Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

rete virtuale

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

ciao spero che altri utenti Fastweb possano risolvere il mio problema visto che il calll center, non ha fatto altro che indirizzarmi al loro numero a pagamento .... 1° problema: vorrei collegare tramite internet 2 pc utenti Fastweb io faccio start>esegui>\\ ip da collegare. mi appare la finestra dell'account guest del mio amico ma non riesco ad entrarci.ho provato a creare un nuovo account nulla, abbassato firewall nisba, dove sbaglio?
2° problema: vorrei far accendere il mio pc Fastweb a determinate ore per poi gestirlo da un altro pc con connessione tradizionala in modo di voler attivare la webcam oppure scaricarmi qualche cosa che potrebbe servirmi. il metodo sopra descritto non va perche so che Fastweb usa una sua rete interna...come si può risolvere magari usando le funzionalità di xp? ho provato software tipo pc anywhere o analoghi ma mi sembrano piuttosto complessi. qualche aiuto? grazie

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

1° L'argomento è delicato ed illegale (se non fatto contestualmente).
Cerca in giro le informazioni in merito purtroppo abbondano.

2° Quello che dici è fattibile, impara ad usare Pc anywhere che sembra già in tuo possesso (i manuali si scaricano anche da internet). Il metodo tuo sopradescritto non può che funzionare (con una connessione "tradizionale" fastweb non centra nulla).

Chiarisciti le idee, se vuoi utilizzare un programma devi anche imparare ad usarlo.
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

grazie. non capisco 1 cosa: perchè è illegale? mi ca vado a rubare!!!

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Non rubi ma ti introduci su terze macchine di altri utenti (forse non consenzienti). (il legislatore/serviceprovider questo non lo sà, e deve tutelare gli uteni da questo tipo di applicazione).

P.S. il service provider per provare a tutelarsi ti ha fatto comunque firmare sul contratto che tu sei responsabile della sicurezza della tua connessione (ma questo non li scagiona dal fatto che chiunque possa entare su un pc con solo WIN).
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Alla risposta dimmi di un immagine che hai sul desktop.

(Qualcuno dirà che centra?, cntra centra....)
Avatar utente
Skywalker
Membro ufficiale
OFFLINE
Membro ufficiale
Iscritto il: 22 apr 2021

Messaggio Skywalker »

supermurena ha scritto:grazie. non capisco 1 cosa: perchè è illegale? mi ca vado a rubare!!!
non rubi nulla non ti preoccupare, probabilmente il contesto potrebbe essere frainteso.
effettuare una connessione di rete ad un pc conseziente non ti apre le porte di San Vittore, sappi solo che se il pc in questione ti "becca", sono "uccelli per diabetici"; in altro contesto, il pc in remoto da mappare (qualsiasi unità condivisa con il $) devi avere la psw altrimenti non entri.
Ti consiglio di fasarti con l'altra persona e di inserire una psw speciale, tipo alfanumerica, o al massimo metti mano alle permission delle folder e risolverai i tuoi problemi.
:wink:

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
supermurena
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 21 apr 2021

Messaggio supermurena »

ok chiariamo... il pc Fastweb è il mio. il pc da collegare tramite rete Fastweb è del mio collega al lavoro.è ovvio che si mette una password.per il 2° caso: ilpc da controllare è il mio e lo vorrei controllare da quello di mio suocero quando parto (a brevissimo finalmente) per le vacanze. onestamente, non essendo un esperto in materia, non capisco il problema che si pone il provider visto che a) devo disporre dell'IP dell'altro pc b) devo avere la password. inoltre, voi mi insegnate, che se avessi le capacità e la volontà di entrare in un pc di qualcuno, non sono queste le misure che me lo impedirebbero. ho chiesto perchè tempo fa, conoscevo un piccolo genio del pc ed al tempo avevo bisogno di un suo file. con questo sistema l'ho trasferito in un attimo però non ricordo tutta la procedura. scusate, ma cosa c'entra l'immagine del desktop?
Avatar utente
subpanda
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 20 giu 2021

Messaggio subpanda »

Se leggi il Mex privato, capirai (e forse ti sembrerà una minaccia, ma non lo è).

Torniamo epro al 3D.

Spieghiamo meglio il punto 2).

Se il Pc familiare remoto è su fastweb (puoi utilizzare anche un programma di WIn che si chiama RDP (desktop remoto) lo trovi sul disco di installazione di XP), non funziona se il pc è da accendere, stesso vale per PcAnywhere e similari.

Puoi settare il modem in modo tale che il Pc si accenda quando arriva una telefonata e poi colegarti tramite rete (problema ogni volta che qualcuno proverà a telefonare il Pc si accenderà) o restare tramite modem.

Per limitare le accensioni puoi attaccare una spina ad orario e crearti delle finestre di alimentazione a Pc e modem (puoi limitare in questo modo le accenzioni ma le tue "visite di controllo" saranno vincolate dagli orari imposti).

Se ti è chiaro.
Buone prove.
altrimenti ne riparliamo.
Rispondi