Oggi ho acquistato 2 di questi router wireless (ps. 20 euro all'unieuro fino al 19 maggio).
1) su di una rete avevo un problema (su lan) di connettivita' limitata, ma staccando cavi e riabilitando le connessioni lan ho risolto.
purtroppo non riesco a connettermi in wireless (codifica WPA-psk).
o meglio, si connette al router, fa il login, ma non mi fa navigare.
2) su di un'altra rete un pc che collegato all'hag funziona, perde la connessione (limitata o assente) se attaccato al router.
probabilmente la soluzione è tra le pagine di questo forum, ma dopo 1 ora di ricerca non ho trovato niente che faccia al caso.
un grazie a chi mi puo' rispondere
Router Sitecom WL-114 e problemi LAN e WAN
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 28 ott 2021
risolto tutto sulla prima rete
problema del firewall penso...ho detto a svchost di accettare IN&OUT dall'ip del router sulle porte bootps e bootpc
sulla seconda rete, anche disablitando il firewall non funziona.
problema del firewall penso...ho detto a svchost di accettare IN&OUT dall'ip del router sulle porte bootps e bootpc
sulla seconda rete, anche disablitando il firewall non funziona.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ciao,
giusto per avere qualche informazione in più, come sono configurati i Router per:
- DHCP: controlla che il Router, oltre ad essere DHCP Server per i PC sia DHCP Client verso Fastweb
- Wi-fi: hai configurato tutto come si deve? Fai prove con i diversi settaggi, partendo con
1) Open, no security
2) WEP
3) WPA
4) WPA2
Io ho avuto problemi con alcuni Router e combinazioni WPA-PSK, mentre andavano con Open e WEP. Una volta cambiato il router, problema risolto.
Per WPA2, se hai XP, controlla che sia installata la patch necessaria.
La puoi trovare a questo link:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Da questo link scegli poi la lingua opportuna per il tuo S.O.
- NAT: hai per caso attivato funzionalità di NAT sul Router?
Le prove di cui sopra falle con il Firewall non attivo. Ricordati che sei con Fastweb e quindi in rete NAT. Ergo, dall'esterno NON possono arrivare ai tuoi PC con IP privato.
Facci sapere.
Ciao,
bofh68
giusto per avere qualche informazione in più, come sono configurati i Router per:
- DHCP: controlla che il Router, oltre ad essere DHCP Server per i PC sia DHCP Client verso Fastweb
- Wi-fi: hai configurato tutto come si deve? Fai prove con i diversi settaggi, partendo con
1) Open, no security
2) WEP
3) WPA
4) WPA2
Io ho avuto problemi con alcuni Router e combinazioni WPA-PSK, mentre andavano con Open e WEP. Una volta cambiato il router, problema risolto.
Per WPA2, se hai XP, controlla che sia installata la patch necessaria.
La puoi trovare a questo link:
[ Link visibile solo agli utenti registrati ]
Da questo link scegli poi la lingua opportuna per il tuo S.O.
- NAT: hai per caso attivato funzionalità di NAT sul Router?
Le prove di cui sopra falle con il Firewall non attivo. Ricordati che sei con Fastweb e quindi in rete NAT. Ergo, dall'esterno NON possono arrivare ai tuoi PC con IP privato.
Facci sapere.
Ciao,
bofh68

-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 28 ott 2021
>giusto per avere qualche informazione in più, come sono configurati i Router per:
- DHCP: controlla che il Router, oltre ad essere DHCP Server per i PC sia DHCP Client verso Fastweb
non ci ho capito molto
, ma nei settagi del router DHCP Server è abilitato
>- Wi-fi: hai configurato tutto come si deve? Fai prove con i diversi settaggi
il WIREless funziona. è un pc che non ne vuole sapere di collegarsi....alla fine mi sono scocciato e l'ho attaccato direttamente sull'HAG.
Per il wi-fi ho scelto il WPA-PSK, con password tosta.
> - NAT: hai per caso attivato funzionalità di NAT sul Router?
non so risponderti, ma non vedo una voce NAT nei settings
> Le prove di cui sopra falle con il Firewall non attivo. Ricordati che sei con Fastweb e quindi in rete NAT. Ergo, dall'esterno NON possono arrivare ai tuoi PC con IP privato.
si, per prima cosa ho disabilitato il firewall, e cosi' ho capito cosa non andava nella prima rete (outpost l'avevo stretto un po' troppo).
ma QUEL pc anche senza firewall non ne vuole sapere.
GRAZIE MUCHISSIMO PER LA RISPOSTA!
a buon rendere
- DHCP: controlla che il Router, oltre ad essere DHCP Server per i PC sia DHCP Client verso Fastweb
non ci ho capito molto

