Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Salve...consiglio router+wi-fi integrato

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
Marco Esse
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 ago 2021

Messaggio Marco Esse »

Ciao a tutti, sono nuovo e tra 1 settimana entro nella famiglia fastweb :D
Allora, dopo aver letto circa 60/70 post sull'argomento router+wifi, ho capito che il mio caro dlink g604t lo devo vendere :cry: perchè non compatibile con l'hag.
Io ho questa necessità di configurazione:
1 pc diretto sull'hag e 3 pc sul via wifi
quindi per il primo pc non ho problemi lo attacco direttamente sull'hag di fastweb e adios :lol: :lol: :lol:
Per gli altri pc (2 desk con schede dlink ed un portatile) vorrei acquistare questa macchina DGL-4300

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]#

che è un router con ap integrato.
Qualcuno lo conosce o lo usa?
Grazie a tutti :D

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Hubrix
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 ago 2021

Messaggio Hubrix »

Io non lo conosco, ma come mai l' altro non era compatibile con l' hag?
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

probabilmente x via del modem integrato

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Marco Esse
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 ago 2021

Messaggio Marco Esse »

Corona-Extra ha scritto:probabilmente x via del modem integrato
infatti :wink:

almeno penso, da quello che ho letto.....
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Puoi sempre provare ad utilizzarlo, ma avresti problemi per gli instradamenti.

Comunque quello che hai scelto è un buon modello.
Avatar utente
superbeef
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio superbeef »

Ma questi attrezzi di solito ... non consento di disabilitare la funzione "modem" ?!?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
Marco Esse
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 ago 2021

Messaggio Marco Esse »

superbeef ha scritto:Ma questi attrezzi di solito ... non consento di disabilitare la funzione "modem" ?!?
si, ma come faccio ad usare il wifi del mio dlink g604t, se il medesimo non ha la wan rj45 ma 11 (cioè il doppino telefonico)???
Avatar utente
superbeef
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio superbeef »

Oopps ...

bella domanda ...

non avevo percepito questo piccolo dettaglio :P
Avatar utente
Marco Esse
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 ago 2021

Messaggio Marco Esse »

superbeef ha scritto:Oopps ...

bella domanda ...

non avevo percepito questo piccolo dettaglio :P
:wink:
Avatar utente
Hubrix
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 ago 2021

Messaggio Hubrix »

Non ricordo chi ha menzionato degli adattatori in un altro 3d...prova a cercare una roba simile...
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

No nulla di complesso solo che lo si puo utilizzare come Acces Point e switch ma la parte router deve essere scordata.

Quindi gli IP disponibili restano quelli di fastweb e non è possibile definire con il giocattolo gruppi di indirizzi privati tipo 192.168.*.*
Avatar utente
Hubrix
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 20 ago 2021

Messaggio Hubrix »

Il modello da te descritto è un AP!(altrimenti non avrebbe un modem integrato :P) e soprattutto non avrebbe una presa 11 :P
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

MarcoEsse ha questo --> dlink g604t che è modem ADSL-ROUTER-SWITCH-AP.

le prime due parti le deve scordare puo lavorare con le restanti.
Ultima modifica il 25/08/2006, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Marco Esse
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 ago 2021

Messaggio Marco Esse »

subpanda ha scritto:No nulla di complesso solo che lo si puo utilizzare come Acces Point e switch ma la parte router deve essere scordata.

Quindi gli IP disponibili restano quelli di fastweb e non è possibile definire con il giocattolo gruppi di indirizzi privati tipo 192.168.*.*
quindi dimmi se sbaglio;
io ho 4 pc, uno lo collego diretto all'hag e gli altri 3 li posso usare con l'AP del mio dlink g604t???
se è si allora non ciò capito una mazza!!! :lol: :lol: :lol:
HELP
Avatar utente
superbeef
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio superbeef »

Allora me sa che non c'hai capito uno mazza. :P

L'AP si ciuccia un solo IP dall'HUG ... è poi lui che fà da router e ti riassegna altri indirizzi IP tramite DHCP.

