Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

riconfigurare indirizzi router

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Som1
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 16 feb 2021

Messaggio Som1 »

ciao a tutti sono nuovo, complimenti per il forum. :D

Vi spiego la mia situazione:
ho fastweb e da un bel po' di tempo mi connetto ad internet attraverso il mio router (netgear dgb111g), tutto è sempre andato benissimo connessione veloce, ottimo segnale etc..
Purtroppo da una settimana è successo un casino, la connessione mi sta dando tantissimi problemi, in particolare è diventata lentissima (sembra di avere un 56k)e tutto questo perchè ho cambiato gli indirizzi ip etc e sono diventati:

tipo indirizzo: assegnato da dhcp
ip: 23.x.y.z
subnet mask: 255.255.248.0
gateway default: 23.x.y.z

mentre dovrebbero essere diversi.

in breve: qualcuno mi può aiutare a reimpostare gli indirizzi giusti?


grazie in anticipo
:?

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ciao Som1,
come noterai ho modificato il tuo post: MAI mettere gli IP completi, OK?
Detto questo, ti basta reimpostarte il router come lo avevi impostato precedentemente.
E' corretto che il router abbia i settaggi IP assegnati da Fastweb, visto che fa da DHCP Client verso di esso. Impostalo come DHCP Server verso i PC.

::saluto::
Som1
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 16 feb 2021

Messaggio Som1 »

Ok grazie, per impostare il router come dhcp server vero il pc cosa devo fare?

Io avevo pensato di connettermi ad internet tramite il cavo,
prendere gli indirizzi che mi venivano assegnati con il collegamento LAN
e poi riscriverli quando mi connetto tramite wireless.
::hmmmm::

ps:
io per modificare indirizzi etc vado su propietà connessione rete senza fili e da li cambio, anche se mi ricordo che c'era un altro modo andando ad esempio nel browser o usando dei software...

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ti devi connettere con il PC al router e questo lo configuri come DHCP Server.
Non serve che il PC sia collegato all'HAG, ma basta che sia collegato al Router. E' quest'ultimo che deve essere collegato all'HAG.

::saluto::
Som1
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 16 feb 2021

Messaggio Som1 »

bofh68 ha scritto:Ti devi connettere con il PC al router e questo lo configuri come DHCP Server.
come faccio?
son andato su propietà etc ma non trovo niente che mi faccia impostare il router come dhcp server...

comunque, quando mi sono connesso tramite lan gli indirizzi ip etc erano gli stessi che avevo quando mi connettevo col router...

:roll:
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Tratto dal manuale del tuo HW (che NON è un router ma un modem/router, e con Fastweb NON serve la parte Modem):

"The modem router is shipped preconfigured to use private IP addresses on the LAN side, and to act
as a DHCP server. The modem router default LAN IP configuration is:
• LAN IP addresses: 192.168.0.1
• Subnet mask: 255.255.255.0"

Tu colleghi l'HW all'HAG con un cavo di rete su una delle porte LAN del tuo modem e quindi questo riceve l'IP da Fastweb. Se tu avessi un router, avresti una porta WAN e non ADSL come hai ora (che non usi). Quando colleghi il PC al tuo HW questo riceve comunque un IP di Fastweb, e non un IP dal tuo HW.

Ecco perchè hai sempre degli indirizzi IP Fastweb. Devi usare un Router.

::saluto::

P.S. Qui di seguito il link alla pagina di supporto per il tuo HW, che è un DG834G. La sigla da te citata identifica un KIT.

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

ANNUNCIO ADSENSE
Som1
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 16 feb 2021

Messaggio Som1 »

Si avevo già fatto così (collegato hag-->"router"--->pc) poi ho digitato nella barra del browser 192.168.0.1 ma non caricava la pagina, ho provato in tutti i modi che potevo e non ci son riuscito :roll:

spero di non aver confuso il tuo messaggio, grazie per la pazienza
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Credo che nella tua configurazione di rete non sia presente l'acquisizione automatica.
Som1
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 16 feb 2021

Messaggio Som1 »

subpanda ha scritto:Credo che nella tua configurazione di rete non sia presente l'acquisizione automatica.
sia lan che wireless son automatiche il problema è proprio riconfigurare manualmente...
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Bene se ti ritrovi IP autmatici del tipo 196.168, l'acquisizione funziona.
REsta il problema di indirizzre il tuo router (che è ADSL) a non utilizzare il routing verso l'adsl.....
Rispondi