Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Ciao a tutti,
ho acquistato un Netgear Router modem ADSL Wireless DG834GT per sostituire il modem fornito da Fastweb ( Telsey CPA-K-RE43FWB 100093 ), questo dopo che ho chiesto al 192193 se potevo sostituirlo con uno commerciale.
Oggi dopo svariati tentativi non sono ancora riuscito a farlo funzionare.
Chi mi puo aiutare nel settaggio del Netgear ?
sono sbalordito che al customer care ti abbiano potuto dire una cosa del genere... Da pazzi!
Il modem (hag) forito da fastweb NON SI PUO' ASSOLUTAMENTE SOSTITUIRE con un modem adsl!!! L'hag deve essere collegato alla linea come fatto al tecnico, poi eventualemte per avere il segnale wifi, colleghi a cascata un router wifi.
Grazie per avermi risposto,
infatti ero stupito anche io, ma dato che l' acquisto era programmato per un amico ho provato a sostituirlo con scarsi risultati.
Quindi se volessi allargare il segnale in Wireless devo anche in questo caso noleggiare da Fastweb o è possibile utilizzare un AP della Belkin che ho in mio possesso?
E nel caso com serve sttarlo?
Confermo quanto detto da karpik, e resto stupito anch'io dal fatto che ti abbiano dato l'OK dal CC per sostituire l'HAG con un modem/router commerciale.
L'HAG dovrebbero sostituirtelo direttamente loro.
Per capire se il tuo nuovo router ADSL è utilizzabile (e sappiamo come ti è stato detto che non è utilizzabile fastweb lo fornisce e lo imposta).
L'apparecchio fastweb ha:
l'alimentazione
un arrivo telefonico
3 prese ethernet
2 prese telefoniche (1 disattivata)
1 antenna wi-fi (alcuni modelli soprattutto i vecchi no)
1 presa usb (per applicazioni future ???)
L'apparecchio che hai comprato ha:
l'alimentazione
1 arrivo telefonico
4 prese ethernet
1 antenna wi.fi
Già ad un primo sguardo c'è qualcosa che non và manca qualche funzione.
Secondo resta sempre il problema (per te non risolvibile) ... il mac addres dello hag a te assegnato che non sarà mai uguale a quello che hai comprato (dovresti emularlo), ma credo che ti possa creare solo problemi.
facciamo chiarezza sul fatto dell'uso esclusivo dell'hag.
L'hag possiede un mac address, che viene registrato nel dslam (per le adsl) o nel catalyst (per le fibra).
All'interno è presente un sw, nel quale è configurato il numero telefonico e 3+1 o 5+1 indirizzi IP statici privati.
Attraverso il sw interno, i nostri sw diagnostici, comunicano con l'hag per interventi di aggiornamento, gestione, configurazione di servizi, monitor ecc.
L'hag possiede anche un protocollo madre, di decodifica/codifica/compressione segnale voce.
subpanda ha scritto:Per capire se il tuo nuovo router ADSL è utilizzabile (e sappiamo come ti è stato detto che non è utilizzabile fastweb lo fornisce e lo imposta).
L'apparecchio fastweb ha:
l'alimentazione
un arrivo telefonico
3 prese ethernet
2 prese telefoniche (1 disattivata)
1 antenna wi-fi (alcuni modelli soprattutto i vecchi no)
1 presa usb (per applicazioni future ???)
L'apparecchio che hai comprato ha:
l'alimentazione
1 arrivo telefonico
4 prese ethernet
1 antenna wi.fi
Già ad un primo sguardo c'è qualcosa che non và manca qualche funzione.
Secondo resta sempre il problema (per te non risolvibile) ... il mac addres dello hag a te assegnato che non sarà mai uguale a quello che hai comprato (dovresti emularlo), ma credo che ti possa creare solo problemi.
Ciao,
la presa USB è già funzionante, e serve per il collegamento del pc, come per i modem Easy. E' stata implementata nel nuovo hag poichè esso è unico, quindi sostituisce il modem Easy e, per eventuale connessione di backup in caso di down delle porte eth.