Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Sito rete fastweb

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
ErPoMmY
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 gen 2021

Messaggio ErPoMmY »

Ciao a tutti e da un po che visito questo forum e ho sempre letto ma mai scritto :o l'altro giorno mentre ero nel mio hub e mandavo il link del sito ho notato che 60 su 100 utenti non possono accedervi perchè sono a consumo e quindi dovrebbero pagare :(

ora arriviamo alla domanda qualcuno sa qualche link dove spiegano come creare un sito nella rete fastweb? oppure se lo sa lui me lo puo scrivere... :o

e se è possibile sapere anche se è gratis :D


grazie in anticipo a tutti

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

basta che tu apra un server web (tipo apache o iis) sul tuo pc e punti il redirect all'ip interno Fastweb..in questo modo sarai raggiungibileda tutti gli user interni
Avatar utente
ErPoMmY
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 gen 2021

Messaggio ErPoMmY »

non sapreste procurarmi una guida se è possibile ? :cry: su google non ho trovato nulla

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
trashed
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 06 ott 2021

Messaggio trashed »

dai un'occhiata qui, c'è tutto quello che ti serve

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Avatar utente
ErPoMmY
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 07 gen 2021

Messaggio ErPoMmY »

grazie mille :)
Avatar utente
littlesantashelper
Vecchio Saggio
OFFLINE
Vecchio Saggio
Iscritto il: 29 gen 2021

Messaggio littlesantashelper »

Installazione Apache

Premetto che e` preferibile installare Apache 1.3 e non il 2 ...
Scarichiamolo da
==
- [ Link visibile solo agli utenti registrati ] oppure se vogliamo il 2
- [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
==

Terminata l'esecuzione dell'installer, siamo pronti a provare ad eseguire Apache (Start > Programmi > Apache Web Server > Start Apache). Diciamo provare in quanto, normalmente, il server si rifiutera` di partire e mostrera` un errore del tipo:

APACHE.EXE: cannot determine local host name. Use the ServerName directive to set it manually.

Contrariamente alla quasi totalita` dei programmi che girano in ambiente Windows, Apache non dispone di per se` di una interfaccia grafica; la configurazione, in particolare, viene effettuata modificando opportunamente un file testuale, httpd.conf, presente nella sottodirectory conf.

Apriamo tale file con un editor di testo (il Blocco note va benissimo) e cerchiamo la parola "ServerName". Arriveremo ad un paragrafo in cui viene brevemente spiegato l'utilizzo di tale direttiva. L'ultima riga sara` simile alla seguente:

#ServerName new.host.name
Il cancelletto (#) indica un commento. Tutto quello che dobbiamo fare e` rimuovere il simbolo # e sostituire new.host.name con un nome appropriato (quello che preferite)

A questo punto dovrebbe essere tutto a posto: eseguiamo nuovamente Apache. Se vediamo una finestra MS-DOS con scritto

Apache/1.3.12 (Win32) running...

abbiamo la conferma che Apache sta funzionando. Non ci resta che avviare il nostro browser preferito ed accedere all'indirizzo [ Link visibile solo agli utenti registrati ] o 127.0.0.1 . Una apposita pagina di benvenuto ci confermerà che Apache è stato correttamente installato.

Per configurare Apache in modo tale che visualizzi i file del nostro sito, riapriamo il file di configurazione httpd.conf e modifichiamo le seguenti righe indicando la path corretta

DocumentRoot "C:\mio_sito\"
<Directory "C:\mio_sito\">



Installazione PHP su Apache

Accertiamoci che il server Apache non sia in esecuzione; in caso contrario, arrestiamolo (non serve chiamare la Polizia).
Scarichiamo il file di configurazione
==
- [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
==

Ecco ora le operazioni da eseguire:
  1. Scompattare l'archivio e copiare tutto il suo contenuto nella directory in cui si vuole installare PHP, ad esempio C:\php
  2. Copiare il file php4ts.dll nella cartella C:\windows\system (o equivalente, a secondo della versione di Windows installata).
  3. Copiare il file php.ini-dist nella directory C:\windows dopo averlo rinominato in php.ini.
  4. Aprire php.ini con un qualsiasi editor testuale e modificare la voce extension_dir specificando la cartella che contiene le estensioni; nel nostro caso C:\php\extensions.
  5. Spostarsi nella directory contenente i file di configurazione di Apache ed aprire il file httpd.conf con il medesimo editor testuale.
    Inserire le seguenti direttive:
    LoadModule php4_module c:/php/sapi/php4apache.dll
    AddType application/x-httpd-php .php .php3 .phtml
  6. Riavviare Apache
Installazione DBMS MySQL

