Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

SHSDL 4 Mbit FASTWEB (Small Business)

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
pentium
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 06 gen 2021

Messaggio pentium »

Salve a tutti,

stamane sono venuti i tecnici Fastweb per il sopralluogo in ufficio. Parlando del più e del meno mi hanno detto che dal punto di vista hardware installeranno:

- Modem SHDSL Selta Alyseo 106
- Router Cisco 1751-V

Mi sta venendo un dubbio atroce. Il Selta ha interfaccia V.35/V.36, che mi ricorda molto l'HDSL Telecom. Non è che Fastweb mi sta rivedendo connettività TI?
Qualcuno ha questa SHDSL con una situazione hardware diversa?

Grazie per l'aiuto.

ANNUNCIO ADSENSE
Micheasso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ago 2021

Messaggio Micheasso »

A quanto mi risulta la cosa è a dir poco impossibile. La forza di Fastweb sta proprio nelle sue linee SHDSL e meglio ancora HDSL. Che poi un modem o un router siano gli stessi cambiando operatore, non vuol dire che i due operatori stanno utilizzando le stesse linee, no? La tecnologia è la stessa, i cavi però no.
fabbry
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 11 nov 2021

Messaggio fabbry »

Sono due cose totalmente diverse in quanto il provider è diverso anche se l'aggeggino è lo stesso :).

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
superbeef
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio superbeef »

Ma comunque poi parliamo di ADSL o Fibra ?!

Ciao.
SuperBeef.
Micheasso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ago 2021

Messaggio Micheasso »

superbeef ha scritto:Ma comunque poi parliamo di ADSL o Fibra ?!

Ciao.
SuperBeef.
Nell'ordine:

ADSL (connessione veloce normale)
ADSL+ o ADSL2 (banda fino a 20Mbit/s)
SHDL (praticamente una ADSL simmetrica: stessa velocità in ricezione e trasmissione. Sino a 4Mbit/s con Fastweb ma con le caratteristiche dell'ADSL di possibile degradazione del segnale)
HDSL (banda simmetrica, FISSA, da 8Mbit/s, suddivisibile in più canali)
Fibra (10Mbit/s simmetrici su fibra ottica. Disponibile a quanto ne so io per il momento solo a Milano).

Ciao,
Michele
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

pentium ha scritto: Mi sta venendo un dubbio atroce. Il Selta ha interfaccia V.35/V.36, che mi ricorda molto l'HDSL Telecom. Non è che Fastweb mi sta rivedendo connettività TI?
Non so se hai risolto, comunque ti confermo: Sì, la linea è ancora Telecom, affittata a Fastweb.
La conferma l'ho avuta a causa di un disservizio. Dopo le prime verifiche Fastweb, loro stessi mi hanno detto che sarebbe venuto un tecnico Telecom. Che infatti è arrivato con la sua bellissima Fiat 600 Van rossa ed ha verificato la connessione tra l'Alyseo e la loro centrale.

comunque non è proprio che ti rivenda la connettività, è solo che hanno affittato il doppino fino alla centrale. Da lì poi parte la loro rete interna.
Spero di esserti stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure, è un anno che ho la Small Business ;)

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
piruct
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 01 set 2021

Messaggio piruct »

Scusate, io sono un agente di vendita Fastweb... due precisazioni.
1. SHDSL è superiore a HDSL come stabilità, in virtù del fatto che ha meno strada di rame da fare prima di "gettarsi" dentro la dorsale di fibra Fastweb.
2. ASSOLUTAMENTE NO! Fastweb non rivende servizi Telecom, ma, invece, per i territori dove non arriva fibra, come la Sicilia, ci si conette in tecnologia mista, cioè: in centrale telecom sono installati dei gate Fastweb, dove fisicamente arriva la fibra, da li fino alla utenza si va su rame, si di prorietà telecom, ma solo per qunato riguarda i cavedii sotterranei, ovvero, telecom ci fornisce solo la traversina laterale per raggiungere la fibra, che contrariamente non potremmo avere.
Grazie a questo accorgimento tutte le utenze d'italia o quasi sono raggiunte da Fastweb.
Grazie a tutti.
Micheasso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ago 2021

