Ciao a tutti
So che ci sono un'infinità di threads sui routers ma non ne ho trovato nemmeno uno che potesse darmi info relative al mio problema.
Ho acquistato un router ethernet DI-604 a cui ho collegato 2 pc, uno fisso ed uno laptop (quest'ultimo attraverso un AP wireless).
Sembra che la scheda ethernet od il router non siano in grado di vedersi a vicenda. Appare un messaggio che mi informa che il cavo è scollegato, subito dopo inizia la negoziazione tra pc e router, poi di nuovo il messaggio cavo scollegato e così via..
Se cambio la velocità di connessione della scheda da "auto" a 10mbps allora tutto comincia a funzionare a dovere, ma naturalmente questo non mi basta in quanto le schede ed il router dovrebbero viaggiare a 100mbps (non su internet, ma almeno nella mia LAN domestica).
Questo succede sia con la scheda ethernet del fisso, sia con quella ethernet del laptop. Il collegamento wireless del laptop invece funziona alla perfezione.
Sono sicuro che il cavo sia ben crimpato e funzionante (se collegato direttamente all'hub di fastweb funziona a meraviglia), e sono altrettanto sicuro che le schede ethernet siano ok, ed i drivers sono aggiornati.
Anche il frimware del router è aggiornato, ed ho anche provato a caricare firmware meno recenti trovati sul sito della DLink.
Ho provato anche a cambiare le connessioni di ingresso del router ma niente da fare.
Il servizio clienti della DLink è angosciante; mi faccio una mezz'oretta buona al giorno di attesa al centralino e poi inevitabilmente rinuncio..
...Dimenticavo la cosa più importante...Non è che è fastweb che in qualche modo è incompatibile con alcuni settaggi del router? Voglio dire se la linea fibra fastweb è da 10mbps, non è che l'hag forza il router a quella velocità? (se fosse così sarebbe triste in quanto anche la mia LAN sarebbe rallentata)
Grazie per l'aiuto.
Luca
Router DI-604 e Fastweb fibra
-
- Veterano
OFFLINE - Iscritto il: 01 feb 2021
Guarda io ho avuto problemi analoghi e alla fine era il maledetto cavo. Quanto è lungo?elfuma ha scritto: Appare un messaggio che mi informa che il cavo è scollegato, subito dopo inizia la negoziazione tra pc e router, poi di nuovo il messaggio cavo scollegato e così via..
Pensa che a me lo stesso cavo, collegato allo stesso router, andava con 2 pc (un notebook pc e un pawerbooc MAC) ma non con un terzo notebook (pc). Mi hanno spiegato che dipende dalla potenza del segnale in uscita dal router e dalla scheda di rete. Il fatto che lo stesso cavo vada con l'HAG non vuol dire niente, in quanto probabilmente l'hag esce con segnale più potente del router. Il fatto inoltre che vada a 10 ma non a 100 sembrerebbe confermare questo, in quanto a 10 il segnale tira di più.
Guarda, io comprerei un cavo da 1 mt di quelli già fatti, schermati e sigillati e proverei a vedere. Se anche così non va vuol dire che è un'incompatibilità (la prima che sento del genere)
NO. su questo puoi andare certo (ed eventualmente basterebbe mettere uno switch 100 dopo il router). Comunque la tua deduzione è sicuramente non vera.elfuma ha scritto: Voglio dire se la linea fibra fastweb è da 10mbps, non è che l'hag forza il router a quella velocità?
ciao
-
- Novizio
OFFLINE - Iscritto il: 14 apr 2021
Grazie Carlo per la risposta.
Il cavo è lungo circa 25-30 metri. In effetti questo spiegherebbe anche perchè l'AP wireless non ha nessun problema; il cavetto che lo collega al router è di appena 1 metro..
Proverò a spostare il router vicino al fisso ed a collegarlo con un cavo corto.
Nel caso fosse davvero questo il problema, cosa mi conviene fare secondo te? Io pensavo di acquistare una scheda wireless anche per il pc fisso, ma ovviamente se esistono soluzioni più economiche ben vengano! (ad esempio utilizzare cavi speciali o amplificatori di segnale, se ne esistono).
Io preferirei una soluzione "wired", anche perchè vorrei giustificare la spesa (se pur misera, 39 euro) per il router utilizzando almeno 2 delle 4 entrate;-)
Scusa se approffitto della tua disponibilità ma io di reti e sistemi non ci capisco davvero una beneamata.
Luca
Il cavo è lungo circa 25-30 metri. In effetti questo spiegherebbe anche perchè l'AP wireless non ha nessun problema; il cavetto che lo collega al router è di appena 1 metro..
Proverò a spostare il router vicino al fisso ed a collegarlo con un cavo corto.
Nel caso fosse davvero questo il problema, cosa mi conviene fare secondo te? Io pensavo di acquistare una scheda wireless anche per il pc fisso, ma ovviamente se esistono soluzioni più economiche ben vengano! (ad esempio utilizzare cavi speciali o amplificatori di segnale, se ne esistono).
Io preferirei una soluzione "wired", anche perchè vorrei giustificare la spesa (se pur misera, 39 euro) per il router utilizzando almeno 2 delle 4 entrate;-)
Scusa se approffitto della tua disponibilità ma io di reti e sistemi non ci capisco davvero una beneamata.
Luca