Scarichiamo il file
==
- [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
==
  1. La prima cosa da fare e` modificare nel file php.ini la sezione che riguarda mySQL.
    Quindi andate in quella sezione e copiate questa configurazione:
    mysql.allow_persistent = On
    mysql.max_persistent = -1
    mysql.max_links = -1

    mysql.default_port = 3306
    mysql.default_host = localhost
    mysql.default_user = root
  2. Procediamo con l'installazione.
    E` sufficiente decomprimere il file zip nella cartella "c:\mysql".
    Andiamo nel prompt dei comandi Dos e scriviamo:
    c:\mysql\bin\mysqld -language=italian
  3. MySQL è stato avviato. Possiamo ora entrare nella sua shell per inviare direttamente i comandi per creare, modificare, cancellare e visualizzare i database.
  4. Comando che dobbiamo utilizzare sul nostro computer per disattivare MySQL:
    c:\mysql\bin\mysqlshutdown
Per accedere alla shell di mySQL (dove potrete poi mandare i comandi in SQL al DBMS) dovete avviare il programma mysql.exe.
Ma c'e` anche un'altra soluzione: phpMyadmin
phpMyadmin e` un tool che permette di eseguire tutte le operazioni eseguibili tramite shell attraverso un'interfaccia grafica di facile comprensione e che non richiede di fatto la conoscenza di SQL. Potrete trovare questo tool sul sito
==
- [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
==
Dopo averlo scaricato, dovrete scompattare lo zip in una cartella del Web Server e modificare il file config.inc.php3 ... ecco le modifiche da eseguire:

Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

// ...

  $cfgServers[0]['host'] = 'localhost';<br>
  $cfgServers[0]['port'] = '';
  $cfgServers[0]['adv_auth'] = false;
  $cfgServers[0]['stduser'] = 'root';
  $cfgServers[0]['stdpass'] = '';
  $cfgServers[0]['user'] = 'root';<br>
  $cfgServers[0]['password'] = '';
  $cfgServers[0]['only_db'] = '';
  $cfgServerDefault = 1;
  $cfgConfirm = true;
  $cfgPersistentConnections = false;
  $cfgMysqladmin = "C:\mysql\bin\MySqlManager.exe";
  require("italian.inc.php3");

  // ....
?>
Adesso provate ad eseguire il tool tramite il Web Server.


Installazione PHPbb

Al solito, scarichiamolo :-)
==
- [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
==
  1. Decomprimiamo lo zip in una cartella del nostro sito web (e.g. /forum/)
  2. Apriamo il browser digitando il seguente indirizzo
    ==
    - [ Link visibile solo agli utenti registrati ] oppure
    - [ Link visibile solo agli utenti registrati ] se abbiamo il sito in locale
    ==
  3. A questo punto ci troveremo in una pagina d'installazione, dove dovremmo fare molta attenzione nello scrivere i dati:

    Codice: [ Link visibile solo agli utenti registrati ]

    Lingua di Default: Italian 
    Tipo di Database: Selezionare il tipo di Database 
    Scegli un metodo di installazione: Installa 
    
    Configurazione Database 
    
    Database Server Hostname / DSN: Solitamente localhost 
    Nome del tuo Database: NOME DB 
    Username per il database: USER DB 
    Password per il database: PASS DB 
    Prefisso per le tabelle nel database: lasciatelo invariato 
    
    Configurazione Amministrazione 
    
    Indirizzo Email Amministratore: vostra email 
    Nome Dominio: lasciatelo invariato 
    Porta del Server: lasciatelo invariato 
    Percorso Script: lasciatelo invariato 
    Username Amministratore: tuo username 
    Password Amministratore: pass username 
    Password Amministratore [ Conferma ]: Conferma pass username 
  4. Siamo in dirittura di arrivo, lanciate l'installazione e se tutti i dati precedentemente scritti sono corretti vi ritroverete ad una scritta che vi dice Please ensure both the install/ and contrib/ directories are deleted quindi andate via FTP a cancellare le cartelle install e contrib

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
paperluca
Veterano
OFFLINE
Veterano
Iscritto il: 16 giu 2021

Messaggio paperluca »

Tempo fa avevo provato a fare tutto questo e alla fine c'ero riuscito con molte difficoltà. Poi mi hanno consigliato di scaricare il pacchetto installante apache+php+mysql+pearl che si configura da solo.

Io ho scaricato appserv ma ce ne sono altri senza pearl che forse sono anche meglio [ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Rispondi