Router USR 5461
Per settare le port forwarding nel menu di configurazione viene chiesto di impostare le porte wan o lan, poichè il router è collegato all'hag di fastweb quale tipo di porte sono?
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Wan (World Area Network) è la parte connessa all'HUG di Fastweb ovvero internet.
Lan (Local Area Network) è la parte interna (casa tua per capirci).
Lan (Local Area Network) è la parte interna (casa tua per capirci).
Mi scuso per essermi spiegato male, le porte di emule che vanno aperte nel router vanno scritte su WAN o LAN, io ho sempre usato un router Atlantis e nel virtual server non specificava il tipo di porta
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Per l'esattezza:
4663 TCP
4673 UDP
lato WAN
P.S.: Ricordati di inserire entrambe come eccezione nel firewall di XP ed eventualmente del router se il firewall del router è attivato.
4663 TCP
4673 UDP
lato WAN
P.S.: Ricordati di inserire entrambe come eccezione nel firewall di XP ed eventualmente del router se il firewall del router è attivato.
Scusa se approfitto per chiederti un'altra cosa. Con la connessione adsl alice uso un router atlantis dove ho disabilitato il DHCP e settato manualmente le connessioni wireless su 3 PC dando ad ognuno 3 indirizzi IP (ex 192.>< >< ><.x.1 - 2 e 3, sul virtual server ho aperto per ogni IP le porte di emule e altri programmi. Vorrei sapere se è possibile effettuare le stesse configurazioni con fastweb in modo che dando gli indirizzi IP al virtual server sono sicuro che sono sempre gli stessi e non cambiano. Scusa se la domanda può risultare banale ma è la prima volta che uso fastweb.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Assolutamente si ... anzi è consigliabile, altrimenti se non connetti i 3 pc nello stesso ordine ... il tuo DHCP sul ruouter potrebbe assegnare loro ip diversi.
la procedura con il router USR è quella di disabilitare il DHCP sul lato LAN mentre su windows XP metto i settaggi manualmente sulle connessioni compreso il DNS di fastweb. Settando in questo modo metto i computer in rete ma navigo sul web?
Dai diversi post che ho letto sembra che se non setti le connessioni in automatico hai dei problemi a navigare.
Dai diversi post che ho letto sembra che se non setti le connessioni in automatico hai dei problemi a navigare.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Sui PC devi settare:
- IP statico
- subnet 255.255.255.0
- DNS (IP del router)
- Default Gateway (ip del router)
E vai alla grande.
- IP statico
- subnet 255.255.255.0
- DNS (IP del router)
- Default Gateway (ip del router)
E vai alla grande.
un ultima cosa, io disabilito il DHCP sul router ok.
I settaggi per navigare vengono trasmessi dall'hag di fastweb al router con connessione sulla porta wan senza che io debba settare niente?
I settaggi per navigare vengono trasmessi dall'hag di fastweb al router con connessione sulla porta wan senza che io debba settare niente?
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Esatto .... è poi il tuo router che FAT ulteriormente NAT verso fastweb.
-
- Membro ufficiale
OFFLINE - Iscritto il: 07 apr 2021
Lapsus froidiano ...
volevo dire "Esatto .... è poi il tuo router che fà ulteriormente NAT verso fastweb." ...
e mentre scrivevo fà ... pensavo a NAT ... FA + NAT = FAT
volevo dire "Esatto .... è poi il tuo router che fà ulteriormente NAT verso fastweb." ...
e mentre scrivevo fà ... pensavo a NAT ... FA + NAT = FAT

Un tecnico della USR mi ha scritto dicendomi di mettere si gli indirizzi fissi ma solo su XP mentre dice di non disabilitare il DHCP sul router.
Io non voglio passare davanti al tecnico ma se non disabilito il DHCP non credo che su un computer mi rimanga lo stesso IP se il server li distribuisce automaticamente ogni volta che viene acceso il router.
Correggetemi se sbaglio.
Io non voglio passare davanti al tecnico ma se non disabilito il DHCP non credo che su un computer mi rimanga lo stesso IP se il server li distribuisce automaticamente ogni volta che viene acceso il router.
Correggetemi se sbaglio.