Il tutto ovviamente se l'AP è router e supporta NAT.
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Marco Esse ha scritto:quindi dimmi se sbaglio;
io ho 4 pc, uno lo collego diretto all'hag e gli altri 3 li posso usare con l'AP del mio dlink g604t???
se è si allora non ciò capito una mazza!!! :lol: :lol: :lol:
HELP
Superbeef --> aspetta, fermati.

@Marco --> tu hai il dlink che è modem ADSL.
Quello che fai è questo:

Il tuo HAG a un indirizzo 10.1.100.40 (diciamo) ed è anche il tuo gateway (se viaggi su cavo).
Il PC1 avrà un indirizzo 10.1.100.41
Il PC2 avrà un indirizzo 10.1.100.42
Il PC3 avrà un indirizzo 10.1.100.43
Il PC4 si attacca.
questo se colleghi tutto direttamente allo HAG.

Compri o recuperi una scheda di rete e la installi sul pc1 ed gli assegni un indirizzo 192.168.1.1

Colleghi il Dlink alla scheda aggiunta e gli assegni un indirizzo 192.168.1.2

Poi colleghi i pc con gli indirizzi di cui sopra con le loro scheda di rete (non devi toccare gli indirizzi precedenti).

Il pc1 resterà collegato allo Hag , e non sarà mai sotto wi-fi, avrà la sua connessione internet condivisa, ed eventualmente avrà un programma che lo renda server proxy, e lo terrai acceso per permettere la navigazione dei pc che non potranno direttamente uscire su internet.

Poi prendi le schede wi-fi o penne dei pc che dovranno lavorare senza filo.
gli assegni un indirizzo tipo 192.168.1.3 a crescere e gli assegni anche il gateway 192.168.1.1.

Il pc1 per far navigare quelli in wi-fi dovrà essere acceso, ed il pc4 ed anche i successivi potranno viaggiare.
Avatar utente
Marco Esse
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 24 ago 2021

Messaggio Marco Esse »

superbeef ha scritto:Allora me sa che non c'hai capito uno mazza. :P

L'AP si ciuccia un solo IP dall'HUG ... è poi lui che fà da router e ti riassegna altri indirizzi IP tramite DHCP.

Il tutto ovviamente se l'AP è router e supporta NAT.
ok come non detto!!! :lol: :lol: :lol:

quindi ricapitolando, quell'arnese citato da me citato nel link ad inizio post, risulta giusto???
perchè prima del 4 settembre (giorno del distacco) vorrei aver comprato tutto l'occorrente :wink:

THX
Avatar utente
superbeef
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio superbeef »

Queste sono le specifiche tecniche del router prese dal link del tuo primo post:

High-Speed Wireless Connection
802.11g Wireless Standard
Up to 54Mbps Wireless Data Transfer Rates
D-Link 108G Technology for Greater Speeds
5dBi High-Gain Antenna
Powerful Hardware
10/100Mbps WAN Port
4 Built-in Gigabit LAN Ports
CPU Supports Thousands of Concurrent Connections
Advanced Software
TM GameFuel Priority Technology
Customizable Settings for Games and Applications
QoS Prioritized Network Traffic
Policy-Based Configuration Settings
Enhanced Security
64/128-bit WEP Data Encryption
WPA Personal
WPA Enterprise
MAC Address Filtering
SPI/NAT Firewall Protection
VPN Pass-Through


Per me va bene ... anzi è popo fico !!!
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Mi ripeto .....
subpanda ha scritto:Comunque quello che hai scelto è un buon modello.
E' quello che dicevo anch'io all'inizio.

Se ti piace fai in un attimo, lo compri lo configuri e poi lo fai migrare.

Se lo compri prima del distacco del 4/9 e lo configuri sotto quello che già disponi. poi al cambio del provider farai un passaggio trasparente.

Quello che ora configuri come wan ora lo assegna il tuo vecchio modem ADSL dopo lo passerà lo HAG.

Dai compralo a facciamola finita.
Avatar utente
superbeef
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 07 apr 2021

Messaggio superbeef »

Aooo visto che ci sei ... prendine due ...

uno anche per me :P
Rispondi