Ho cercato un po' nel forum ma non mi pare di aver trovato la risposta alla mia domanda...
In azienda abbiamo un problema molto particolare, ovvero: siccome con Telecom (il precedente gestore) avevamo continuamente problemi col modem/router, abbiamo deciso di fare un piccolo investimento aziendale e comprarci un ROUTER TP-Link su cui, nel frattempo, abbiamo costruito l'intera rete (c'è un server con ESXi e svariati guest os, dei client fisici, smartphone e dispositivi wifi per skype ecc..). Questo anche per ovviare al problema di un eventuale cambio di operatore...
Ora, la domanda è: se io semplicemente attacco il router TP-Link al centralino Fastweb la rete va, ma a 2 mb/s simmetrici (come previsto da contratto e SHDSL)... Ma questi 2mb/s sono suddivisi sul pool di inidizzi dati da fastweb o sono 2mb/s per ip assegnato? In altri termini, se io collego direttamente ogni singola macchina al centralino ottengo 2mb/s a inirizzo, o, come adesso, la rete è suddivisa tra tutti i client?
Ovviamente scoccierebbe un po' dover ricostruire tutta la rete su un pool diverso e assegnare ip statici se il DHCP funziona tanto bene...

Grazie!
Ciao