>- Wi-fi: hai configurato tutto come si deve? Fai prove con i diversi settaggi
il WIREless funziona. è un pc che non ne vuole sapere di collegarsi....alla fine mi sono scocciato e l'ho attaccato direttamente sull'HAG.
Per il wi-fi ho scelto il WPA-PSK, con password tosta.
> - NAT: hai per caso attivato funzionalità di NAT sul Router?
non so risponderti, ma non vedo una voce NAT nei settings
> Le prove di cui sopra falle con il Firewall non attivo. Ricordati che sei con Fastweb e quindi in rete NAT. Ergo, dall'esterno NON possono arrivare ai tuoi PC con IP privato.
si, per prima cosa ho disabilitato il firewall, e cosi' ho capito cosa non andava nella prima rete (outpost l'avevo stretto un po' troppo).
ma QUEL pc anche senza firewall non ne vuole sapere.
GRAZIE MUCHISSIMO PER LA RISPOSTA!
a buon rendere
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ok, ti spiego qualcosina:
- DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol. Protocollo per assegnazione dinamica degli indirizzi IP.
Il fatto che sia attivato il DHCP Server NON basta. Il router, oltre ad assegnare IP ai PC che si collegano ad esso (via cavo o Wi-fi non fa differenza), DEVE anche fare da Client DHCP (deve ricevere un IP dall'HAG di Fastweb, oltre alle informazioni necessarie alla risoluzione dei nomi (IP dei DNS Servers).
Se non navighi, mi viene da pensare che il Router non abbia attivo il DHCP Client.
Verifica nei Basic Settings se hai queste impostazioni:
- LAN IP: 192.168.0.1 (IP del Router)
- WAN Type: Dynamic IP Address (se non ce l'hai usa il tasto change per cambiare e nella successiva finestra seleziona Dynamic IP Address).
Per la WLAN, incomincia ad aggiornare i drivers dei PC, partendo da quello che non si connette.
Intanto verifica quanto sopra, poi fammi sapere.
Ciao, bofh68
- DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol. Protocollo per assegnazione dinamica degli indirizzi IP.
Il fatto che sia attivato il DHCP Server NON basta. Il router, oltre ad assegnare IP ai PC che si collegano ad esso (via cavo o Wi-fi non fa differenza), DEVE anche fare da Client DHCP (deve ricevere un IP dall'HAG di Fastweb, oltre alle informazioni necessarie alla risoluzione dei nomi (IP dei DNS Servers).
Se non navighi, mi viene da pensare che il Router non abbia attivo il DHCP Client.
Verifica nei Basic Settings se hai queste impostazioni:
- LAN IP: 192.168.0.1 (IP del Router)
- WAN Type: Dynamic IP Address (se non ce l'hai usa il tasto change per cambiare e nella successiva finestra seleziona Dynamic IP Address).
Per la WLAN, incomincia ad aggiornare i drivers dei PC, partendo da quello che non si connette.
Intanto verifica quanto sopra, poi fammi sapere.
Ciao, bofh68
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 28 ott 2021
> - DHCP: Dynamic Host Configuration Protocol. Protocollo per assegnazione dinamica degli indirizzi IP.
Il fatto che sia attivato il DHCP Server NON basta. Il router, oltre ad assegnare IP ai PC che si collegano ad esso (via cavo o Wi-fi non fa differenza), DEVE anche fare da Client DHCP (deve ricevere un IP dall'HAG di Fastweb, oltre alle informazioni necessarie alla risoluzione dei nomi (IP dei DNS Servers).
SI. FASTWEB HA ASSEGNATO UN IP AL ROUTER, LO VEDO DALLA HOME PAGE DEL ROUTER (INOLTRE CON ALTRI 2 PC, UNO CON LA LAN E UNO COL WIFI, ORMAI RIESCO A NAVIGARE)
> Verifica nei Basic Settings se hai queste impostazioni:
- LAN IP: 192.168.0.1 (IP del Router)
SI, HO SETTATO COSI' (O MEGLIO, MI HA SETTATO COSI' IL ROUTER COL WIZZARD
).
LE SCHEDE DI RETE SONO TUTTE CON ASSSEGNA IP IN AUTOMATICO.
> - WAN Type: Dynamic IP Address (se non ce l'hai usa il tasto change per cambiare e nella successiva finestra seleziona Dynamic IP Address).
SI, HO MESSO QUESTO SETTAGGIO, SEGUENDO UNA FAQ CHE HO TROVATO SU FASTWEB
> Per la WLAN, incomincia ad aggiornare i drivers dei PC, partendo da quello che non si connette.
PER WLAN INTENDI IL WIFI? PERCHè QUESTO ORMAI FUNZIONA.
E' RIMASTO SOLO UN PC CON SCHEDA DI RETE LAN CHE MI FA BUTTARE IL SANGUE. MA SE NON RISOLVO LO LASCIO COLLEGATO ALL'HAG.
scusa per i CAPS, ma era per evindenziare le risposte.
come prima, grazie ancora.
Il fatto che sia attivato il DHCP Server NON basta. Il router, oltre ad assegnare IP ai PC che si collegano ad esso (via cavo o Wi-fi non fa differenza), DEVE anche fare da Client DHCP (deve ricevere un IP dall'HAG di Fastweb, oltre alle informazioni necessarie alla risoluzione dei nomi (IP dei DNS Servers).
SI. FASTWEB HA ASSEGNATO UN IP AL ROUTER, LO VEDO DALLA HOME PAGE DEL ROUTER (INOLTRE CON ALTRI 2 PC, UNO CON LA LAN E UNO COL WIFI, ORMAI RIESCO A NAVIGARE)
> Verifica nei Basic Settings se hai queste impostazioni:
- LAN IP: 192.168.0.1 (IP del Router)
SI, HO SETTATO COSI' (O MEGLIO, MI HA SETTATO COSI' IL ROUTER COL WIZZARD

