Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Ragazzi ciao a tutti.
Avrei bisogno di una mano per configurare la seguente cosa: un Router DSL Firewall NETGEAR FR114P con collegato alla porta WAN RJ45 un router modem Digicom Michelangelo LAN C.
Non riesco a capire come mai se collego il Router/modem alla porta WAN il Netgear non me lo vede assolutamente, mentre se lo collego ad una delle 4 porte Ethernet (sempre del Netgear) va perfettamente; così facendo però non mi permette di utilizzare il Firewall del Netgear. Premetto che il modem/router Digicom è ben configurato e perfettamente funzionante se attaccato ad un qualsiasi switch. Come faccio a configurarlo sulla mia porta WAN?
Se qualcuno potesse darmi una mano mi salverebbe veramente. Ciao.
non ho capito bene il tuo problema:
1) la connessione a internet è fastweb?
2) sia il netgear che il digicom sono router?
3) se il digicom è anche router dovrebbe gia fare da firewall
ciao,
proprio stase ho messo su l'fr114p attaccato all'hag tramite la porta internet, tutto bene tutto bello.....ma solo se metto l'ip wan statico sull'fr114p, non so come mai, ma sembra fregarsene del dhcp gentilmente offerto dall'hag!
Voi avete suggerimenti? Non mi va di riconfigurare tutto il cinema quando Fastweb cambia gli IP!
grassie!
Luca
fastluke05 ha scritto:ciao,
proprio stase ho messo su l'fr114p attaccato all'hag tramite la porta internet, tutto bene tutto bello.....
Mi state dicendo che riuscite ad usare un router ADSL a valle dell'HAG? Io questo thread non lo capisco proprio.
Come fate se il router ADSL ha la montante in rj11 e l'hag esce lan rj45?
Quindi entrate nel router attraverso lo switch e non nella porta wan (telefono per intenderci).
Ammesso che riusciate forse il casino sta qua. Il DHCP client funziona (per definizione) nella porta wan.
si, ok sono stato impreciso (ma sul router c'è scritto DSL router... )
comunque il problema rimane: se setto l'ip statico addio connessione quando Fastweb cambierò l'ip!
COme fate a raggiungere da remoto il vostro pc? Perchè DynDNS con UltraVnc non funzica?
ciao ciao!
L
Perchè dyndns fa puntare il dominio sul tuo IP di NAT, che è comune a più utenti fastweb. Se invece lo setti manualmente sul tuo IP privato sarai comunque ragiungibile solo all'interno della rete fastweb...questa domanda però te la potevi risparmiare...è discussa in 10.000 3d ed è di base per ogni utente fastweb...se la legge Maxy ti impicca... Eppoi è del tutto OT...attention please!
Comunque hai controllato che il DHCP client del router sia attivato? Hai staccato la corrente all'hug una decina di secondi dopo aver collegato il router?
P.S.:sul router sta scritto DSL perchè in Italia Fastweb è l'unico provider che ti da la linea direttamente tramite cavo lan...mica possono scrivere sulla scatola Router FASTWEB Firewall NETGEAR FR114P?
lo so, sono un pigro.......non ho voluto postare la domanda nel 3d giusto!
allora, beh, nada!
Sapete se qualcuno è riuscito a far funzionare in DHCP la porta WAN del NETGEAR? Devo x forza cambiare router?
TNHX!
L