ciao a tutti, sono appena passato a fastweb e mi trovo già in difficoltà..
Ho fatto una ricerca nel forum ma non ho trovato una soluzione ai miei problemi..
Ho un portatile che fino a ieri sfruttava in wireless la connessione di un altro pc, ora con il modem fastweb (Discus tm combo Pirelli??) i due pc si vedono, condividono tutto tranne che la connessione. Le schede di rete sono configurate come prima. ANcfhe disabilitando il firewall interno di xp non riesco a navigare con il portatile... ho provato ad entrare nel setup del modem ma non riesco.. (nel manuale c'e scritto che il suo ip è 192.168.1.1 ma non riesco ad entrare)
questa e ma mia config di rete
*EDIT*
Scheda di rete wireless + Modem fastweb
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 dic 2021
Ultima modifica il 23/12/2005, 12:02, modificato 1 volta in totale.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
MAI, ripeto MAI, fidarsi a dare l'IP di fastweb (1° Regola di sicurezza personale).
Secondo la rete wifi tu con il portatile la stai cercando su 192.168.0.1 e non su 192.168.1.1.
Utilizza il manuale in dotazione che poi riuscirai a far funzionare la baracca.
Secondo la rete wifi tu con il portatile la stai cercando su 192.168.0.1 e non su 192.168.1.1.
Utilizza il manuale in dotazione che poi riuscirai a far funzionare la baracca.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 dic 2021
Grazie per la risposta
Ho risolto: installando i driver del modem mi aveva modificato la config della wireless abilitando l'autenticazione ieee 802 ecc.ecc, non so nemmeno che significhi l'importante è che ora funzioni. Alle funzioni di config del modem comunque non riesco ad accederci, cosi come altra gente che ha come me preso il loro modem, non vorrei che lo avessero bloccato in qualche modo
Ciao

Ciao
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Sono contento.
Il modem o lo hag fornito da qualsiasi gestore, non è modificabile.
Lo forniscono in comodato d'uso, e pertanto non danno possibilità di variare i settaggi.
Il modem o lo hag fornito da qualsiasi gestore, non è modificabile.
Lo forniscono in comodato d'uso, e pertanto non danno possibilità di variare i settaggi.
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 22 dic 2021
Capisco
Pero me l'han venduto non l'ho in comodato, se un domani dovessi cambiare gestore ci farò il brodo 


-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 20 giu 2021
Mi dispiace dirlo ma è così.
In molte occasioni con cui ho avuto a che fare con telcom... loro montavano i cavi e quanto altro di necessario comodato o vendita.
A dismissione delle linee utilizzate se in comodato si riprendevano solo i router, se acquistato nulla veniva ritirato e poteva finire direttamente nel cestino (salvo buone intenzioni da parte di smanettoni).
In molte occasioni con cui ho avuto a che fare con telcom... loro montavano i cavi e quanto altro di necessario comodato o vendita.
A dismissione delle linee utilizzate se in comodato si riprendevano solo i router, se acquistato nulla veniva ritirato e poteva finire direttamente nel cestino (salvo buone intenzioni da parte di smanettoni).