LE SCHEDE DI RETE SONO TUTTE CON ASSSEGNA IP IN AUTOMATICO.
> - WAN Type: Dynamic IP Address (se non ce l'hai usa il tasto change per cambiare e nella successiva finestra seleziona Dynamic IP Address).
SI, HO MESSO QUESTO SETTAGGIO, SEGUENDO UNA FAQ CHE HO TROVATO SU FASTWEB
> Per la WLAN, incomincia ad aggiornare i drivers dei PC, partendo da quello che non si connette.
PER WLAN INTENDI IL WIFI? PERCHè QUESTO ORMAI FUNZIONA.
E' RIMASTO SOLO UN PC CON SCHEDA DI RETE LAN CHE MI FA BUTTARE IL SANGUE. MA SE NON RISOLVO LO LASCIO COLLEGATO ALL'HAG.
scusa per i CAPS, ma era per evindenziare le risposte.
come prima, grazie ancora.
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ok, quindi il problema è LAN. Prova a cambiare cavo sul PC che ti da problemi. Basta che il cavo sia un pò rovinato e hai problemi.
Inoltre, scarica ed installa il Driver aggiornato per la Scheda che ti dà problemi.
A presto.

P.S.: Wlan=Wireless Lan quindi, connessione Wi-fi
P.P.S.: scusato per i CAPS, questa volta. :
:
Inoltre, scarica ed installa il Driver aggiornato per la Scheda che ti dà problemi.
A presto.

P.S.: Wlan=Wireless Lan quindi, connessione Wi-fi
P.P.S.: scusato per i CAPS, questa volta. :
-
- User
OFFLINE - Iscritto il: 28 ott 2021
HO RISOLTO!!!
nel caso in cui qualcuno avesse in futuro lo stesso problema:
la scheda di rete è una realtek 8169 (8139)
-bisogna aggiornare i drivers (dal sito realtek)
-andare in proprietà scheda di rete
-e in tipo di connessione togliere automatico e mettere 10Mb full o half duplex
bye!!
nel caso in cui qualcuno avesse in futuro lo stesso problema:
la scheda di rete è una realtek 8169 (8139)
-bisogna aggiornare i drivers (dal sito realtek)
-andare in proprietà scheda di rete
-e in tipo di connessione togliere automatico e mettere 10Mb full o half duplex
bye!!
-
- MODERATORE
OFFLINE - Iscritto il: 15 dic 2021
Ottimo, e grazie per l'update.
Alla fine i drivers nuovi servivano comunque.
Ciao, bofh68


Alla fine i drivers nuovi servivano comunque.

Ciao, bofh68
