Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Premetto che ho già visionato diversi topic ma non sono riuscito a trovare una risposta al problema .. sigh
wXP SP2 512mb 2600+ no videostation
Linea Fastweb 4 o 6 mb ( ho attivato da poco la 6mb percui non so se è già attiva comunque minimo la 4mb ce l'ho di sicuro )
Ho scaricato vlc e provato a vedere i vari canali come da istruzioni ma niente... , neanche con la patch delle connessioni và...
Sapete per caso come risolvere? ah, come si fa a modificare il MTU?
io ho la videostation e non mi va comunque...
eppoi c'è molta gente che dice che la riesce a vedere senza videostation quindi non penso sia quello il problema
Per cortesia per cortesia... non facciamo ancora confusione.... è accertato che NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che vede la tele con vlc solo chi possiede la VS. Per favore, evitate di ripetervi diecimila volte... cercate altre strade e postate solo se siete sicuri di quel che dite, non semplicemente se vi sentite degli esperti ed in realtà non ne capite niente.
Nemesys ha scritto:io ho la videostation e non mi va comunque...
eppoi c'è molta gente che dice che la riesce a vedere senza videostation quindi non penso sia quello il problema
girovagando sui vari forum invece mi è sembrato di capire che tutti i clienti dsl che non hanno la videostation non riescono a vedere la tv, solo i clienti fibra ci riescono pur non avendola.
Inoltre ho potuto testare la cosa anche col pc della mia ragazza (anche lei dsl); finché non aveva la vs non vedeva niente col pc, il giorno stesso che le hanno attivato la vs ho provato a vedere la tv con vlc e funzionava tutto, senza che avessi cambiato porte, installato patch ecc.
per quello che riguarda il tuo problema, sei già il secondo che trovo nella stessa situazione, ma anche con l'altro ragazzo non ne siamo venuti a capo. Hai provato con uno sniffer a vedere che pacchetti passano quando tenti di connetterti ad un canale?
Uhm dunque...EtherDetect mi dice che mando 1 pacchetto (che poi ogni secondo diventa 2-3 e stop) al 213.215.135.58:80...il pacchetto è un TCP:http
ogni pacchetto ha una dimensione di 62 byte
con NetworkActiv invece mi dice che mando pacchetti di 40 bytes al 224.0.0.22 su porta vuota
Non capisco come mai questi 2 programmi differiscano molto sul genere di informazione
st4lk3r ha scritto:Per cortesia per cortesia... non facciamo ancora confusione.... è accertato che NON E' ASSOLUTAMENTE VERO che vede la tele con vlc solo chi possiede la video station. Per favore, evitate di ripetervi diecimila volte... cercate altre strade e postate solo se siete sicuri di quel che dite, non semplicemente se vi sentite degli esperti ed in realtà non ne capite niente.
io di certo non mi sento un esperto, anzi trovo spesso molti utenti più preparati di me, ma nonostante questo non credo nemmeno di non capire niente, soprattutto nel campo delle reti.
Non sto parlando a vanvera, ma come ho detto sopra, faccio queste affermazioni xché discutendo con altri utenti su altri forum e parlando con altri miei amici anch'essi clienti fastweb, non ho trovato nessun utente DSL che non possedendo e non avendo mai posseduto la vs, riuscisse a vedere la tv con vlc.
Se tu conosci qualche utente DSL che ci riesce ti sarei grato se me lo segnalassi, anziché dirmi che non capisco niente
Per quanto riguarda gli utenti fibra, ho invece appurato che questi riescono a vedere la tv con vlc pur non possedendo la vs.
Nemesys ha scritto:Uhm dunque...EtherDetect mi dice che mando 1 pacchetto (che poi ogni secondo diventa 2-3 e stop) al 213.215.135.58:80...il pacchetto è un TCP:http
ogni pacchetto ha una dimensione di 62 byte
quell'ip risulta registrato ad una ditta che si chiama today s.r.l. [ Link visibile solo agli utenti registrati ] e non penso abbia qualcosa a che fare con quello che ci interessa, visto che usa una connessione http sulla porta 80.
con NetworkActiv invece mi dice che mando pacchetti di 40 bytes al 224.0.0.22 su porta vuota
questo me lo aspettavo, il tuo pc tenta una affiliazione ad un gruppo multicast, non ci riesce e manda una richiesta di uscita dal gruppo
Non capisco come mai questi 2 programmi differiscano molto sul genere di informazione
probabilmente perché il primo non riconosce il traffico udp.
Probabilmente è una domanda inutile ma te la pongo lo stesso, hai provato a chiudere il firewall quando tenti la connessione?
non uso alcun firewall...mai installato nulla e ho disattivato anche il servizio firewall di windows xp prima chiuendolo con xpantispy e secondariamente settando in disabilitato il servizio su services.msc
di più non so ch dire
anche sta storia che io gli do 1 ip e lo sniffer non mi dice che la porta del packet è la 11111 è sospetta. non mi ricordo ma prima sempre col secondo sniffer mi mandava il packet esattamente al 239.113.1.xx a seconda del canale ma la port rimaneva nulla nonostante il mio 11111 da vlc e/o sartremote
Nemesys ha scritto:non uso alcun firewall...mai installato nulla e ho disattivato anche il servizio firewall di windows xp prima chiuendolo con xpantispy e secondariamente settando in disabilitato il servizio su services.msc
di più non so ch dire
anche sta storia che io gli do 1 ip e lo sniffer non mi dice che la porta del packet è la 11111 è sospetta. non mi ricordo ma prima sempre col secondo sniffer mi mandava il packet esattamente al 239.113.1.xx a seconda del canale ma la port rimaneva nulla nonostante il mio 11111 da vlc e/o sartremote
dunque, questo è un estratto dello sniffing che ho fatto col pc della mia ragazza
come vedi anche a lei nel pacchetto di richiesta non compare la porta, compare solo al ricevimento dello streaming, quindi il problema non sta nemmeno qui; la cosa che però trovo strana è che il pacchetto di richiesta di affiliazione al gruppo multicast passi quando lo invia la vs, ma non quando lo invia il pc...
Non ho proprio idea di come poterti aiutare, mi spiace.