Forum ottimizzato da cdlab seo agency Milano

Rete senza fili.

Sezione dedicata a Fastweb: offerte, impostazioni di configurazioni del modem, router, connessioni 4G e 5G, Wi-Fi, velocità della connessione, forza del segnale, offerte e promozioni attualmente in corso, SIM, abbonamenti e piani tariffari per chiamate, SMS ed Internet.
Rispondi
Avatar utente
caleblost
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 giu 2021

Messaggio caleblost »

Ciao a tutti.
Ecco la mia domanda: ho due pc, un desktop ed un portatile, entrambi con win xp e sul portatile pure media center.
Siccome hanno una scheda wireless pensavo di collegarmi con il portatile al desktop con una rete senza fili, senza usare un router, è possibile ciò?
Grazie.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Solo se la scheda del Desktop può essere configurata in modalità
Infrastructure. Sotto Linux si può, con Windows ho dubbi.
Per risolvere il problema alla fonte:

- Router wi-fi con porte RJ45 (in caso devi collegare PC senza Wi-fi).
- Ricorda: Router NON Modem/Router.

Correzione dell'ultim'ora.
Sì, i PC si possono collegare in Wi-fi tra di loro, con modalità Ad-hoc.
Avatar utente
caleblost
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 giu 2021

Messaggio caleblost »

Grazie!
Oggi ci provo.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
caleblost
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 giu 2021

Messaggio caleblost »

Non va.
Eseguo la procedura su entrambi i pc, ma non si "trovano", anzi il portatile trova una rete wireless "ALICE xxxxxxxxx" e mi chiede la key per connettermi!!!!

Mentre il desktop non trova nulla!
Avatar utente
Corona-Extra
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 22 gen 2021

Messaggio Corona-Extra »

non ho mai provato a connettere due schede di rete wifi senza usare un access point.
sicuramente con questo apparecchio faresti in un attimo.

alice sarà la rete di un vicino
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Anche io non l'ho mai setttata una rete in siffatto modo.
Usando Google (chissa perchè non ci pensa mai nessuno) mi sono imbattuto in questi due links:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Vedi se ti possono aiutare.

ANNUNCIO ADSENSE
Avatar utente
caleblost
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 giu 2021

Messaggio caleblost »

bofh68 ha scritto:Anche io non l'ho mai setttata una rete in siffatto modo.
Usando Google (chissa perchè non ci pensa mai nessuno) mi sono imbattuto in questi due links:

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

[ Link visibile solo agli utenti registrati ]

Vedi se ti possono aiutare.
Già fatto... google è stato il primo passo, comunque grazie.
elpampaluke
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 13 gen 2021

Messaggio elpampaluke »

salve a tutti sono nuovo del forum.HO UN PROBLEMA!vorrei connettermi wifi cn il mio protatile e per questo ho montato un brige wireless al router fastweb.Succede pero che la connessione cade in un attimo.il bridge funziona perche l'ho provato in un laboratorio col mio protatile.Sapete come posso fare?
Avatar utente
Guster47
User
OFFLINE
User
Iscritto il: 19 apr 2021

Messaggio Guster47 »

Io vi consiglerei di comprarvi un router con porta RJ45! Non costano una follia (se ci si accontenta di una connessione WiFi a 54mps) e per di più, dopo aver installato il router, potrete connettervi alla rete fastweb con quanti computer desiderate!
Comunque mi sa che questa cosa si possa fare solo in ambiente linux, ma non ne sono certo! Prova a cercare su più motori di ricerca!
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

elpampaluke ha scritto:salve a tutti sono nuovo del forum.la connessione cade in un attimo.il bridge funziona perche l'ho provato in un laboratorio col mio protatile.Sapete come posso fare?
Hai verificato le impostazioni sul bridge:

- Livello di Security (deve essere il medesimo sia a livello bridge che PC)
- Canale di trasmissione (da 1 a 13). Prova a cambiare canale, magari hai interferenze da altri apparati (anche Wi-fi di vicini di casa).
guster47 ha scritto:
Io vi consiglerei di comprarvi un router con porta RJ45! Non costano una follia (se ci si accontenta di una connessione WiFi a 54mps) e per di più, dopo aver installato il router, potrete connettervi alla rete fastweb con quanti computer desiderate!
Confermo quanto sopra. Se poi il router ha anche più di 1 porta (es. 4) si possono collegare anche PC via cavo.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Guster47 ha scritto: Comunque mi sa che questa cosa si possa fare solo in ambiente linux, ma non ne sono certo! Prova a cercare su più motori di ricerca!
Scusa, ma cos'è che si può fare solo con Linux? Da quanto scrivi non riesco a capire.
Avatar utente
caleblost
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 giu 2021

Messaggio caleblost »

Ho provato e riprovato, teroricamente è possibile collegare due pc tramite le sole schede wireless con un collegamento ad hoc, ovvero punto a punto. Di fatto non ci sono riuscito! Alla fine con solo 49 euro ho comprato un router della UsRobotics ed ho risolto il problema.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Ottimo. Inoltre il router da maggiori possibilità di configurazione.
Felici di esserti stati d'aiuto.

Ciao, GR
Avatar utente
caleblost
Novizio
OFFLINE
Novizio
Iscritto il: 30 giu 2021

Messaggio caleblost »

bofh68 ha scritto:Ottimo. Inoltre il router da maggiori possibilità di configurazione.
Felici di esserti stati d'aiuto.

Ciao, GR
E' vero, ha un'ottima configurazione, almeno per me.
A questo punto, approfitto per una domanda proprio di configurazione: dopo aver settato "WEP/WPA2 only" e password, vorrei aumentare la sicurezza permettendo l'accesso solo attraverso il MAC address. Il problema è che quando inserisco manualmente il MAC address della scheda wireless del portatile nelle schede di configurazione per la sicurezza wireless e firwall del router, il portatile non riconosce più alcuna rete.
Nelle opzioni del firewall del router vi è pure quella di acquisire il MAC del pc collegato, ebbene riconosce solo quello del pc desktop e non quello del portatile.
Leggendo su questo forum, ho notato che la maggiorparte dei problemi erano imputati al firewall del norton installato sul portatile, potrebbe essere anche il caso mio (è installata quella di prova per 30 gg) o vi sono altri metodi che non conosco?
Ancora grazie.
Avatar utente
bofh68
MODERATORE
OFFLINE
MODERATORE
Iscritto il: 15 dic 2021

Messaggio bofh68 »

Io propendo per il Firewall del Norton.
Incominicia a disattivare quello e vedi che succede.
Non ricordo chi, ma in un post in questo forum qualcuno scrisse:

"Norton è il virus". :wink:
Avatar utente
ais001
Membro semplice
OFFLINE
Membro semplice
Iscritto il: 04 gen 2021

Messaggio ais001 »

... basta configurare correttamente il firewall di Symantec ed il problema sparisce :D


... esiste una cosa chiamata "guida/manuale" che ti spiega in 4 passaggi come disabilitare il check delle reti "interne" e quindi farti funzionare senza problemi la connessione ;)
Rispondi