Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Scusate la mia ignoranza in materia.....Se potete aiutatemi

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
valentino61
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 04 ago 2021

Messaggio valentino61 »

Buonasera a tutti voi esoerti e ..meno. Ho il problema che affligge tutti i clienti Fastweb, ma, che molti di voi, hanno già superato da tanto. Ho la necessità di collegare 4 pc alla rete internet. Io, per lavoro, e, i miei 3 figli,per studio e svago, abhbiamo la esigenza di doverci collegare ad internet, quasi sempre, in contemporanea. Allo scopo, abbiamo tutti i 4 computer, collegati in WIFI. Un computer fisso (Il mio) e 3 portatili (Quelli dei miei ragzzi). Mi hanno suggerito l'utilizzo di un router wifi,e la scelta è caduta su un USROBOTICs USR 9111. Il problema,ora ,è che non so da dove cominciare. Ci sarebbe un anima buona, che mi facesse un passo passo sull'installazione dei componenti? Ecco, questo è il mio grande problema. Vi prego di aiutarmi,e, non considerarmi OT .
Grazie amici:
Valentino

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
taglienti
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 mag 2021

Messaggio taglienti »

Ho cercato su Google il router USROBOTICs USR 9111 e risulta un router ADSL.
L'ho trovato descritto qui:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Se questo e' il tuo, non e` adatto ad essere connesso all'apparato che Fastweb
ti fornisce e di cui non e` possibile fare a meno (HAG).

Il router che ti serve deve avere una connessione ethernet (di solito detta WAN)
da collegare all'HAG, una o piu` connessioni ethernet da collegare ai computer
(dette LAN), oltre all'antennina per il wireless. Non deve avere un connettore
ADSL. La connessione ADSL Fastweb e` assicurata solo e soltanto dall'HAG
Quindi lo schema e`:
Linea ADSL->HAG->ROUTER->computers
L'HAG fornisce un indirizzo IP al router e il router un indirizzo IP ai computer
collegati, di solito della forma 192.168.x.y attraverso un protocollo detto DHCP
Chi fornisce l'indirizzo IP si chiama DHCP server, chi lo ottiene DHCP client.
Nel nostro caso il router e` client dell'HAG e server dei computer.
Spero di averti fornito elementi utili, ma se ho ben capito devi avere il router
giusto (non ADSL)
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

taglienti ha scritto: Il router che ti serve deve avere una connessione ethernet (di solito detta WAN)
da collegare all'HAG, una o piu` connessioni ethernet da collegare ai computer
(dette LAN), oltre all'antennina per il wireless. Non deve avere un connettore
ADSL.
Ma anche no, infatti se avesse sia il connettore rj45 per la wan e l'rj11 per l'adsl potrebbe benissimo funzionare collegando solo la porta wan.
Ci sono parecchi router con modem adsl che possono essere collegati all'hag, l'importante è che abbiano la funzione "bridge" ovvero la possibilità di bypassare il modem integrato. :wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
taglienti
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 07 mag 2021

Messaggio taglienti »

E` vero, ma dalle illustrazioni che ho trovato sul link riportato, il pannello
posteriore riporta solo ADSL, power, reset e LAN. Niente WAN. Spero di
sbagliare, nell'interesse di valentino61
Avatar utente
Dario900
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 28 mag 2021

Messaggio Dario900 »

Io non parlavo per il router in questione ma, in generale.
Rispondi