 2021
infatti l'unico problema è il costo....
ci sono molte marche e differenti velocità...
sinceramente per quella spesa io tirerei dei bei cavi di rete all'interno delle canaline del telefono.
purtroppo i power line non sono ancora standar e non ci sono garanzie sulla sicurezza.....
ci sono molte marche e differenti velocità...
sinceramente per quella spesa io tirerei dei bei cavi di rete all'interno delle canaline del telefono.
purtroppo i power line non sono ancora standar e non ci sono garanzie sulla sicurezza.....
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 11 set 2021
Per quanto concerne la sicurezza il medello che ti dicevo ha un pulsantino sui due apparecchietti che una volta premuti attivano automaticamente la protezione del segnale. Inoltre sono configurabili anche tramite pc.
Infine il contatore dell'enel costituisce il blocco del segnale stesso. Infatti la trasmissione avviene solo per le prese situate a valle di quest'ultimo. Quindi in pratica solo per le prese ubicate nell'appartamento. Inoltre anche senza volerli usare per la videostation rappresentano una valida altenativa agli AP wifi, il cui segnale, molto spesso, risuta disturbato da ostacoli o anche alla frapposizione di persone tra trasmittente e ricevente. Infine si eliminano anche intercettezioni da parte di persone estranee.
Infine il contatore dell'enel costituisce il blocco del segnale stesso. Infatti la trasmissione avviene solo per le prese situate a valle di quest'ultimo. Quindi in pratica solo per le prese ubicate nell'appartamento. Inoltre anche senza volerli usare per la videostation rappresentano una valida altenativa agli AP wifi, il cui segnale, molto spesso, risuta disturbato da ostacoli o anche alla frapposizione di persone tra trasmittente e ricevente. Infine si eliminano anche intercettezioni da parte di persone estranee.