Messaggio Micheasso »

piruct ha scritto:Scusate, io sono un agente di vendita Fastweb... due precisazioni.
1. SHDSL è superiore a HDSL come stabilità, in virtù del fatto che ha meno strada di rame da fare prima di "gettarsi" dentro la dorsale di fibra Fastweb.
2. ASSOLUTAMENTE NO! Fastweb non rivende servizi Telecom, ma, invece, per i territori dove non arriva fibra, come la Sicilia, ci si conette in tecnologia mista, cioè: in centrale telecom sono installati dei gate Fastweb, dove fisicamente arriva la fibra, da li fino alla utenza si va su rame, si di prorietà telecom, ma solo per qunato riguarda i cavedii sotterranei, ovvero, telecom ci fornisce solo la traversina laterale per raggiungere la fibra, che contrariamente non potremmo avere.
Grazie a questo accorgimento tutte le utenze d'italia o quasi sono raggiunte da Fastweb.
Grazie a tutti.
Ex agente di vendita Fastweb pure io. Da lunedi consulente informatico in BancaIntesa. Hai detto un cumulo di fregnacce.

1: HDSL garantisce la banda richiesta.
2. SHDLS è una ADSL simmetrica.
3. La fibra c'è solo a Milano
4.Va a vendere patate che forse fai più soldi
Micheasso
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 12 ago 2021

Messaggio Micheasso »

MVAgusta ha scritto:
pentium ha scritto: Mi sta venendo un dubbio atroce. Il Selta ha interfaccia V.35/V.36, che mi ricorda molto l'HDSL Telecom. Non è che Fastweb mi sta rivedendo connettività TI?
Non so se hai risolto, comunque ti confermo: Sì, la linea è ancora Telecom, affittata a Fastweb.
La conferma l'ho avuta a causa di un disservizio. Dopo le prime verifiche Fastweb, loro stessi mi hanno detto che sarebbe venuto un tecnico Telecom. Che infatti è arrivato con la sua bellissima Fiat 600 Van rossa ed ha verificato la connessione tra l'Alyseo e la loro centrale.

comunque non è proprio che ti rivenda la connettività, è solo che hanno affittato il doppino fino alla centrale. Da lì poi parte la loro rete interna.
Spero di esserti stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure, è un anno che ho la Small Business ;)
Affittato?
Avatar utente
MVAgusta
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 31 ago 2021

Messaggio MVAgusta »

Affittato? A me hanno detto così, inoltre posso dire che fisicamente il doppino su cui ora arriva Fastweb è lo stesso su cui prima arrivava Telecom.
Di chi è il doppino che prima usava Telecom e poi usa Fastweb? L'hanno comprato? Affittato?
Io credo affittato, anche perché se fosse stato fisicamente il loro, non avrebbero mandato Telecom a verificarlo quando si è verificato un disservizio.

Inoltre vorrei dire che lavoro regolarmente con una società che posa fibre per molti enti in Emilia Romagna. Non è affatto raro che in certe tratte vi siano fibre a disposizione che vengono affittate ai vari operatori, così come gli si affitta spazio sugli armadi dove gli operatori poi piazzano i loro apparati, con alimentazione e (a volte) aria condizionata.
Quindi non è raro, nè blasfemia parlare di affitto.

Ma come ho detto prima, non è una rivendita di servizio fatto e finito (come avviene ad esempio con Tele2), ma il doppino rimane di proprietà Telecom (il famigerato Ultimo Miglio).
Questo è vero per tutti, solo in pochi casi, e per clienti molto grossi, gli altri operatori si sono arrischiati a stendere cavi di loro proprietà.
Anche Fastweb era partita a cablare tutto e tutti, ma di fronte agli investimenti richiesti si è dovuta ricredere, perché a Milano è partita con una bella dote, ma in altre città, dove è dovuta partire da zero, si è scottata le ditine (vedi Bologna, che è un caso che conosco).
Ci sono altri casi lampanti, come il progetto Eureka (di cui Fastweb sfrutta diverse linee), che è stato un vero massacro (pagato ovviamente da noi contribuenti), quindi direi: va bene così, per l'ultimo miglio ci saranno in futuro altre possibilità, ma per il momento, il caro vecchio doppino di mamma Telecom va benissimo! ;)
tmaxv6
SUPER MODERATORE
OFFLINE
SUPER MODERATORE
Iscritto il: 03 mar 2021

Messaggio tmaxv6 »

Siete invitati a rientrare in argomento (IT).
Grazie.
Se invece voleste continuare ad arricchire il forum con le vostre puntualizzazioni/chiarificazioni aprite altro post.
Rispondi