Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

CS 1.6: rileva attacchi subdoli?

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
daphiel
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 03 nov 2021

Messaggio daphiel »

Ora ho una 8800 ULTRA secondo te puo' bastare? :popcorn: ::canna1::

ANNUNCIO ADSENSE
Deviad
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 05 mar 2021

Messaggio Deviad »

Innanzi tutto saluto tutti e ringrazio la gente che posta per l'aiuto che dà alla comunità di Fastweb.
Quanto segue è ciò che ho scritto su un forum di appassionati videogiocatori i quali non hanno saputo finora rispondere al quesito. Dato l'argomento trattato, credo che questa sia la sede più appropriata.

Questo problema l'ho riscontrato con un videogame molto popolare: "COUNTER STRIKE 1.6" e a mio avviso deriva da attacchi su rete Fastweb di cui probabilmente nessuno si è accorto.

"Capita spesso in alcuni giorni che con Fastweb si abbiano durante il gioco dei fastidiosi scattini che possono essere più o meno frequenti in maniera casuale.
Abilitando il netgraph con l'opzione 1 si può osservare che, in corrispondenza degli scatti, la linea del netgraph si spezza; il tutto dura qualche centesimo di secondo ma può verificarsi più di una volta in un breve lasso di tempo ripetutamente*(leggi sotto) e ciò può anche portare a:
- problemi col sonoro: "choppy sound" come direbbero su steampowered;
- il puntatore che si muove in maniera non uniforme sullo schermo.
Nonostante abbia 5 - 6 programmi anti spyware ed utilizzi Firefox, ho pensato ad un articolo che lessi qualche tempo fa sugli attacchi strutturati in modo che non possano essere rilevati dal netstat (nemmeno utilizzando le opzioni -a -n).
Fatto sta, che utilizzando un firewall di tipo socket layer le cose sono tornate alla normalità.
Ma la cosa strana è che un mio amico, che utilizza un router per connettersi, che in linea teorica dovrebbe essere più efficiente di un firewall software, ha lo stesso problema.
Allora mi chiedo: sono solo coincidenze? Oppure su rete Fastweb vi sono ondate di attacchi via ARP e robe simili, per la gioia degli "hacker" della domenica che hanno letto 2 tutorial on-line?
Inoltre questi attacchi sembrano non dare noie al protocollo tcp (probabilmente perchè ha un controllo maggiore sugli errori), ma solo a quello UDP (che proprio per questo viene utilizzato per i videogames in quanto i pacchetti sono più piccoli e quindi ci si mette meno ad inviarli).
Infatti se io pingo lo stesso server dalla shell di Windows non ho alcun problema.
Adesso sto cercando un pinger che funziona con pacchetti UDP per avere un qualche riscontro.



* Cercherò di spiegare la questione più precisamente:
come ho detto la linea del netgraph si spezza, questa si spezza un gran numero di volte nell'arco, ad esempio, di un secondo. Di conseguenza il suono va in play stop play stop play stop play stop rapidamente, tante volte quanto il numero di interruzioni della connessione, fin quando la connessione non torna stabile (questo perchè quando la connessione si interrompe il suono in CS è assente).

A volte quando il fenomeno è di breve durata, molto meno di un secondo, il puntatore non si muove in maniera uniforme: rimane bloccato sullo schermo o si sposta a rallentatore.


EDIT: ho dimenticato pocanzi di dire che finora utilizzavo il firewall di windows, che quindi effettivamente come ho detto tempo fa non protegge da un caXXo, perchè non avevo voglia di trovarne un altro. Ieri, con la santa pazienza, ho cercato un firewall opensource e ne ho trovato uno che si chiama winsock firewall (non mi piacciono robe commerciali come kerio e sygate)."
Avatar utente
daphiel
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 03 nov 2021

Messaggio daphiel »

Eccomi qui, da qualche giorno ho comprato HL2 (che include cs-source), contentissimo del mio acquisto mi fiondo a giocare online, girovagando sui server steam, noto che in effetti cominciano ad apparire situazioni anomale, quali: rallentamenti PAUROSI (ora capisco il segreto degli headshot :P), alcuni frame danneggiati (credo a causa del rallentamento) che attribuiscono ad alcuni elementi delle mappe colori striati o a righe... (?)

Mentre osservo tutto cio' (che più o meno si verifica in 2 server su 3) comincio le indagini; la mia situazione a casa e' questa: Firewall/Gateway/IDS Linux Debian con due ethernet (int, ext) su reti fastweb e LAN di camera mia, Secondo PC dual boot (dove risiede css) con win-xp (senza firewall).

Premetto che il gw ha un traffico giornaliero pressoche nullo e ha sempre funzionato ottimamente, essendo ADSL, e scoprendo che la maggior parte dei server STEAM o ASE dedica 10 kb/s ad utente (download degli scenari inclusi....!) dovrei essere con le carte in regola!

Arrivando al post di Deviad, ho il firewall linux che logga gli attacchi sulla rete fastweb da qualche anno ormai, e' vero spesso assistiamo a massici scan di worm che mandano 3 o 5 syn su alcune porte anche 15 volte in pochi minuti, ma tali rallentamenti non sono attribuibili a queste anomalie del gioco. Sinceramente ho notato che succede sempre sugli stessi server, del resto su alcuni gioco in modo abbastanza fluido...

Che dire? colpa del server CS? colpa di fastweb? Con il tasto TAB ce da le statistiche sugli user connessi al server figurano picchi di 150 ms alcune volte che spesso finiscono in un "kick" dal server, causa: "Ping too high". Ultima prova che vorrei fare è quella di giocare "diretto" su rete fastweb, senza passare per il firewall, giusto per testare...

Se qualcuno ha le stesse problematiche è pregato di postarle qui, speriamo di risolvere questo frustrante problema!

daphiel

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
daphiel
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 03 nov 2021

Messaggio daphiel »

Ho risolto i miei terribili rallentamenti settando nelle opzioni video (del gioco), avanzate, tutto al minimo tranne i dettagli modello e le ombre.
Adesso finalmente riesco a giocare con fluidità.

Ciao
Avatar utente
daphiel
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 03 nov 2021

Messaggio daphiel »

Ulteriore aggiornamento:

Notavo comunque che spesso c'erano problemi sulla mappa (le armi si allungavano creando forme distorte..e simili) ho risolto anche quello aggiornando i drivers della mia scheda video (ATI Radeon 9200SE). Ora funziona veramente tutto, peccato che il ping non scenda mai sotto i 50, il che vuol dire molto...dato che il gioco si bassa su velocita' e prontezza di riflessi... Del resto da una Adsl 6MB non si puo' pretendere oltre.

Sperando di aver aiutato malcapitati come me :)

ciao
Avatar utente
jjletho
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 26 mag 2021

Messaggio jjletho »

ciao , purtroppo fino a un paio di anni fa avevo anche io la tua scheda video che è un reperto archeologico e principale colpa degli scattoni nel gioco:)
io gioco a bfv e nel ns server pingo dai 13 ai 16 ...cioè come altri che hanno la fibra.
in uk pingo 38 e in germania sui 25

ps io ho adsl 6 mega

ANNUNCIO ADSENSE
Rispondi